Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Bocconcini morbidi di arrosto e verdure con dip alla paprika

26 Febbraio 2016 by Veronica dolciarmonie 9 Comments

IMG_3332

Buongiorno a tutti carissimi !!!Finalmente siamo arrivati al fine settimana, devo dire che ci sto arrivando un po’ stanca e acciaccata, non vedo l’ ora di rilassarmi un po’ e di passare due giorni in assoluto relax in compagnia dei miei cari. Oggi una ricettina di riciclo che potete utilizzare come aperitivo o cena, ideale per i bimbi, dei bocconcini morbidi morbidi, cotti al forno  con una panatura di farina di mais. A completare il tutto un magnifico dip di yogurt e miele, ne rimarrete piacevolmente sorpresi. Allora buon appetito e buon fine settimana <3
Ingredienti per circa 10 bocconcini:
1 carota
1 zucchina
1 patata media
4 fette di arrosto di vitello avanzato o fettine di vitello precedentemente cotta ai ferri
1 uovo bio (facoltativo)
50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
farina di mais
olio extravergine d’ oliva Dante
sale
pepe nero macinato fresco
Per il dip:
100 ml di yogurt bianco magro o yogurt greco
paprika piccante
1 cucchiaino di miele
Sbucciate le verdure e lavatele bene, tagliatele a tocchetti e lessate in acqua salata fino a quando risulteranno morbide, scolatele bene e schiacciatele con lo schiacciapatate o passatele a sertaccio. Ponete le verdure in una ciotola, aggiungete l’ arrosto tagliato a piccoli tocchetti, il parmigiano reggiano grattugiato, un cucchiaino di olio evo e regolate di sale e di pepe. Amalgamate tutti gli ingredienti mescolando bene e formate delle palline con il composto ottenuto. Passate le palline in abbondante farina di mais (volendo prima di passarle nella farina potete immergerle pochissimo nell’ uovo per renderle piu’ compatte, io ho preferito di no per avere un gusto piu’ leggero), ponetele in una pirofila, irroratele di olio evo e infornatele a 180° in forno preriscaldato per circa 15 minuti di cui 7 in modalita’ grill. Nel frattempo preparate il dip mescolando lo yogurt con il miele e aggiungendo a vostro piacere la paprika piccante. Sfornate, fate intiepidire i bocconcini, poneteli in un piatto da portata e buon appetito.

IMG_3323

IMG_3347

Filed Under: antipasti, aperitivo, secondi, Senza categoria Tagged With: aperitivo

« Lasagna vegetariana ai broccoli e pomodori secchi
I paninetti al cacao di Cristina »

Comments

  1. m4ry says

    26 Febbraio 2016 at 15:45

    Già…finalmente è venerdì. Sono proprio contenta e impaziente di fare tutte le cose che ho in mente 🙂 Deliziosi i tuoi bocconcini 🙂 Un abbraccio Veronica bella :*

    Rispondi
  2. zia Consu says

    26 Febbraio 2016 at 16:41

    Che idea deliziosa e quel dip deve essere una favola 😛 Bravissima e felice we (spero x te di relax..)

    Rispondi
  3. speedy70 says

    26 Febbraio 2016 at 17:38

    Perfetti per un ghiotto aperitivo i tuoi bocconcini, brava Veronica!!!

    Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    26 Febbraio 2016 at 18:15

    MENO MALE CHE E’ VENERDI’, MA PER ME LA SETTIMANA NON FINISCE QUI, DEVO ANDARE AD UN CORSO SABATO E DOMENICA, NIENTE RIPOSO PURTROPPO, SARA’ PER LA PROSSIMA!!!!CHE BOCCONCINI DELIZIOSI, TE NE RUBO UN PAIO!!!BACI SABRY

    Rispondi
  5. Carmine says

    26 Febbraio 2016 at 21:46

    un ottima idea anche per riutilizzare l’arrosto quando se ne è fatto troppo il giorno prima

    Rispondi
  6. Lisa G says

    27 Febbraio 2016 at 11:53

    Anch’io aspettavo con ansia il weekend e neanche mi dispiace che stia diluviando, almeno ho un’ottima scusa per starmene a casa !!!!! Mi piace tantissimo la tua idea di riciclo, a volte io esagero con le dosi e l’arrosto entra ed esce dal frigo per giorni !!!! E la salsina poi è perfetta. Buon fine settimana cara

    Rispondi
  7. Ketty Valenti says

    1 Marzo 2016 at 13:05

    le trovo davvero gustose,e mi piace anche la farina di mais come panatura,un riciclo davvero fantastico Veronica <3

    Rispondi
  8. tina says

    1 Marzo 2016 at 17:54

    ma che delizia….dopo la palestra li addenterei subito…baci carissima,e complimenti per la ricetta :*

    Rispondi
  9. Gunther says

    22 Marzo 2016 at 22:03

    uno stuzzichino molto invitante

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy