Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Ravioli di zucca con fonduta di taleggio

14 Ottobre 2016 by Veronica dolciarmonie 7 Comments

sp8sb2d
Buongiorno a tutti carissimi !! Finalmente Venerdì ! per me e spero anche per voi si prospetta un fine settimana all’ insegna del relax. Mi piacerebbe starmene in compagnia della mia famiglia e fare una passeggiatina fuori porta, magari al mare. Che meraviglia il mare di Ottobre, acqua cristallina, il verde delle mie campagne attorno,momenti che rimettono in pace con se stessi. Un’ altra cosa che a me fa stare in pace col mondo e’ stare chiusa in cucina e mettere le mani in pasta, cosi’ ieri complice un momento di tranquillita’ (cosa rara in questo periodo) ho creato questa pasta alla zucca dal sapore delicato con un ripieno sapido ma che si sposa bene con la dolcezza di questo prodotto autunnale per poi unire tutti i sapori con una fonduta al taleggio. Ai miei e’ piaciuta molto! Se avete un po’ di tempo nel fine settimana consiglio di mettere le mani in pasta anche a voi e di rifare questa ricettina per i vostri cari.
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:

300 g di farina di grano duro
mezzo cucchiaino di sale fino
3 fettine di zucca spesse circa un cm
acqua q.b.
Per il ripieno:
300 di spinaci freschi
olio extravergine d’oliva 100% Italiano Dante
1 spicchio d’aglio
100 g di pecorino Siciliano primosale
Per la fonduta al taleggio:
150 g. di taleggio
80 ml di latte
Preparate il ripieno dei ravioli. Ponete gli spinaci in una padella, salateli e fateli appassire a fiamma dolce per circa 3 minuti mescolando spesso, levate gli spinaci dal fuoco scolateli bene, rimetteteli in padella e aggiungete 2 cucchiai di olio evo e uno spicchio d’ aglio, fate soffriggere il tutto per circa 3 minuti e mettete da parte e tagliateli a piccoli pezzi .
Togliete la buccia alla zucca, tagliatela a tocchetti e fatela bollire in acqua salata per circa 10 minuti, scolatela frullatela e fatela raffreddare. Su un piano da lavoro mescolate la farina al sale, disponete il tutto a fontana ed aggiungete la zucca, iniziate ad impastare e unite poco alla volta acqua a temperatura ambiente. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e sodo, infarinate bene il piano da lavoro e stendete il panetto col mattarello fino ad avere una sfoglia sottile di circa 3 mm. Con un coppapasta quadrato ritagliate i ravioli. In meta’ dei quadrati ricavati ponete un cucchiaino di spinaci e un cubetto di pecorino, bagnate con dell’ acqua i bordi della pasta e ponete sopra gli altri quadrati facendoli aderire tra loro pressandoli con la punta di una forchetta. Fate riposare i ravioli per circa un’ ora disponendoli ben distanziati tra loro in un piatto ben infarinato. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per 5 minuti. Preparate nel frattempo la fonduta facendo sciogliere a fiamma dolce il taleggio tagliato a tocchetti in un pentolino assieme a meta’ latte, mescolate bene ed aggiungete altro latte fino ad ottenere la giusta densita’. Scolate i ravioli, impiattateli e versate a filo la fonduta. Buon appetito.

cd43edi

Filed Under: primi

« Rolle’ di frolla alle mele, muesli e piu’ frutta al bergamotto
Mostriciattoli all’ orzo e miele per Halloween ! »

Comments

  1. SABRINA RABBIA says

    14 Ottobre 2016 at 15:50

    quanto li assaggerei volenteri, cosi’ sfiziosi ed eleganti!!!Spero proprio di potermi riposare un po’ ho avuto una settimana infernale!!!Baci Sabry

    Rispondi
  2. speedy70 says

    14 Ottobre 2016 at 16:43

    Adoro la zucca, quanto sono gustosi e invitanti questi ravioli, bravissima!!!

    Rispondi
  3. zia consu says

    14 Ottobre 2016 at 20:45

    Da me c’è un vento di libeccio che non ti puoi nemmeno avvicinare al mare O_o ma ho visto che in Sicilia è ancora estate, quindi posso comprendere il tuo desiderio di startene in spiaggia ^_*
    Il piatto è divino, equilibrato nei sapori e molto goloso!
    Buon we di relax ^_*

    Rispondi
  4. Andreea says

    14 Ottobre 2016 at 21:50

    Zucca e taleggio, un abbinamento perfetto ! Hai fatto un bel lavoro!

    Rispondi
  5. Carmine says

    15 Ottobre 2016 at 9:26

    Molto interessante e gustosa questa versione di ravioli di zucca perché la zucca è nella pasta e non nel ripieno

    Rispondi
  6. audrey says

    17 Ottobre 2016 at 18:29

    quando posso venire da te a godere di questa bontà?
    wooow Veronica, che fame mi hai fatto venire …svengo!!!
    un abbraccio

    Rispondi
  7. Lisa G says

    21 Ottobre 2016 at 10:12

    Che brava sei, io la pasta fresca non la faccio mai. ma questa di zucca mi ispira da morire, complimentissimi. Un abbraccio e buon fine settimana cara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy