Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Roselline di melanzane ciliegino e pecorino Siciliano

14 Luglio 2016 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

IMG_4212

Buongiorno a tutti carissimi ! Le giornate si stanno facendo sempre piu’ assolate e calde e la mia voglia di mettermi davanti ai fornelli e’ veramente minima, così tra una capatina al mare e il condizionatore a palla in questi giorni cerco di preparare dei cibi cotti il meno possibile con condimenti al naturale. Ieri per cena con 33° alle 19.00 ho deciso di preparare questo antipastino sfizioso e  fresco che potete servire in queste calde sere d’ Estate godendo della compagnia dei vostri amici.
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane di medie dimensioni
5-6 pomodorini ciliegino di Pachino
6 pistacchi di Bronte
80 h di pecorino primosale Siciliano
olio extravergine d’ oliva 100% Italiano Dante
sale
menta fresca
origano
In una ciotola tagliate il pomodorino a fettine sottili, aggiungete 2 cucchiai di olio evo, la menta tagliata fine, l’ origano e regolate di sale, lasciate marinare il tutto per circa mezzora. Nel frattempo lavate le melanzane, tagliatele a fette spesse 1 cm e grigliatele. Per preparare le roselline disponete su un tagliere tre fette di melanzane sovrapponendole una accanto all’ altra come in foto, grattugiate sopra il pecorino, distribuite su tutta la lunghezza il pomodorino e completate spolverizzando i pistacchi precedentemente pestati grossolanamente nel mortaio. Ripiegate le fette di melanzane su se stesse, disponetele su un piatto da portata e irroratele con olio evo. Buon appetito!!
IMG_4210

 

Filed Under: antipasti, piatti unici

« Banana frozen con ciliegie caramellate e menta
Iris salati alla ricotta e Romagnolo Clai per il contest “Morsi d’ Autore” »

Comments

  1. SABRINA RABBIA says

    14 Luglio 2016 at 15:16

    che genialata!!!La faccio sicuramente!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • veronica says

      15 Luglio 2016 at 16:42

      grazie Sabry, fammi sapere se ti sono piaciute <3

      Rispondi
  2. flora says

    14 Luglio 2016 at 17:17

    Complimenti per questo piatto… estivo e profumatissimo!!!

    Rispondi
    • veronica says

      15 Luglio 2016 at 16:43

      Grazie mille Flora 🙂

      Rispondi
  3. Mila says

    15 Luglio 2016 at 12:03

    Bellissima preparazione!!!!

    Rispondi
    • veronica says

      15 Luglio 2016 at 16:44

      grazie Mila 🙂

      Rispondi
  4. zia Consu says

    15 Luglio 2016 at 18:36

    Ecco i tuoi golosi involtini..non me li sarei persa x niente al mondo ^_*
    Buon we Vero e a presto <3

    Rispondi
  5. Audrey says

    17 Luglio 2016 at 18:42

    adoro!!! sono freschi, leggeri, sani ed estivi. Cosa chiedere di più, sono anche carini alla vista 😉
    bacione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Tortine di mele alla crema di marroni
  • Fagottini di frolla alla confettura di fichi e noci
  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy