Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Millefoglie di cioccolato fondente e pistacchi con crema di ricotta e confettura di fragole.

24 Marzo 2017 by Veronica dolciarmonie 11 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !! Finalmente Venerdì, questa settimana e’ stata un po’ difficile per me! meno male che ad allietarmi e’ arrivato un gentile omaggio dall’ azienda Vis  , con cui ormai collaboro da anni, che ha contribuito a scatenare la mia fantasia in cucina. Mi hanno inviato una straordinaria selezione di confetture di ogni tipo, si va dai gusti tradizionali a quelli esotici, passando dall’ insaporitore Pesteda alla salsa docepiccante al mandarino! Se volete scoprire i loro prodotti potete visitare il sito www.visjam.com.  Oggi vi propongo un dessert al cucchiaio facile da realizzare ma veramente delizioso e anche bello da vedere, ideale da servire al pranzo domenicale o ad una cena tra amici. Una millefoglie realizzata con sottili sfoglie di cioccolato fondente arricchite con granella di pistacchi di Bronte,  farcita con una crema morbida di ricotta e confettura extra di fragole Vis. Eccovi la ricetta e buon fine settimana!
Ingredienti per 4 persone:
Per le sfoglie di cioccolato:

150 g di cioccolato fondente all’ 80%
un cucchiaio di granella di pistacchi di Bronte
Per la farcitura:
200 g di ricotta di mucca
3 cucchiai di confettura extra di fragole Vis
Per guarnire:
granella di pistacchi di Bronte
confettura extra di fragole Vis
La sera prima di preparare il dolce mettete a sgocciolare la ricotta in un colino e conservatela in frigo. Preparate le sfoglie di cioccolato. Fate fondere il cioccolato in un pentolino a bagno maria fino a quando sara’ completamente liquido. Versate il cioccolato su un foglio di carta forno, versatene un cucchiaio alla volta e con una piccola spatola stendetelo molto sottile fino a formare dei rettangoli di 15cm X 6cm ognuno. Cospargete ogni rettangolo con granella di pistacchi e fate riposare il tutto in frigo per circa 10 minuti. Finito il tempo di riposo riprendete le sfoglie di cioccolato e con un coltellino tagliate i rettangoli a meta’ e pareggiate i bordi. Ponete nuovamente in frigo e fate riposare per almeno un’ ora. Preparate la crema, in una ciotola ponete la ricotta e la confettura di fragole, mescolate fino ad amalgamare bene gli ingredienti.Prendete le sfoglie di cioccolato disponetene una al centro di ogni piatto, versate la crema all’ interno di un sac a poche con beccuccio a cerchio e ponete quattro ciuffi di crema sulla sfoglia, spolverizzate con granella di pistacchio, appoggiate sopra la crema un’ altra sfoglia di cioccolato e decorate nuovamente con la crema. Finite di assemblare il dolce ponendo sopra un’ ultima sfoglia, decorate la sommita’ con ciuffi di crema, granella di pistacchi e intervallate i ciuffi con gocce di confettura di fragole. Buon appetito!

Ed ecco la selezione golosissima di prodotti inviatami dall’ azienda  Vis

Filed Under: cioccolato, collaborazioni, dolci

« “You” i nuovi detergenti 100% di origine vegetale!
Tortine salate alla ricotta, pistacchi e pomodorini. »

Comments

  1. Profumo di Sicilia - Piccolalayla says

    24 Marzo 2017 at 14:00

    Che meraviglia questa millefoglie… bella e anche buonissima! A presto LA

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Aprile 2017 at 10:55

      Grazie cara. Buona giornata

      Rispondi
  2. Andreea says

    26 Marzo 2017 at 18:04

    Direi che è un regalo molto gradito e il dolce lo è ancora di più, molto goloso !

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Aprile 2017 at 10:54

      Grazie cara . Un abbraccio

      Rispondi
  3. zia consu says

    27 Marzo 2017 at 22:55

    Semplice ma golosissimo e bellissimo il tuo dessert, complimenti!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Aprile 2017 at 10:54

      Grazie tesoro ;*

      Rispondi
  4. speedy70 says

    31 Marzo 2017 at 15:11

    Una golosissima visione cara, una dolce idea per Pasqua!!!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Aprile 2017 at 10:54

      Grazie cara, si infatti penso la proporro’ per il pranzo Pasquale. baci

      Rispondi
  5. Carmine says

    2 Aprile 2017 at 19:00

    Un capolavoro graditissimo

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      7 Aprile 2017 at 10:52

      Grazie Carmine 🙂

      Rispondi
  6. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    9 Aprile 2017 at 5:49

    che golosità Veronica cara!! Eppure così leggera! mi viene una voglia di preparla anche io che non ti dico!! poi sono cioccolato dipendente in qst ultimo periodo in cui sono fisicamente distrutta!!! Vedi mi aiuti sempre tu, anche a distanza! 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy