Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I paninetti al cacao di Cristina

2 Marzo 2016 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

orton1

Buongiorno a tutti carissimi !!! eccoci giunti all’ appuntamento mensile col gioco delle Bloggalline “Scambiamoci una ricetta”. Questo mese dovevo replicare una ricetta di Cristina del blog Ventun Settembre . Il suo blog e’ veramente pieno di idee sfiziose, la sezione dedicata ai lievitati e’ la mia preferita, Cristina spiega benissimo le tecniche per gli impasti ed usa sempre farine diverse, infatti la ricetta che ho replicato e’ quella dei paninetti al cacao, dei deliziosi panini che col loro gusto intenso si sposano benissimo con salumi e dato che ho provato anche con i formaggi. Per realizzare i paninetti Cristina ha usato il metodo veloce e anche il metodo con la lunga lievitazione. Io essendo alle prime armi con i lievitati ho preferito seguire il metodo veloce. A voi la ricetta presa direttamente dal sito Ventun Settembre. Baciiii!!!
Ingredienti (metodo veloce dall’ impasto alla cottura circa 3 ore) :
500 gr di farina 00
275 gr circa di acqua
15 gr di cacao amaro in polvere
40 gr di olio extravergine d’ oliva
8 gr di sale
3 g di lievito di birra secco
Nella planetaria mettete la farina, il lievito, il cacao e 3/4 della quantità d’acqua. Iniziate ad impastare e aggiungete poi un po’ alla volta l’acqua restante. A seconda della farina che state usando potrebbe servire più o meno acqua. Solo dopo che l’impasto si sarà incordato e quindi si sarà formata la maglia glutinica aggiungete a filo l’olio ed una volta amalgamato all’impasto aggiungete il sale. Mettete l’impasto in una ciotola oliata e coprite a contatto con della pellicola (anch’essa ben oliata per evitare che si attacchi all’impasto). Lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore. Trascorso il tempo di riposo formate delle palline dello stesso peso, lasciate riposare circa mezz’ora sempre coperto da pellicola oleata. Preriscaldate il forno a 170°, cuocete per circa 15 minuti (dipende dalla pezzatura dei vostri panini, state attenti a non asciugarli troppo, essendo piccolini una cottura più lunga potrebbe portarvi ad avere del pane troppo asciutto). Sfornate e buon appetito !

orton2

 

Filed Under: cioccolato, lievitati, Senza categoria

« Bocconcini morbidi di arrosto e verdure con dip alla paprika
Le arancine al forno ! »

Comments

  1. arianna says

    2 Marzo 2016 at 15:11

    Mi ispirano tantissimo ^^ soprattutto per il metodo veloce 😉

    Rispondi
  2. Veronica dolciarmonie says

    2 Marzo 2016 at 15:33

    Sono buonissimi te li consiglio ?

    Rispondi
  3. Lisa G says

    2 Marzo 2016 at 15:42

    Un’ idea per merenda strepitosa !!!! Un abbraccio cara

    Rispondi
    • Veronica says

      2 Marzo 2016 at 16:10

      Si io ne ho fatto incetta !! ?baci cara

      Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    2 Marzo 2016 at 16:09

    CHE BELLA MERENDA APPETITOSA, ASPETTAMI CHE ARRIVO!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Marzo 2016 at 11:59

      Con piacere ^_^ un abbraccio cara.

      Rispondi
  5. speedy70 says

    2 Marzo 2016 at 16:21

    Belli soffici e invitanti… rubo la ricetta, grazie Veronica!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Marzo 2016 at 11:55

      Grazie a te cara <3

      Rispondi
  6. Andreea says

    2 Marzo 2016 at 16:31

    Che belli che sono venuti e si sa che sono anche buoni, perché preparati in casa hanno sempre una marcia in più !

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Marzo 2016 at 11:58

      Si il pane fatto in casa e’ sempre piu’ buono perche’ frutto dell’ amore. Baci cara.

      Rispondi
  7. zia Consu says

    2 Marzo 2016 at 18:31

    Che buono il pane al cacao abbinato ad un tagliere rustico 😛 Bravissima, ottima scelta Vero e perfetta esecuzione 🙂

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Marzo 2016 at 11:59

      Si cara il gusto del cacao si abbina alla perfezione con i salumi e con il formaggio e’ eccezionale . Grazie zietta.

      Rispondi
  8. Federica says

    2 Marzo 2016 at 20:24

    che belli e sicuramente ottimi, ne faccio anch’io un tipo al cacao da abbinare ai salumi vanno sempre a ruba ^_^

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Marzo 2016 at 11:57

      Sono deliziosi, anche i miei subito spariti ^_^

      Rispondi
  9. giuliana says

    3 Marzo 2016 at 8:03

    Che carini, semplici ma sfiziosi!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Marzo 2016 at 11:59

      Grazie cara <3

      Rispondi
  10. m4ry says

    3 Marzo 2016 at 17:42

    Ma sono bellissimi !!! Li voglio Veronica :))) E’ avanzato nulla ?
    Ti abbraccio dolcezza :))

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      4 Marzo 2016 at 12:00

      Liquidati la stessa sera ^_^ . Baci tesoro !!

      Rispondi
  11. patalice says

    4 Marzo 2016 at 21:25

    …perfetti ripieni di marmellata di agrumi, no?

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      5 Marzo 2016 at 10:46

      Si !!! Li vedrei anche con una buona marmellata di agrumi !!!

      Rispondi
  12. Valentina says

    7 Marzo 2016 at 19:27

    Ciao tesoro 🙂 Che buoni devono essere, mammamia!!! Mi piacciono tantissimo questi panini ^_^ Complimenti e un grande abbraccio, buon inizio settimana 🙂 :**

    Rispondi
  13. carmine says

    7 Marzo 2016 at 21:03

    molto interessanti questi panetti da provare in modo particolare per la prima colazione

    Rispondi

Trackbacks

  1. Ciambella con farina di castagne e farro (scambiamoci una ricetta) - Ventunsettembre ha detto:
    14 Marzo 2016 @ 11:10

    […] a Veronica per aver sbirciato nel mio blog e aver colto così velocemente la mia passione per i lievitati e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Corona pasquale alla confettura di fragole
  • Muffin Piña Colada
  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy