Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Brioches col tuppo

13 Settembre 2018 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buon pomeriggio  a tutti carissimi!! Stiamo già arrivando a metà di Settembre!! Un mese abbastanza pieno per me, quest’ anno anche la mia seconda pestina ha iniziato la scuola, un inizio un po’ traumatico non essendo abituato all’ ambiente scolastico, così per addolcire le sue giornate senza la mamma gli preparo le sofficissime brioches col tuppo, ideali da mangiare col gelato o con la granita ma anche buonissime per la merenda a scuola! Ecco la ricetta per voi, buon fine settimana 😉
Ingredienti per circa 10 brioches:
200g farina 00
300 g di Manitoba
170 g di latte
100g di zucchero
100g burro
2 uova
1 bustina di lievito di birra secco
5 g sale
1 cucchiaino di marmellata di limoni
La scorza grattugiata di un limone
Un uovo per spennellare
Zucchero a velo per guarnire

Mettete nella planetaria il latte tiepido un cucchiaio di zucchero e la bustina di lievito, mescolatelo e fatelo riposare 15 minuti per farlo attivare.
Quando il lievito sarà attivato aggiungete le due farine, lo zucchero, le due uova sbattute , la scorza di limone e la marmellata.
Accendete la planetaria e lavorate un po’ l’ impasto, aggiungete quindi il burro morbido a pezzettini. Azionate la planetaria e lavorate la pasta fino a lasciare le pareti pulite. L’ impasto ottenuto dovrà essere liscio e morbido. Aggiungete il sale e continuate a lavorare l’ impasto fino a quando sarà incordato nel gancio e le pareti della ciotola pulite . Prendete la pasta e ponetela su un piano di lavoro, battete il panetto ottenuto una decina di volte, ungete un contenitore con un po’ d’ olio e riponete il panetto facendolo lievitare coperto con un canovaccio per circa 2 ore.
Finito il tempo di riposo mettete la pasta sul piano di lavoro, prelevatene circa 100 g e dividete i 100 g in 10 palline che saranno il tuppo .
Dividete la pasta rimanente in 10 parti e formate le briosce a mo di palline facendole roteare sul piano di lavoro . Ponete le palline grandi distanziate su 2 teglie coperte da carta forno e pigiate il centro con il dito, spennellate la cavità con un po’ d’ uovo e adagiate la pallina piccola che formerà il tuppo.
Fate lievitare le briosce ancora due ore.
Dopo la lievitazione spennellate le brioches con uovo sbattuto mescolato a un po’ di latte e infornate a 180 gradi per 20 minuti. Sfornate, spolverizzate sopra lo zucchero a velo e servite tiepide.

Filed Under: bibite e gelati, dolci, lievitati, piatti Siciliani, Senza categoria

« Piaya muscovado flatbreads filippine di ” Timo e lenticchie”
Panini ripieni con confettura di limone,lime e zenzero »

Comments

  1. zia Consu says

    14 Settembre 2018 at 20:34

    Che bellissima coccola che hai preparato alle tue pestine! La merenda sarà meravigliosa e consolante ^_*

    Rispondi
    • veronica says

      19 Settembre 2018 at 16:17

      grazie cara <3

      Rispondi

Rispondi a veronica Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy