Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Panierini di sfoglia autunnali

11 Ottobre 2012 by Veronica dolciarmonie 61 Comments

 

 

Buongiorno a tutti. Qui in Sicilia nonostante la mattina ci sia un caldo che non vi dico, di sera invece si comincia a respirare l’ arietta frizzantina tipica dell’ autunno. Ed e’ proprio la sera che mi viene voglia di accendere il forno e di utilizzare gli ingredienti tipici della stagione., oggi infatti vi propongo questi panierini di sfoglia ideali da presentare come secondo in una cena tra amici.
Ingredienti per 4 panierini di 13 cm di diametro:
2 rotoli di pasta sfoglia
200 g di salsiccia con peperoncino rosso ( io uso quella di Palazzolo con puro suino, semi di finocchietto e peperoncino rosso)
200 g di funghi  champignon
100 ml di panna da cucina
5 noci sgusciate

olio evo

mezza cipolla
latte per spennellare la superficie della sfoglia
sale fino

fiocchi di sale per guarnire

Disponete un rotolo di pasta sfoglia su una placca rivestita di carta forno, srotolatelo e spennellatelo con dell’ acqua fredda, ponete sopra l’ altro rotolo di pasta e fatelo aderire leggermente aiutandovi con le mani. Con un coppapasta del diametro di 13 cm ritagliate 4 dischi di pasta. Prendete un coppapasta piu’ piccolo del diametro di 10 cm e pressate leggermente i dischi di pasta senza tagliarli.

 

Spennellate la superficie con poco latte e infornate i dischi di pasta in forno preriscaldato a 200° per circa 13 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno, pulite i funghi con un panno e passateli un secondo sotto l’ acqua per levare la terra in eccesso, tagliateli a fettine e fateli soffriggere per circa 5 minuti in una padella con dell’ olio evo, un pizzico di sale e la cipolla tagliata a fettine sottili, una volta pronti metteteli da parte e nella stessa padella fate cuocere senza olio per circa 5 minuti la salsiccia privata del budello e ridotta a pezzetti.In un frullatore riducete a granelli le noci sgusciate. Prendete nuovamente la padella e riunitevi i funghi, la salsiccia, le noci ed aggiungete la panna. Fate cuocere il tutto fino a che la panna si sara’ amalgamata.
Togliete i panierini dal forno, levate i coperchietti  e ponete all’ interno del panierino il ripieno. Rimettete il tutto in forno per altri 3 minuti. Sfornate e guarnite con fiocchi di sale ai funghi. Buon appetito ^_^
 

 

 

 

 

Filed Under: antipasti, pizze e torte salate, Senza categoria

« Le raviole fritte con la ricotta
Millefoglie di pompelmo rosa alla griglia con salsa al melograno e pistacchi di Bronte »

Comments

  1. Ely says

    11 Ottobre 2012 at 9:15

    Che cariniiii!! Troppo belli, questi piccoli scrigni 😀 Complimenti veronica e auguri sinceri per i contest!! 😀 Buona giornata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 9:16

      Grazie cara. Buona giornata a te ^_^

      Rispondi
  2. clara says

    11 Ottobre 2012 at 9:19

    Oddio che goduriosi questi cestini! Certo che la salsiccia che c'è giù non si trova da nessuna parte… anch'io sono siciliana!
    Baci e buona giornata

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 9:23

      Grazie cara mio cognato che abita a Milano mi dice la stessa cosa. Comunque la da voi ci sono certe bonta'. Mi fa piacere che siamo conterranee. Baci.

      Rispondi
  3. SQUISITO says

    11 Ottobre 2012 at 9:26

    bello questo piattino autunnale!
    in bocca al lupo per i contest!
    baci!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 9:33

      Grazie e crepi il lupo. Un abbraccio

      Rispondi
  4. Roberta says

    11 Ottobre 2012 at 9:44

    Favolosi Monica, ti suggerirei di proporli anche per il contest Ce(sti)niAMO di Limone & Stracciatella: http://limonestracciatella.blogspot.ch/2012/10/cestiniamo-da-oggi-al-via-il-nostro.html
    In bocca al lupo e a presto! 🙂

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 9:48

      Grazie cara provero' a proporli anche per il contest cestiniamo. Baci

      Rispondi
  5. Limone e Stracciatella says

    11 Ottobre 2012 at 9:53

    Ciao Veronica, si, vanno decisamente benissimo. Se aggiungi il banner ed il link al mio contest, poi aggiungo la tua ricetta. A presto, Elle

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 10:04

      fatto ^_^

      Rispondi
    • Limone e Stracciatella says

      11 Ottobre 2012 at 11:48

      Grazie. Ti aggiungo subito 🙂 E grazie per aver partecipato!

      Rispondi
  6. La Pozione Segreta - Vale says

    11 Ottobre 2012 at 10:19

    Che bontà, come resistere? Sono troppo buoni!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 10:21

      Grazie cara ^_^

      Rispondi
  7. Ely Valsecchi says

    11 Ottobre 2012 at 10:59

    Che meraviglia!!!! Un ripieno davvero gustoso e autunnale! Grazie! Appena riesco inserisco! Baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:15

      Grazie cara. Baci ^_^

      Rispondi
  8. giovanna says

    11 Ottobre 2012 at 11:36

    Sono un'idea veramente sfizioza e simpatica da presentare a tavola. Bravissima.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:15

      Ti ringrazio Giovy sei sempre carinissima. Baci

      Rispondi
  9. Zonzo Lando says

    11 Ottobre 2012 at 12:38

    Noo non mi puoi dire così!!! Qui è brutto tempo, fa freddo e a tratti piove… troppa invidia 🙂 Come ti invidio pure i panierini. Non è che me ne spediresti uno quassù? ;-9 Bacioni cara e buon pomeriggio

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:17

      Se potessi te ne invierei piu' di uno. Gli sbalzi di temperatura qui fanno piu' male del freddo. ^_^

      Rispondi
  10. Federica Simoni says

    11 Ottobre 2012 at 12:48

    bellissimi e sfiziosi!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:17

      Grazie cara.^_^

      Rispondi
  11. Flora says

    11 Ottobre 2012 at 13:40

    Sono fantastici i tuoi cestini, sei stata veramente brava! buonisssimi..

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:18

      Grazie anche a te felice che ti piacciano.

      Rispondi
  12. emanuela says

    11 Ottobre 2012 at 15:12

    Che idea originale! Ho l'acquolina in bocca!
    Complimentissimi

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:18

      Ti ringrazio cara ^_^

      Rispondi
  13. Valentina says

    11 Ottobre 2012 at 15:17

    bellissimi questi cestini!! sono adatti ad una cena tra amici ma non solo…fanno una gran bella figura e li vedrei bene anche in occasioni più "formali".
    Grazie mille,
    Vale

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:22

      Grazie cara prendo in grande considerazione i vostri giudizi e adoro partecipare al vostro contest mensile.Baci

      Rispondi
  14. La deliziosa signorina Effe says

    11 Ottobre 2012 at 15:23

    ma che belli!! li voglio provare assolutamente! qui fa freddo sempre, anche al mattino 🙁 quindi accendere il forno comincia quasi a diventare un piacere!!
    baci

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:23

      Provali sono molto buoni. Poi mi dirai.baci

      Rispondi
  15. Al Cuoco! says

    11 Ottobre 2012 at 16:47

    Che bello! Un secondo davvero chic!!!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:23

      Grazie ^_^

      Rispondi
  16. Ennio says

    11 Ottobre 2012 at 17:14

    Questi panierini sono bellissimi! Compliments!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:24

      Grazie Ennio.Buona serata

      Rispondi
  17. Artemisia1984 says

    11 Ottobre 2012 at 17:28

    Ma stupenda questa ricetta!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:24

      Grazie piacere di conoscerti e grazie di esserti unita al mio blog.

      Rispondi
  18. Maria Pia Sc says

    11 Ottobre 2012 at 17:39

    La pasta sfoglia mi piace da impazzire, sia nelle ricette dolci che in quelle salate, poi l'abbinamento con i funghi e la salsiccia è fantastico! Veramente invitanti! Ciao e buona serata!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      11 Ottobre 2012 at 19:25

      Grazie care. Baci

      Rispondi
  19. sississima says

    11 Ottobre 2012 at 19:43

    idea simpatica e sfiziosa, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 7:33

      Grazie Silvia.^_^

      Rispondi
  20. Perle ai Porchy says

    11 Ottobre 2012 at 20:21

    BRAVA!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 7:34

      Grazie cara. Buona giornata.

      Rispondi
  21. Margò - mammachemousse says

    11 Ottobre 2012 at 20:55

    Buonissimi Veronica!!!!:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 7:34

      Grazie sei gentilissima. Baci

      Rispondi
  22. La cucina di Esme says

    11 Ottobre 2012 at 21:17

    sfiziosi e si presentano anche benissimo!
    ti seguo!
    Alice

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 7:34

      Grazie cara e grazie di esserti unita i miei lettori.

      Rispondi
  23. Tina/Dulcis in fundo says

    12 Ottobre 2012 at 14:05

    io li chiamo:i scrigni della bontà…proprio belli,in bocca al lupo:)

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 14:08

      Crepi il lupo e il titolo che gli hai dato e' bellissimo. grazie cara ^_^

      Rispondi
  24. Betty says

    12 Ottobre 2012 at 14:35

    veronicaaaaa… ma lo sai che anch'io ho fatto una ricetta simile ma dolce?
    stuzzicante anche la tua versione 😉
    brava e felice w.e.

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 14:42

      Davvero, passo a vederla. Baci

      Rispondi
  25. Nidalea Sicily says

    12 Ottobre 2012 at 19:30

    Ciao,che idea bellissima questi cestini….a volte io ho poco tempo per realizzare piatti un poco più elaborati ma questi cestini per la cena di Natale mi ispirano molto….Volevo anche dirti che ho appena creato il mio primo contest se ti va di partecipare mi farebbe molto piacere…vieni a dare un'occhiata
    grazie

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 19:36

      Grazie cara. arrivooo!!

      Rispondi
  26. Cinzia says

    12 Ottobre 2012 at 21:26

    ma và che bella idea, la trovo troppo geniale, quella "cuffietta" che si alza e che fa da coperchio al tutto!!
    Grazie Veronica!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      12 Ottobre 2012 at 22:04

      Grazie a te cara.Buona serata ^_^

      Rispondi
  27. silvia says

    13 Ottobre 2012 at 16:23

    Ciao sono Silvia del Blog dizuccheroedaltrestorie, intanto complimenti per i tuoi lavori che segue sempre con interesse.Ti chiedo una cortesia, sto partecipando in coppia alla bravissima Martina, al contest "l'unione fa la torta", se ti fa piacere puoi votare il nostro lavoro (che individuerai col logo e nome del mio Blog) con un mi piace e condividere con i tuoi amici il tuo voto alla seguente pagina facebook: http://www.facebook.com/pages/DolcefarDolci/177659155603626?ref=ts
    Grazie Grazie
    Silvia

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Ottobre 2012 at 19:07

      Fatto. Baci

      Rispondi
  28. Any says

    14 Ottobre 2012 at 10:39

    Un'idea bellissima, presentazione stupenda!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      14 Ottobre 2012 at 19:00

      Grazie cara

      Rispondi
  29. Carmine Volpe says

    15 Ottobre 2012 at 12:45

    dei panierini di sfoglia molto golosi ed invitanti

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      15 Ottobre 2012 at 16:55

      Grazie Carmine. Buona serata.

      Rispondi
  30. Ely Valsecchi says

    16 Ottobre 2012 at 18:51

    Che meraviglia! Sono molto golosi e dal profumo autunnale, che meraviglia!!!!! Grazie inserisco subito!

    Rispondi
    • dolciarmonie says

      16 Ottobre 2012 at 18:57

      Grazie cara un abbraccio.

      Rispondi

Rispondi a La deliziosa signorina Effe Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino
  • Pasta al forno con crema di zucca, ricotta e guanciale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy