Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Crostata al formaggio e confettura extra di amarene

21 Febbraio 2018 by Veronica dolciarmonie 13 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Chi mi segue si sara’ chiesto il motivo del mio silenzio in questi giorni. Beh per me sono stati giorni frenetici perche’ ho dovuto sistemare il mio bloggino. Sono infatti felicissima di annunciarvi che da oggi Dolci Armonie ha una casa nuova! il mio amato blog diventa un sito dove poter esprimere al meglio i miei pensieri, le mie ricettine condividendole con voi tutti. Altra novita’ di questi giorni e’ il rinnovo della mia collaborazione con un’ azienda a cui sono molto legata, che mi accompagna praticamente da quando il blog e’ nato, la Vis. Vi invito a visitare il loro sito per ammirare la deliziosa selezione di confetture, miele e tanti altri prodotti che potrete anche acquistare online su www.visjam.com . Per la ricettina di oggi ho utilizzato la loro confettura extra di Amarene, una delizia con le amarene intere !!!
Ingredienti per uno stampo di 23 cm di diametro:
Per la frolla:
200 g. di farina di grano tenero
40 g. di zucchero semolato
30 g. do olio evo
70 g. di acqua
la scorza di mezzo limone bio
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per il ripieno:
100 g. di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
100 g. di mascarpone
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai colmi di confettura extra di amarene Vis
Preparate la pasta frolla disponendo a fontana in una spianatoia la farina di grano tenero setacciata assieme al lievito e un pizzico di sale. Al centro della fontana aggiungete lo zucchero,la scorza del limone e l’olio. Impastate il tutto aggiungendo l’ acqua a filo (se l’ impasto dovesse risultare troppo molle aggiungete ancora un po’di farina) e create un panetto di pasta compatta. Avvolgete il panetto nella pellicola e riponetelo in frigo per circa un’ ora. Preparate il ripieno, in una ciotola mescolate bene i due formaggi assieme allo zucchero fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungete la confettura ed amalgamatela alla crema. Stendete la frolla con il mattarello dando una forma rotonda, dovra’ risultare uno spessore di circa mezzo centimetro. Sistemate la pasta sullo stampo ben imburrato e fatela aderire bene alla base e sui bordi.Punzecchiate la base con una forchetta e ritagliate dai bordi la pasta in eccesso, versate il ripieno e stendetelo bene. Con la pasta rimasta decorate la parte sovrastante della crostata (io ho usato degli stampini a fiore). Infornate a 180° per circa 25-30 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire, sformate la crostata delicatamente e servite. Bun Appetito 🙂

Filed Under: collaborazioni, dolci, Senza categoria

« Crostatine con patate, tonno e robiola per “scambiamoci una ricetta”
Muffin all’ arancia e confettura di bergamotto con copertura al cioccolato bianco »

Comments

  1. Andreea says

    22 Febbraio 2018 at 18:45

    Che bella e poi anche molto golosa, qui c’è aria di primavera !

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      22 Febbraio 2018 at 19:20

      Siii la primavera ! Grazie cara, felice che ti piaccia <3

      Rispondi
  2. Gunther says

    22 Febbraio 2018 at 20:50

    Un piatto molto ma molto invitante

    Rispondi
  3. Gunther says

    22 Febbraio 2018 at 20:51

    scusami volevo dire una torta, apprezzo molto il gusto dell’amarena

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      23 Febbraio 2018 at 17:00

      Grazie Gunther 🙂

      Rispondi
  4. zia Consu says

    22 Febbraio 2018 at 21:25

    Adoro il formaggio abbinato alle amarene! Questa crostata deve essere divina 🙂

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      23 Febbraio 2018 at 17:01

      Si anche a me piace tantissimo. Grazie zietta <3

      Rispondi
  5. audrey says

    23 Febbraio 2018 at 17:17

    tesoro, sono super contenta di questa nuova casetta tutta tua, ti auguro solo cose belle
    un abbraccione 😉 :*

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      24 Febbraio 2018 at 11:24

      Grazie cara , sei sempre gentilissima <3

      Rispondi
  6. speedy70 says

    26 Febbraio 2018 at 13:16

    Bellissima… e tanto golosa, brava!!!

    Rispondi
    • Veronica says

      27 Febbraio 2018 at 12:02

      Grazie cara 😘

      Rispondi
  7. Paola says

    2 Marzo 2018 at 9:58

    Che golosità questa torta deve essere squisita.

    Rispondi
  8. Elena says

    2 Marzo 2018 at 10:56

    ciao carissima! sono felice di vederti soddisfatta della nuova casina e con questa nuova spinta positiva! aspetto altre golose ricette come solo tu sai fare, come questa crostata che sono sicura mi piacerebbe molto! bacini

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy