Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Pan brioche di Natale alla confettura di mela cotogna

13 Dicembre 2016 by Veronica dolciarmonie 12 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!!Oggi qui a Siracusa festeggiamo la nostra Patrona Santa Lucia, gia’ di prima mattina la citta’ e’ in fermento e si prepara a far festa per tutto il giorno.Per me e’ sempre una grande emozione seguire il simulacro in tutte le sue tappe. So che anche al Nord Santa Lucia e’ molto amata e porta i regalini ai bimbi.Oltre a seguire la Santa questo e’ anche il giorno dello shopping Natalizio, io a dire la verita’ non ho ancora iniziato a comprare i regali e voi? in compenso continuano i miei esperimenti dolci per le Feste e oggi vi propongo questo pan brioche ripieno di confettura di mela cotogna morbido morbido e anche bello da vedere che potete utilizzare come centrotavola per il vostro cenone e mangiare a fine pasto. Ecco la ricetta e….. Siraaaausaaaanaaaa e’…..evviva Santa Lucia!
250 g di farina di grano tenero
mezza bustina di lievito di birra secco
150 gr latte intero
30 gr zucchero
40 gr burro morbido
un pizzico di sale
Per la farcitura:
3 cucchiai di confettura extra di mela cotogna Vis
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
ribes per guarnire
In una ciotola versate tutti gli ingredienti tranne il burro e cominciare ad impastare.
Quando gli ingredienti sono amalgamati aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente poco alla volta, impastate bene fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Fate lievitare l’ impasto per circa un’ ora e mezza in un luogo caldo.Passato il tempo di lievitazione ponete il panetto su un piano infarinato e con il matterello stendetelo in una sfoglia rettangolare di circa mezzo cm di spessore. Spalmate sulla superficie la confettura di mela cotogna e spolverizzate la cannella.
. Arrotolare il rettangolo sul lato lungo a formare un rotolo e sigillate bene i lembi finali.Disponete il rotolo sulla leccarda foderata di carta forno,con delle forbici incidete in modo obliquo la pasta e rivoltate a destra e a sinistra i petali formati. Preriscaldare il forno a 200°, infornate e cuocete per circa 15-20 minuti. Controllate la cottura perche’ si dora in fretta. Sfornate il pan brioche, fatelo raffreddare e guarnitelo con chicchi di ribes.

Filed Under: dolci, lievitati, piatti per le feste, Senza categoria

« Torta alle due creme
Tronchetto di Natale e buone feste a tutti voi ! »

Comments

  1. SABRINA RABBIA says

    13 Dicembre 2016 at 15:19

    CHE MERAVIGLIA MI PIACE UN SACCO. MA QUA DA NOI NON FESTEGGIAMO SANTA LUCIA, FORTUNELLI VOI!!!BRAVA!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • Veronica says

      14 Dicembre 2016 at 15:52

      Grazie Sabry?

      Rispondi
  2. Lisa G says

    13 Dicembre 2016 at 15:45

    Neppure io ho cominciato, ad eccezione di quello per il mio bambino, sta mattina mi sono svegliata con l’incubo di non trovarlo più e sono corsa a comprarlo. che dire del tuo pan brioche, è un vero spettacolo e con la marmellata di cotogne ancora di più, complimentissimi. Un abbraccio cara

    Rispondi
    • Veronica says

      14 Dicembre 2016 at 15:54

      Anche io quello per le pestine già fatto, me ne mancano solo una ventina ?. Grazie Lisa?

      Rispondi
  3. saltandoinpadella says

    13 Dicembre 2016 at 15:54

    Ma che meraviglia!!! adoro i panbrioche, rendono la colazione davvero magica

    Rispondi
    • Veronica says

      14 Dicembre 2016 at 15:55

      Hai ragione ! La colazione col pan brioche è una magia . Grazie cara ?

      Rispondi
  4. zia consu says

    13 Dicembre 2016 at 18:34

    Da me non si festeggiare ed invece trovo che sia un appuntamento del calendario dell’avvento molto interessante! IO gli acquisti li ho fatto tutti on line ed in parte li ho anche già consegnati..quest’anno non avevo proprio voglia della ressa x shopping! Mi farò un giro x saldi 😛
    Fantastica brioche, non sai come farei volentieri l’assaggio 😛

    Rispondi
    • Veronica says

      14 Dicembre 2016 at 15:57

      Si qui a Siracusa e’ molto sentita ! Purtroppo per me è tardi per fare i regali online ma il prossimo anno opterò per questa opportunità! Grazie zietta?

      Rispondi
  5. Ketty Valenti says

    14 Dicembre 2016 at 13:02

    Bellissimo e squisito il tuo pan brioches,si ieri è stata una bella giornata di festa per la nostra Santuzza tanto amata anche in molti altri posti.Un caro abbraccio Veronica .
    Anch’io ancora nessun acquisto poi come al solito tutto di fretta.

    Rispondi
    • Veronica says

      14 Dicembre 2016 at 15:59

      Io già sto correndo come una pazza ! C’è la ressa ! Grazie Ketty ? E W Santa Lucia!!

      Rispondi
  6. audrey says

    18 Dicembre 2016 at 19:09

    ma pensa te la Santa Patrona della mia città non è santa Lucia però, ogni anno, viene festeggiata quasi come se lo fosse e non ti dico quanta gente la venera.
    Del pan brioche sono gelosa è troppo belle e anche buono e io, soprattutto senza glutine, non riuscirei mai a creare una meraviglia del genere -.-‘
    ufffiii se potessi almeno mangiare la tua è cosi invitante <3
    baci

    Rispondi
  7. speedy70 says

    21 Dicembre 2016 at 12:56

    Meraviglioso questo pan brioche cara Veronica, perfetto per le feste! Auguri di un sereno Natale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy