Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Domenica al mare!….e una base per due ricette squisite.

29 Giugno 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Finalmente domenica !! Si va al mare !!!
Io ho la fortuna di avere una villa proprio vicino al mare, dove con tutta la famiglia da Giugno trascorriamo le calde giornate d’ estate Siciliane. Domenica scorsa dopo un’ ora in coda per raggiungere l’ agognata meta abbiamo fatto il primo bagno della stagione. Che refrigerio !! Al ritorno dal mare mio padre si mette tra i fornelli, (com’ e’ solito fare solo ed esclusivamente in estate) e con la stessa base per il sugo e del pesce freschissimo ci regala questi due piatti meravigliosi. Il trionfo del gusto………… 
Orecchiette con datterini, pesce spada e melanzane.
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di orecchiette fresche,
500 g. di pomodorini datterini,
3 fette di pesce spada,
2 cucchiai di capperi di pantelleria,
1 melanzana,
1 spicchio d’ aglio,
olio evo
sale (pochissimo )
peperoncino rosso secco.
Tagliate la melanzana a cubetti e mettetela sotto sale per un ora per togliere l’ amaro. Nel frattempo in una padella versate dell’ olio evo e soffriggette l’ aglio tritato a piccoli pezzettini, aggiungete al soffritto i capperi di pantelleria che avrete precedentemente lavato per togliere il sale in eccesso. Fate cuocere per un minuto ed aggiungete il pomodoro datterino tagliato a meta’. Continuate la cottura fino a quando il pomodorino sara’ ammorbidito. In un’altra padella friggete la melanzana a cubetti, passatela bene nella carta assorbente e aggiungetela al sughetto di datterini. Fate cuocere per un altro minuto ed unite il pesce spada tagliato a tocchetti . Continuate la cottura. Non appena il pesce e cotto il sughetto e’ pronto, regolate di sale ( pochissimo) e aggiungete il peperoncino ( se vi piace). Lessate la pasta, scolatela e mantecate il tutto. 
Che bonta’!!!!!  
Con questa ricetta partecipo la contest di Prezzemolino

Passiamo alla seconda ricettina. Sformatino di alici e datterini.
Ingredienti per 4 persone :
1 kg. di alici fresche aperte,
500 g. di pomodorino dattetrino,
1 cucchiaio di capperi di pantelleria ,
aglio,
olio evo,
sale ,
pepe,
Con lo stesso procedimento della precedente ricetta tritate l’ aglio e soffriggetelo in una padella con olio evo, aggiungete i capperi dissalati e fate cuocere per un  minuto. aggiungete il pomodorino e attendete che sia morbido. In un tegame disponete le alici una accanto all’ altra e versate sopra il sughetto di datterini . Coprite con un coperchio e fate cuocere per 4 minuti. Regolate di sale e di pepe.

E adesso  fiesta!!!!

Filed Under: primi, secondi, Senza categoria

Involtini di melenzane per il contest su Camilleri

2 Giugno 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Bellissimo e divertente il contest di Mon petit bistrot delle  ricette riportate nei libri di Andrea Camilleri sul Commissario Montalbano. Cosi’ ho deciso di partecipare anch’io con la ricetta degli involtini di melanzane con la pasta e la ricotta grattugiata, inserendo l’ unico ingrediente personale.
Ingredienti:
1 melanzana
200 g. di pasta  pennette oppure spaghetti o anellini
150 g. di passata di pomodoro
1 cipollotto fresco
2 fette di pesce spada
ricotta salata
olio evo
olio di semi
sale.
Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 1 cm, mettetele  per qualche ora all’ interno di un contenitore con un po’ di sale e con un peso sopra per togliere l’ amaro. Fatta questa operazione lavate le fette di melanzana  per togliere il sale in eccesso e friggetele con dell’ olio di semi. Asciugate in carta assorbente e fatele raffreddare. Nel frattempo cuocete per circa 10 minuti la pasta e scolatela al dente. In una padella stufate il cipollotto fresco tagliate a cubetti il pesce spada ed unitelo al cipollotto. Fate cuocere il tutto per 3 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro e regolate di sale. Continuate la cottura per altri 2 minuti ed aggiungete al sugo la pasta facendola mantecare.
Prendete una fetta di melanzana ponete sopra un po’ di pasta condita, una grattugiata di ricotta salata  e richiudetela formando un involtino.Ponete gli involtini in una teglia ed  infornate a 180° per 10 minuti.
Uscite dal forno gli involtini e cospargeteli di ricotta salata. Serviteli caldi e buon appetito!

 

Filed Under: primi, Senza categoria

Fettuccine verdi primavera

27 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

Sotto casa mia e’ rimasto uno degli ultimi laboratori di pasta fresca che si trovano in citta’.
Tra le tante proposte ho comprato le fettuccine verdi agli spinaci.Con pochi ingredienti ho fatto un figurone alle solite cene con sorelle varie e fidanzati al seguito.
Ingredienti per 4 persone:
450 gr. di fettuccine verdi fresche
5 asparagi
200 gr. di funghi porcini
7/8 pomodorini pachino
olio evo
sale
pepe
aglio
In una pentola lessate gli asparagi fino a renderli morbidi ma non completamente cotti.Nel frattempo in una padella mettete olio evo, aglio e i funghi tagliati a fette, fatte cuocere i funghi per 5 minuti e unite i pomodorini tagliati a meta’, fate andare per altri 3 minuti, salate e pepate a piacere. Scolate gli asparagi, tagliateli a pezzettini e uniteli agli altri ingredienti, tutto sul fuoco per altri 3 minuti. Cuocete la pasta fresca unendo alla salsina di asparagi 2 0 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta.Scolate la pasta unitela alla salsa e saltate in padella per qualche secondo.Regolate di sale e pepe. Si  mangia !!!

 Con questa ricetta partecipo col colore verde al contest di profumi e sapori 
e a quello sulla primavera di zampette in pasta

Filed Under: primi, Senza categoria

Caserecce con zucchine e speck croccante.

3 Febbraio 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Questa l’ho provata stasera.Gusto sorprendente.
Per 4 persone: 
350 g. di pasta tipo caserecce
3 zucchine verdi
100 g di speck
mezza cipolla 
sale e pepe nero.
Taglia la cipolla e le zucchine a dadini, soffriggi il tutto in una padella con un po’ di evo.Non appena zucchine e cipolla sono cotte aggiungere lo speck tagliato a piccoli pezzi,continua la cottura per 2 minuti.Regola di sale e pepe. Cuoci la pasta e una volta cotta saltala in padella con le zucchine.

E la cena è servita.

Filed Under: primi, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy