Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Bruschette al polpo, cipolla rossa e peperoncino

7 Settembre 2016 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

14233486_1726725324257762_1299125936_o

Buongiorno a tutti carissimi !! Eccomi tornata dalla pausa estiva, questa Estate per me e’ stata all’ insegna del relax, mare e serate in compagnia dei miei cari, ed e’ proprio in una delle cene in veranda tra amici che ho preparato questo sfizioso antipasto, delle croccanti bruschette con polpo, cipolla rossa e peperoncino rosso, ecco per voi la ricetta.  E voi cosa avete fatto di bello ?
Ingredienti :
500 g di polpo fresco
1 cipolla rossa di Tropea
prezzemolo
peperoncino rosso secco
un filone di pane tipo rustico
olio extravergine d’ oliva Terre Antiche Dante
sale
Se utilizzate un polpo fresco due tre giorni prima di cucinarlo ponetelo dentro il congelatore, in questo modo la carne risultera’ piu’ tenera. Scongelate e preparate il polpo la mattina per servirlo poi la sera, incidete la testa, rivoltatela ed eliminate tutti gli organi   interni compresa la sacca, gli occhi e il becco, pulitelo bene sotto l’ acqua corrente. Portate a bollore in una pentola abbondante acqua salata e tenendo il polpo per la testa immergetelo nell’ acqua bollente per tre volte (su e giu’), dopodicche’ mettetelo in pentola definitivamente e cuocetelo per 20 minuti circa. Terminata la cottura spegnete il fuoco, coprite la pentola con un coperchio e coprite il coperchio con un canovaccio, fate riposare il polpo per mezz’ ora. Passato il tempo di riposo tagliate il polpo a tocchetti. In una ciotola versate 3-4 cucchiai di olio evo, aggiungere la cipolla tagliata a listarelle, il prezzemolo tritato e la punta di un cucchiaino di peperoncino rosso secco, unite per ultimo il polpo, mescolate e lasciate riposare per almeno un’ ora. In una griglia in ghisa ben calda ponete il pane tagliato a fette spesse 2 cm e tostatelo per circa 2 minuti per parte. Adagiate le fette sopra un piatto da portata e versate sopra un filo d’ olio evo e il polpo. Terminate spolverizzando altro peperoncino rosso. Buon appetito !!

14215690_1726725304257764_647152380_o

Filed Under: antipasti, aperitivo, secondi, Senza categoria

« Bonbon gelato con cuore morbido
Rolle’ di frolla alle mele, muesli e piu’ frutta al bergamotto »

Comments

  1. giuliana says

    8 Settembre 2016 at 11:32

    Che idea sfiziosa!!!!

    Rispondi
    • Veronica says

      8 Settembre 2016 at 11:57

      Grazie Giuliana ☺️

      Rispondi
  2. Ketty Valenti says

    8 Settembre 2016 at 11:36

    Ben tornata anche a te, adoro le bruschette è ancora possiamo permettercele qui a Sud anche se il clima si è tanto rinfrescato. Un abbraccio ?

    Rispondi
    • Veronica says

      8 Settembre 2016 at 11:59

      E si un antipastino di fine Estate. Grazie Ketty ?

      Rispondi
  3. zia Consu says

    8 Settembre 2016 at 21:08

    Che bello tornare a leggerti 🙂 Grazie x questa sfiziosa bruschetta, anch’io stasera ho mangiato il polpo..lo adoro 😛
    A presto <3

    Rispondi
  4. speedy70 says

    10 Settembre 2016 at 15:25

    Sono bellissime e tanto sfiziose queste bruschette, bravissima!!!

    Rispondi
  5. Lisa G says

    15 Settembre 2016 at 16:04

    Ciao Vero, eccomi di ritorno anch’io e che deliziosa visione, ti ruberei volentieri una bruschetta !!! Un abbraccio forte cara

    Rispondi
  6. audrey says

    19 Settembre 2016 at 15:47

    Ciao Cara,
    che bella estate la tua è cosi che si fa, pace e relax ridanno forze ed energie per l’inverno. Anch’io ho trascorso la mia estate cosi ed è stata bella e senza pensieri.
    Slurp!!! questa la segno per il mio amore
    baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene
  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy