Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Spaghetti alle cozze e pangrattato gratin

23 Giugno 2016 by Veronica dolciarmonie 22 Comments

  • IMG_4201

Buongiorno a a tutti carissimi ! E Benvenuta Estate !!! Finalmente caldo, sole, mare e cene all’ aria aperta ci attendono ! Per me il simbolo dell’ Estate e delle cene in veranda tra amici cari sono le cozze. In questo periodo le cene Domenicali sono dedicate a loro, nella nostra tavola non mancano mai e le cuciniamo in mille varianti. Oggi ve le faccio assaggiare negli spaghetti, gia’ da sole hanno un gusto fenomenale io ho voluto pero’ completare l’ esplosione di sapore spolverizzando sopra il pangrattato al gratin. Nella ricetta troverete la versione semplice del pangrattato gratin ma vi inserisco anche gli ingredienti per avere quella piu’ completa con uvetta passa e pinoli. Provatele e avrete il gusto dell’ Estate in bocca.
Ingredienti per due persone:
500 g di cozze
180 g di spaghetti
1 limone Bío
prezzemolo
basilico
uno spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva terre antiche Dante
Sale
peperoncino rosso secco
Per il pangrattato gratin:
100 g di pangrattato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Dante
1 cucchiaio di passata di pomodoro
1 cucchiaio di uvetta passa (facoltativo)
1 cucchiaio di pinoli (facoltativo)
Lavate  bene le cozze e togliete i residui filamentosi, ponetele in un’ampia padella, tagliate a meta’ il limone, spremetene il succo direttamente in padella e aggiungete anche l’ esterno.  Coprite il tutto con un coperchio e fate cuocere le cozze fino a quando saranno completamente aperte.
Sgusciate  le cozze e preparate un battuto fine con aglio basilico e prezzemolo. Versate il battuto in padella con un filo d’ olio  fate rosolare leggermente e unite le cozze sgusciate e del peperoncino rosso secco. Cuocete per tre minuti e mettete da parte le cozze.
Preparate il pangrattato gratin mescolando assieme  (possibilmente con le mani per far si che i granelli si dividano) il pangrattato con l’olio, la passata di pomodoro, l’ uvetta precedentemente ammollata in acqua e ben strrizzata e i pinoli. Stendete il pangrattato su una teglia e infornate a 180° in modalità grill per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sfornate la il pangrattato,  cucinate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e fatela mantecare per due minuti assieme alle cozze. Impiattate e servite gli spaghetti spolverizzando sopra la mollica gratin. Buon pranzo !!

IMG_4195

Filed Under: piatti Siciliani, primi, Senza categoria

« Aperitivo Primaverile !!
Banana frozen con ciliegie caramellate e menta »

Comments

  1. Federica says

    23 Giugno 2016 at 14:10

    che bel piatto invitante O_O

    Rispondi
    • Veronica says

      26 Giugno 2016 at 10:25

      Grazie Federica ?

      Rispondi
  2. m4ry says

    23 Giugno 2016 at 16:15

    Veronica cara, questi spaghetti hanno una faccia FANTASTICA ! Ricettina tutta da provare 🙂 Bacio e buon pomeriggio !

    Rispondi
    • Veronica says

      26 Giugno 2016 at 10:26

      Grazie Cara sono felice che ti piaccia ☺️

      Rispondi
  3. zia Consu says

    23 Giugno 2016 at 20:34

    Questo piatto è troppo invitante e farei subito l’assaggio 😛 ..e pensa che io non amo particolarmente le cozze, il chè è tutto dire 😛

    Rispondi
    • Veronica says

      26 Giugno 2016 at 10:27

      Grazie zietta ?

      Rispondi
  4. speedy70 says

    24 Giugno 2016 at 14:46

    Che profumino di mare… una pasta molto sfiziosa!!!!!

    Rispondi
    • Veronica says

      26 Giugno 2016 at 10:28

      Grazie Cara, un abbraccio

      Rispondi
  5. Lisa G says

    24 Giugno 2016 at 16:05

    Questi spaghetti sono stupendi, ricchi di cozze e poi quelle bricioline sono la fine del mondo. Da provare proprio. Buon fine settimana cara

    Rispondi
    • Veronica says

      26 Giugno 2016 at 10:29

      Grazie Lisa, fammi sapere se ti sono piaciuti ?

      Rispondi
  6. delizia divina says

    24 Giugno 2016 at 21:18

    Che bel piatto!!!

    Rispondi
  7. ipasticciditerry says

    25 Giugno 2016 at 14:02

    Davvero molto invitanti questi spaghetti. Anche a me piacciono le cozze. Sempre brava la mia Vero ♥

    Rispondi
    • Veronica says

      26 Giugno 2016 at 10:30

      Grazie Terry sei un tesoro ❤️

      Rispondi
  8. Audrey says

    26 Giugno 2016 at 15:15

    che spettacolo !!! Mi piace questa ricetta la rifarò a Miky che ama le cozze da morire 😉
    un abbraccione tesoro e buona domenica

    Rispondi
    • Veronica says

      26 Giugno 2016 at 18:57

      Grazie cara ! Fammi sapere se gli è piaciuto ?

      Rispondi
  9. Carmine says

    27 Giugno 2016 at 16:27

    Un gran bel primo piatto estivo e gustoso

    Rispondi
    • Veronica says

      27 Giugno 2016 at 16:56

      Grazie Carmine ?

      Rispondi
  10. speedy70 says

    28 Giugno 2016 at 14:25

    Mmmm che profumino di mare, che voglia!!!!

    Rispondi
  11. Veronica says

    28 Giugno 2016 at 19:23

    Grazie cara ?

    Rispondi
  12. SABRINA RABBIA says

    1 Luglio 2016 at 17:14

    CHE GODURIA QUESTO PIATTO, ME LO DIVOREREI IN UN BATTIBALENO, BRAVA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  13. Ketty Valenti says

    6 Luglio 2016 at 11:35

    Oddio ma per questo piatto favoloso per cui la volta scorsa ho sbavato letteralmente,non mi ha preso commento la volta scorsa,dovero riprovare e me ne sono dimenticata accidentaccio.
    E’ davvero favoloso Veronica complimenti!

    Rispondi
  14. Anna says

    2 Novembre 2017 at 13:30

    Mi permetto di consigliare metà dose del pane da gratinare mantenendo gli altri ingredienti con le dosi indicate.
    A mio giudizio nell’insieme il piatto è buono e considerandolo un piatto unico le dosi sono per 3 persone.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino
  • Pasta al forno con crema di zucca, ricotta e guanciale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy