Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Torta di mele e succo di mandarino

16 Novembre 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi e buon inizio settimana!Oggi vi lascio la ricetta della torta di mele, quella che di solito vediamo nei film americani posta sopra il davanzale a raffreddare.E’ tra le mie torte preferite perché oltre ad essere buonissima mentre la cuocete sprigiona un profumo meraviglioso che pervade la vostra casa e il vostro cuore. Io ho arricchito la farcitura con il succo di mandarino che con le mele ci sta benissimo! Ecco la ricetta per voi.
Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro:
Per la frolla all’ olio:
250 g. di farina 00
40 g. di zucchero di canna
30 g. di olio d’ oliva
70 g. di acqua
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone bio
un cucchiaino di lievito per dolci.
Per la farcitura:
3 mele Golden
1 stecca di cannella o 2 cucchiaini di cannella in polvere
4 cucchiai di zucchero di canna
1 noce di burro
Il succo filtrato di 2 mandarini
1 cucchiaino di farina
Per la superficie:
1 uovo
Zucchero di canna
Preparate la pasta frolla disponendo a fontana la farina mescolata con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale, aggiungete l’ olio, l’ acqua e la buccia grattugiata del limone. Impastate con le mani  fino ad ottenere una pasta liscia. Formate un panetto e fatelo riposare in frigo avvolto in una pellicola per circa un’ ora.
Passate alla preparazione della farcitura, sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti, ponetele in una padella, aggiungete lo zucchero, la cannella, il succo di mandarino, la farina e mescolate bene, accendete il fuoco ed unite il burro.
Fate cuocere con un coperchio mescolando di tanto in tanto fino a che le mele non si saranno ammorbidite.
Passato il tempo di riposo prendete il panetto dividetelo a metà, stendete con il mattarello la prima metà su un foglio di carta forno, dovrete ottenere una sfoglia di 3 mm circa di spessore.
Capovolgete il foglio e ponete la pasta nello stampo ben imburrato.
Versate la farcitura sopra la pasta e livellatela bene. Stendete con lo stesso procedimento anche l’ altra metà di pasta e ricoprite la torta.
Togliete la pasta in eccesso e fate aderire bene con le dita il contorno della torta.
Fate un taglio a croce al centro della torta, spennellate tutta la superficie con dell’ uovo sbattuto e spolverizzate sopra lo zucchero di canna.
Infornate a 180 gradi per 25 minuti fino a doratura.
Sfornate la torta e gustatela calda con una pallina di gelato sopra oppure fatela intiepidire per qualche minuto.

Filed Under: cucina internazionale, dolci, Senza categoria

« Pasta al forno con crema di zucca, ricotta e guanciale
Torta rovesciata agli agrumi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy