Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Millefoglie di pompelmo rosa alla griglia con salsa al melograno e pistacchi di Bronte

15 Ottobre 2012 by Veronica dolciarmonie 36 Comments

Buon lunedì a tutti. Spero abbiate passato un bel w.e. Oggi vi propongo una frutta dessert che ieri a pranzo ha riscosso un grande successo. Come sapete io amo trasformare la frutta in dessert quindi mi sono dilettata nel creare questa ricettina facile e che si presenta bene. 
Ingredienti per 4 persone:
3 pompelmi rosa 
zucchero a velo S. Martino
1 cucchiaio di pistacchi di Bronte gia’ sgusciati
Per la salsa al melograno:
2 melograni 
2 cucchiai di zucchero
mezzo bicchierino di Maraschino
mezzo cucchiaino di maizena Molino Chiavazza
Sbucciate i pompelmi privandoli anche della pellicola bianca che li ricopre, tagliateli a fette spesse circa 1 cm, nel frattempo preparate la salsa al melograno. Sgranate i melograni e mettete i chicchi a cuocere in un padellino con due cucchiai di zucchero per 5 minuti, aggiungete il mezzo bicchierino di Maraschino e quando sara’ sfumato togliete la padella dal fuco. Trasferite il melograno in un passatutto e setacciatelo. Filtrate il liquido ottenuto con un colino a maglie strette e mettetelo in un pentolino a cuocere con mezzo cucchiaino di maizena (rimescolando continuamente) fino a che otterrete una  salsa abbastanza densa. Ponete una griglia di ghisa sul fuoco e fatela riscaldare, mettete circa 2-3- cucchiai di zucchero a velo in un piattino e passatevi sopra le fette di pompelmo, passate lo zucchero a velo in entrambe le parti del pompelmo, adagiate le fette nella griglia e cuocetele tre minuti per parte. Pestate il pistacchio grossolanamente in un mortaio e componete il piatto. Ponete su ogni piatto 3 fettine di pompelmo, cospargetele  e attorno con il pistacchio e irrorate il tutto con  salsa al melograno. Guarnite con dei chicchi di melograno e buona frutta dessert ^_^     


 Con questa ricetta partecipo al contest di Le torte di Gessica

Filed Under: dolci, Senza categoria

« Panierini di sfoglia autunnali
Le paste ri meli (Paste di miele) »

Comments

  1. Al Cuoco! says

    15 Ottobre 2012 at 15:51

    Wow! Fantastica questa idea, il pompelmo fatto così sembra divino!
    Buona settimana. Ciao. Valeria

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 16:00

      Grazie cara buona settimana anche a te.

      Rispondi
  2. Dani says

    15 Ottobre 2012 at 15:53

    Un'dea proprio originale! Mi incuriosisce un sacco questo abbinamento di sapori! Lo proverò ^_^

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 16:01

      Provalo se ti piace il pompelmo cosi' e' molto buono.

      Rispondi
  3. Ely says

    15 Ottobre 2012 at 16:32

    Veronica! Che finezza!! 😀 Mamma mia.. complimenti! Lo provo senza ombra di dubbio!! 😀 Un bacio grande, sei stata bravissima 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 16:54

      Grazie Ely felice che ti piaccia ^_^

      Rispondi
  4. golosi pasticci says

    15 Ottobre 2012 at 16:47

    Ummm che buono!!!! un bel mix di sapori. Complimenti!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 16:54

      Grazie anche a te cara. Buona serata.

      Rispondi
  5. Emily says

    15 Ottobre 2012 at 17:02

    Un idea fresca e golosa, complimenti!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 19:37

      grazie cara.^_^

      Rispondi
  6. La deliziosa signorina Effe says

    15 Ottobre 2012 at 17:21

    guarda, l'altro giorno ho comprato del pompelmo solo perchè mi piaceva esteticamente (lo so, sono matta) e non lo avevo ancora utilizzato perchè non sapevo cosa farci! grazie, grazie per la tua ricetta anche perché adoro i pistacchi!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 19:38

      Prego sono felice che ti piaccia, anche io sono come te.Baci

      Rispondi
  7. La Cucina Imperfetta di Giuliana says

    15 Ottobre 2012 at 18:12

    Un bel modo per offrire e gustare la frutta!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 19:39

      Grazie Giuliana. Baci

      Rispondi
  8. Lara Bianchini says

    15 Ottobre 2012 at 19:07

    buonissimo e stuzzicante e fresco… mmmmhhhhhhh!!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 19:39

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  9. SQUISITO says

    15 Ottobre 2012 at 19:43

    una ricettina di grand'effetto!
    bravissima!
    felice serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 19:59

      Grazie cara. Buona serata anche a te.

      Rispondi
  10. sabry says

    15 Ottobre 2012 at 20:07

    Che sfizio questa ricetta, la proverò

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 7:54

      Provala cara poi mi dirai . baci

      Rispondi
  11. Le Torte di Gessica says

    15 Ottobre 2012 at 22:06

    Ciao la ricetta per il contest va bene ma dovresti inserire il banner anche in home page. Fammi sapere quando lo farai, Grazie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 7:54

      Fatto a presto

      Rispondi
  12. giovanna says

    15 Ottobre 2012 at 22:28

    uNA RICETTA NUOVA E MOLTO GOLOSA. COMPLIMENTI E AUGURI PER IL CONTEST. CIAO

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 7:55

      Grazie cara a presto.^_^

      Rispondi
  13. Zonzo Lando says

    16 Ottobre 2012 at 7:26

    Non sai che darei per avere un sacchettino di quei pistacchi! Ricetta strepitosa, bravissima! Bacioni cara

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 7:56

      Grazie cara e si i pistacchi di Bronte danno valore ad ogni piatto. Un abbraccio

      Rispondi
  14. Antonella Leone says

    16 Ottobre 2012 at 10:43

    sembra davvero delizioso <3<3

    Rispondi
  15. dolciarmonie says

    16 Ottobre 2012 at 11:13

    Grazie cara.^_^

    Rispondi
  16. Günther says

    16 Ottobre 2012 at 11:15

    un dessert molto piacevole che vede protagonista la frutta come piace a me

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 11:18

      Grazie, per me il dessert migliore e' quello con la frutta.Buona giornata.

      Rispondi
  17. LisaG says

    16 Ottobre 2012 at 11:55

    Deliziosa questa ricetta . Hai un blog molto bello, complimenti ! Ti seguirò con piacere

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 18:37

      grazie cara sono lieta di conoscerti. A presto.

      Rispondi
  18. Maria Pia Sc says

    16 Ottobre 2012 at 15:47

    quante cose particolari in un solo piatto! l'idea del pompelmo alla griglia mi piace moltissimo, brava come sempre! Ciao e buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 18:38

      Maria Pia sei sempre carinissima ti ringrazio di cuore. Baci.

      Rispondi
  19. Le Torte di Gessica says

    19 Ottobre 2012 at 7:23

    Ricetta inserita! Grazie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      19 Ottobre 2012 at 7:35

      Grazie a te buona giornata.

      Rispondi

Rispondi a Le Torte di Gessica Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy