Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Rana pescatrice all’ agrodolce

10 Luglio 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Che bella l’ Estate, io la adoro soprattutto perché ho la possibilità di trascorrere le mie giornate nella casa al mare che si trova vicino ad un porticciolo dove posso comprare pesce appena pescato ! Ed una ricetta che nella mia tavola estiva non può proprio mancare è la rana pescatrice o coda di rospo all’ agrodolce. La rana pescatrice è un pesce che vive nei fondali marini , ha una grossa testa ed un aspetto buffo. La sua carne è delicata e magra, si presta a varie preparazioni ma quella che preferisco è di gran lunga questa.
Ingredienti per 6 persone:
2 rane pescatrici
farina per la panatura
2 cipolle bianche grandi
1 cucchiaio di zucchero
Aceto di vino
Sale
Olio
Pulite e tagliate il pesce a pezzi grandi 3 dita ( io di solito lo faccio pulire direttamente dal pescatore o in pescheria).
Ponete della farina in un piatto, infarinate il pesce e friggetelo in padella con olio di semi fini a doratura da entrambe le parti. Una volta fritto mettete da parte il pesce, aggiungete un po’ di sale e procedete con la cottura della cipolla.
Dividete le cipolle in quattro e tagliatele a fettine, ponetele in padella, soffriggetele con olio evo e regolate di sale . Una volta ammorbidite spolverizzatele con lo zucchero, mescolate bene fino a che si sarà sciolto e versate mezzo bicchiere di aceto .
Sfumate il tutto e ponete il pesce nella padella assieme alla cipolla . Fate cuocere per altri 3 minuti e servite. Buon appetito.

Filed Under: piatti Siciliani, secondi, Senza categoria

« Granita all’ avocado con topping al cocco e confettura di pesche
Insalata estiva »

Comments

  1. zia Consu says

    11 Luglio 2018 at 17:29

    Che idea sfiziosissima! Complimenti Vero, non sai che darei per fare l’assaggio 😛

    Rispondi
  2. Andreea says

    11 Luglio 2018 at 20:22

    Di questa ne mangerei una bella porzioncina, troppo buona !

    Rispondi
  3. Elena Levati says

    23 Luglio 2018 at 10:54

    uh che meraviglia di piatto amica mia!!!!!!
    devo dire che ti invidio il porticciolo col pesce appena pescato e anche la sicilia! quest’anno non andremo a favignana per la prima volta da tanti anni e già sto in crisi!!! 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene
  • Mini muffin alla confettura di lamponi e Baileys

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy