Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Burger di ceci e zucca con cuore di caciocavallo

25 Ottobre 2017 by Veronica dolciarmonie 7 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! Oggi ritorna la bellissima rubrica delle Bloggalline “scambiamoci una ricetta”, nella quale ogni mese una blogger viene accoppiata ad un’ altra collega per riproporre una ricetta tratta dal blog della compagna. Questo mese la mia compagna e’ Simona del blog “Farine fiori e fili…” . Nel suo blog potrete trovare tante ricette ideali per i tutti i palati accompagnate da aneddoti della vita di Simona. La mia scelta e’ ricaduta su un burger di ceci e zucca che devo dire mi ha lasciata a bocca aperta per la bonta’ e il gusto. Grazie Simona questo burger entra a far parte del mio ricettario per la famiglia. Eccovi la ricetta.
Ingredienti per circa 8 burger:
1 scatola di ceci
1 scalogno
100 g.di yogurt bianco
4 cucchiai di polpa di zucca cotta al forno
3 cucchiaioni di pangrattato
1 cucchiaino scarso di noce moscata
sale,pepe,
8 cubetti di caciocavallo
Pangrattato per impanare
Tritate lo scalogno con il mixer,scolate e asciugate i ceci e frullateli poco alla volta insieme allo scalogno ,non devono diventare a crema ma solo essere tritati .
In una ciotola mettete il composto di ceci,aggiungete la polpa di zucca,precedentemente schiacciata con la forchetta,lo yogurt,il pan grattato,sale ,pepe e noce moscata.
Impastate tutto e preparate delle polpette un po’ piu’ grandi di una noce,fate un foro al centro e inserite un cubetto di caciocavallo, chiudete il foro con un’altro po’ di impasto e formate dei piccoli burgers, impanateli e appoggiateli su una piastra antiaderente precedentemente scaldata e appena unta con un foglio di scottex.
Non muovete i burger per qualche minuto fino a che si sara’ formata una crosticina,poi girateli usando una paletta o una spatol,continuate la cottura fino a completa doratura.
E’ possibile cuocerli anche in forno su una teglia ricoperta di carta da forno
a 190° ,15 minuti per parte.

Filed Under: bloggalline, piatti unici, secondi

« Torta di compleanno al cacao e crema di pistacchio homemade
Franky cupcake per halloween ! »

Comments

  1. zia consu says

    25 Ottobre 2017 at 20:59

    Ma che golosi!! Li faccio spesso i burger di ceci ma mai avrei pensato di farli farciti..gnammy!!! golosità al cubo!

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      26 Ottobre 2017 at 10:43

      Col cuore morbido sono veramente deliziosi! Baci zietta !

      Rispondi
  2. Francesca says

    26 Ottobre 2017 at 5:24

    Ciao che yogurt hai messo

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      26 Ottobre 2017 at 10:42

      Ciao , yogurt bianco .

      Rispondi
  3. Piccolalayla - Profumo di Sicilia says

    26 Ottobre 2017 at 7:51

    Ma che sfiziosi questi Burger…. mi piace il mix di sapori e consistenze che hai usato! Voglio provarli al più presto. LA

    Rispondi
    • Veronica dolciarmonie says

      26 Ottobre 2017 at 10:44

      Si sono veramente buoni! Fammi sapere se ti sono piaciuti ?

      Rispondi
  4. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    30 Ottobre 2017 at 11:12

    deliziosi!!! io ho saltato il giro qst ultimi mesi perchè sono incasinatissima con il trasloco imminentissimo e quindi ho il tempo (e i post) contati! 😀
    ma qst burger me li segno e mi porto la ricetta a barcellona così so che mi consolerò nelle prime sere di lontananza da casa con un piattino goloso e sfizioso! un bacione amica mia!

    Rispondi

Rispondi a Piccolalayla - Profumo di Sicilia Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy