Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Lasagna vegetariana ai broccoli e pomodori secchi

19 Febbraio 2016 by Veronica dolciarmonie 26 Comments

IMG_3166

Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene San Valentino? Qui in Sicilia sembrava di essere in Estate !!! ho visto signori a comprare il pane con  i calzoncini corti !!! certo che questo Inverno e’ proprio strano, ieri per esempio sembrava di essere tra i ghiacci Siberiani, dopo una notte serena si e’ scatenata una forte pioggia e raffiche di vento allucinanti !! io povera donna ignara la sera prima avevo steso il bavaglino in plastica  di nocciolino e avevo messo in balcone la spazzatura……..Non vi dico la strage che si e’ combinata il mattino seguente……il bavaglino con una folata di vento e’ sparito !!! forse si e’ autodistrutto, perche’ l’ ho cercato nel raggio di un miglio col binocolo della pestina (lo so, lo so sembravo una pazza ,ma voi non potete immaginare quante lavatrici vi risparmia un bavaglino in plastica ^_^) ma niente !!  La spazzatura ???  vi dico solo che il balcone sembrava un campo minato, pannolini e tufo di caffe’ OVUNQUE, tanto lo shock che stanotte ho sognato di essere risucchiata da una tromba d’ aria di tufo!!! Meno male che oggi sembra tornato il sereno, un altro giorno cosi’ e mi portano al manicomio 🙂 Bando alle mie solite ciance, oggi vi lascio con un’ idea per il pranzo Domenicale, una bella lasagna leggera e vegetariana. Buon fine settimana e buon pranzo.
Ingredienti per 4 persone:
300 g di pasta per lasagne fresca(circa 6 sfoglie grandi)
1 mazzo di broccoli
mezza cipolla
6 pomodorini ciliegino secchi sott’ olio
6 olive verdi siciliane
olio extravergine d’ oliva Terre Antiche Dante
Per la besciamella:
40 g di olio evo Terre antiche Dante
40 g di farina
latte 500 ml circa ( a seconda della densita’ desiderata)
sale
Sbollentate in abbondante acqua salata i broccoli lavati e puliti dal gambo legnoso, scolateli tenete 3 ciuffi da parte e in una padella fate soffriggere 3 cucchiai di olio evo con la cipolla tagliata a tocchetti, aggiungete quindi i broccoli rimasti e mescolate il tutto per 2 minuti, unite i pomodorini secchi, le olive denocciolate e tagliate a meta’. Soffriggete il tutto mescolando ancora per tre minuti e ponete da parte. Preparate la besciamella, versate in un pentolino l’ olio evo, aggiungete la farina e mescolate di continuo per un minuto a fiamma dolce. Si dovranno creare dei pezzettini di farina. A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte poco alla volta e mescolate velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre fino a quando si formera’ una crema morbida e non troppo densa, aggiungete un pizzico di sale. Prendete 3 ciuffi di broccolo frullateli con un cucchiaio d’acqua, dividete la besciamella a meta’ e aggiungete i broccoli ad una parte, mescolate. In una pentola colma d’ acqua salata sbollentate per 2 minuti le sfoglie di lasagne scolatele ad una ad una e ponetele sopra un canovaccio. Prendete la pirofila, stendete sulla base 2 cucchiai di besciamella bianca, ponete sopra tre sfoglie di lasagna e ricopritele con i broccoli soffritti, adagiate sopra la besciamella ai broccoli, coprite con un secondo strato di pasta e per ultimo ricoprite il tutto di besciamella bianca. Ponete la pirofila in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, gli ultimi 5 minuti in modalita’ grill. Sfornate la lasagna fatela riposare per 5 minuti e servite tiepida.

 

Filed Under: piatti unici, primi, Senza categoria

« French Toast di San Valentino
Bocconcini morbidi di arrosto e verdure con dip alla paprika »

Comments

  1. paola says

    19 Febbraio 2016 at 14:16

    ah ah … hai proprio ragione che un bavaglino in plastica cambia la vita.
    Buonissime queste lasagne mi sa che provo a farle anche io.

    Rispondi
  2. paola says

    19 Febbraio 2016 at 14:17

    ah ah … hai proprio ragione che un bavaglino in plastica cambia la vita.
    Buonissime queste lasagne mi sa che provo a farle anche io.

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:08

      Non credevo e invece e’ proprio cosi’ , mille lavatrici risparmiate. Grazie cara , buona giornata.

      Rispondi
  3. Federica says

    19 Febbraio 2016 at 14:17

    O_O magnifica questa lasagna, da leccarsi i baffi 😛 ciaooooo

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:09

      Grazie cara <3

      Rispondi
  4. arianna says

    19 Febbraio 2016 at 15:41

    Allucinante!!! Immagino il macello che hai dovuto levare! E che peccato per il bavaglino, anche io li uso con Cornelia (uso il plurale perchè con i dentini già ne ha rotti due!).
    Buonissima questa lasagna, sfiziosissima!

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:11

      Un peccato davvero , accidenti con i dentini li ha distrutti? allora il mio mangione chissa’ come lo avrebbe ridotto 🙂 Grazie Arianna, un abbraccio

      Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    19 Febbraio 2016 at 16:09

    CHE DELIZIA QUESTA LASAGNA, MI PIACCIONO TUTTE LE POSSIBILI ALTERNATIVE, COPIO LA RICETTA, GRAZIE!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:12

      Grazie a te cara , fammi sapere cosa ne pensi. Baci

      Rispondi
  6. giuliana says

    19 Febbraio 2016 at 16:26

    Un bell’abbinamento di sapori!!!

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:13

      Grazie Giuliana <3

      Rispondi
  7. Andreea says

    19 Febbraio 2016 at 18:00

    Che bel aspetto che ha questa lasagna e immagino che buon gusto !

    Rispondi
  8. zia Consu says

    19 Febbraio 2016 at 18:54

    ahahah..quest’inverno ci fa davvero impazzire! Anche da me è un continuo caldo-freddo, sole-uragani O_o non riesco a trovare un equilibrio psico-fisico! L’immagine di te con il binocolo a cercare il bavaglino mi ha fatto morire da ridere 😀 avrei tanto voluto vederti 😛
    Golosissima proposta, con ogni previsione metereologica, il sole lo porti cmq in tavola 🙂
    Buon we <3

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:14

      Era meglio non vedermi mi avranno preso per fuori di testa. Grazie zietta <3

      Rispondi
  9. speedy70 says

    19 Febbraio 2016 at 19:14

    Broccoli e pomodori secchi per una raffinata e gustosa lasagna, bravissima!!!!!

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:14

      Grazie tesoro ;*

      Rispondi
  10. Lisa G says

    20 Febbraio 2016 at 17:24

    Anche qui un delirio, un giorno si sta benissimo, l’altro diluvia, ieri mattina addirittura grandinava all’impazzata. Deliziosa questa lasagna, io sono una grande amante dei broccoli e poi mi piace pure l’idea della besciamella con l’olio. Brava Vero, buon fine settimana

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:16

      La besciamella all’ olio la preferisco e’ molto piu’ delicata e si sposa bene con i piatti a base di verdure . Grazie cara , un abbraccio.

      Rispondi
  11. Silvia says

    22 Febbraio 2016 at 14:18

    buona questa lasagna, la proverò con i broccolo del mio orto!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • veronica says

      25 Febbraio 2016 at 11:17

      Ti verra’ buonissima !!! Baci Silvia

      Rispondi
  12. Ketty Valenti says

    23 Febbraio 2016 at 9:29

    E’ vero spesso abbiamo un clima davvero tropicale qui da noi si passa dal freddo al caldo in un baleno! ma questo piatto vorrei durerebbe per un bel pò per poterlo gustare infinitamente,che goduria pazzesca hai preparato farei a cambio anche con un buon dolce ! buona giornata Veronica <3

    Rispondi
    • Veronica says

      25 Febbraio 2016 at 14:30

      Grazie Ketty sei sempre un tesoro ❤️

      Rispondi
  13. Emanuela says

    23 Febbraio 2016 at 12:16

    La tua lasagna ha un aspetto delizioso, amo questo tipo di preparazioni. Sakvo la ricetta e la rifarò prestissimo, perchè le tue foto mi hanno fatto venire una voglia incredibile! A presto, Emanuela!

    Rispondi
  14. Mila says

    26 Febbraio 2016 at 9:50

    Un bel piattino per la domenica a pranzo sai????!!! Complimenti

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      26 Febbraio 2016 at 11:39

      Grazie Mila, buona giornata 🙂

      Rispondi
  15. Carmine says

    26 Febbraio 2016 at 21:48

    Sono un ottima idea per diversificare un classico della cucina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy