Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Insalata di quinoa e verdure alla birra

27 Luglio 2016 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

IMG_4220

Buongiorno a tutti carissimi!! eccoci a meta’ settimana e tra poco per me e sicuramente per molti di voi inizieranno le desiderate ferie, io spero di passarle in relax tra la compagnia dei miei cari. E voi? dove passerete le vostre ferie? In attesa oggi vi propongo un piatto fresco che non ha bisogno di lunghe cotture e che si gusta meglio anche se lo preparate un giorno prima, una bella insalata di quinoa e verdure alla birra.
Ingredienti per 4 persone:
250 g di quinoa
4 peperoni rossi e verdi
2 zucchine
1 melanzana piccola
mezza cipolla
sale
olio extravergine d’ oliva Terre antiche Dante
mezzo bicchiere di birra chiara
salsa di soja
Lavate sotto l’ acqua corrente in un colino a maglie strette la quinoa e fatela cuocere in una pentola con abbondante acqua salata per circa 20 minuti. Scolatela e ponetela in una ciotola a raffreddare. Nel frattempo tagliate la melanzana a cubetti e ponetela in un colino con del sale per eliminare il liquido amarognolo. In una padella versate due cucchiai di olio evo e fate imbiondire la cipolla tagliata a fettine, aggiungete quindi i peperoni precedentemente puliti dal picciolo e dai semi e tagliati a tocchetti. Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti mescolando spesso, regolate di sale. Prendete i peperoni e metteteli da parte, nella stessa padella versate altri due cucchiai di olio evo e fate cuocere per circa 10 minuti le zucchine e le melanzane precedentemente lavate per eliminare il sale. Una volta portate a cottura le melanzane e le zucchine aggiungete in padella anche i peperoni, mescolate bene il tutto e versate la birra. Fate sfumare la birra a fiamma alta quindi procedete la cottura per altri due minuti e regolate di sale. Ponete le verdure da parte e quando saranno fredde aggiungetele alla quinoa, mescolate bene e versate due cucchiai di salsa di soja. Ponete l’ insalata in frigo per almeno un’ ora prima di servirla. Buon appetito e buon w.e.

IMG_4229

IMG_4226

Filed Under: insalate, piatti unici, primi, secondi

« Iris salati alla ricotta e Romagnolo Clai per il contest “Morsi d’ Autore”
Bonbon gelato con cuore morbido »

Comments

  1. Ketty Valenti says

    27 Luglio 2016 at 14:19

    Oh ma guarda mi sono sbagliata su facebook mi era subito sembrato cous cous,ma anche con la quinoa è sempre squisito,poi tu hai dato un tocco in più Veronica,gustosissimo.
    Si anch’io pochissime ricettine e stacco non vedo l’ora davvero.bacio grande!!!

    Rispondi
  2. SABRINA RABBIA says

    27 Luglio 2016 at 15:14

    CHE INSALATINA DELIZIOSA, BRAVA!!!TI SALUTO, SONO IN PARTENZA, CI RISENTIAMO A SETTEMBRE!!!BUONE VACANZE BACI SABRY

    Rispondi
  3. giuliana says

    27 Luglio 2016 at 18:11

    Che idrea sfiziosa quest’insalata!!!!!!!

    Rispondi
  4. Andreea says

    27 Luglio 2016 at 19:33

    Amo questi piatti colorati, che sicuramente non si limita solo alla bellezza, ma anche il gusto è ottimo !

    Rispondi
  5. zia Consu says

    27 Luglio 2016 at 20:32

    Adoro la quinoa e con tutte queste verdurine è il top ^_^

    Rispondi
  6. speedy70 says

    29 Luglio 2016 at 20:29

    Un piatto salutare e tanto stuzzicante, brava Veronica!!!!

    Rispondi
  7. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    18 Settembre 2016 at 5:56

    ciao carissima!stavo riguardando questa tua ricetta con la quinoa perchè oggi ne preparo un po’ per la piccinella e, nel frattempo, cerco un modo gustoso e sfizioso per cucinarla anche per noi!
    ho iniziato lo svezzamento da una ventina di giorni e sta andando benissimo, senza passare per omogeneizzati e farine, la signorina si sta già gustando la vita 😀 😀

    Rispondi

Trackbacks

  1. Speciale Quinoa | iFood ha detto:
    23 Agosto 2016 @ 18:05

    […] Insalata di quinoa e verdure alla birra […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy