Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Casetta gingerbread

8 Dicembre 2017 by Veronica dolciarmonie 2 Comments



Buongiorno a tutti carissimi e buona festa dell’ Immacolata. Finalmente anche io tra mille cose da fare sono riuscita ad entrare nel mood  Natalizio e con l’ aiuto delle mie pestine ho allestito l’ albero e ho cominciato a sfornare leccornie tipiche delle festivita’. Ed ecco che dopo tanta fatica abbiamo realizzato la nostra prima casetta di pan di zenzero. Non e’ perfetta ma e’ tanto tanto buona. Ecco la ricetta per voi.

Ingredienti per 2 casette
500 g. di farina 00
125 g. di zucchero
chiodi di garofano ridotti in polvere, circa 2 g
1 uovo
150 g di miele millefiori Vis
1 g noce moscata
10 g di cacao
mezza bustina di lievito
125 g di burro
4 g di cannella
4 g di zenzero in polvere
1 pizzico di sale
per la glassa :
3 albumi
600 g zucchero a velo
qualche goccia di limone
Per la decorazione:
glassa
coloranti alimentari verde e rosso
smarties
caramelle gommose
In un pentolino fate sciogliere lentamente miele, zucchero, burro e spezie. Aggiungete il cacao, mescolate e fate raffreddare, unite quindi l’ uovo sbattuto al composto raffreddato. In una ciotola ponete la farina setacciata assieme al lievito ed aggiungete il mix di miele e spezie, impastate fino ad ottenere una pasta liscia e soda (potete anche utilizzare la planetaria). Avvolgete il panetto nella pellicola e fatelo riposare in frigo per 3-4 ore. Passato il tempo di riposo stendete l’impasto con un mattarello su un piano da lavoro infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo cm, disegnate nella carta forno le parti della casa e ricavatene le sagome. Ponete le sagome sopra la pasta e con un coltellino tagliate le forme. Ponete le parti della casetta su una teglia antiaderente e infornate in forno già caldo a 180° per 15 minuti.
Preparate la glassa, montate gli albumi a neve con qualche goccia di limone e a poco a poco unite lo zucchero a velo fino ad ottenere un impasto liscio. Per assemblare le parti della casa utilizzate la glassa come collante spalmandola sui punti di congiunzione tra le varie parti. Assemblate prima le mura della casetta, fate asciugare la glassa e passate ad attaccare il tetto.Passate a decorare la casa, dividete in tre parti la glassa rimasta lasciandone una bianca e colorando le altre una di rosso e una di verde aggiungendo una goccia alla volta il colorante mescolando fino ad ottenere la gradazione desiderata. Attaccate gli smarties e le caramelle alla casetta con la glassa bianca. Riempite dei conetti di carta forno con le glasse di diverso colore e decorate la casa come piu’ vi piace. Fate asciugare la glassa per qualche ora e poi sarete pronti a divorare la vostra casetta 🙂

 

Filed Under: cucina internazionale, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

« Cracker alla rucola
Ciambelline cioccolato e confettura di mirtilli rossi »

Comments

  1. zia consu says

    9 Dicembre 2017 at 18:40

    Non mi sono mai cimentata in questa preparazione e tu sei stata proprio coraggiosa 🙂 Il risultato è davvero delizioso..un vero peccato mangiarla ^_^

    Rispondi
    • Veronica says

      11 Dicembre 2017 at 11:36

      Grazie zietta! Merito delle mie pestine ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy