Buongiorno a tutti !!! oggi per chiudere in bellezza la settimana vi lascio la ricettina di un bel primo che potete preparare per il pranzo Domenicale. Vi auguro un felice fine settimana . Baci ^_^
8-10 fogli di pasta verde per lasagne fresca
500 g di ricotta di capra
100 g di formaggio caprino fresco io Fiorone di capra Mauri
100 g di pecorino Romano grattugiato
Per il pesto alla Siciliana:
6 pomodori secchi sott’ olio
1 melanzana piccola
5 olive nere
5 olive verdi
peperoncino rosso
mezzo bicchiere di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
origano
1 spicchio d’ aglio
Per la besciamella:
1 cucchiaio di farina
1 noce di burro
sale
300 ml di latte
1 pizzico di noce moscata
burro per la teglia
Preparate il pesto alla Siciliana, tagliate la melanzana a tocchetti e ponetela in uno scolapasta, spolveratevi del sale e copritela con un peso per circa 1 ora. Non appena sara’ sgocciolato il liquido amarognolo della melanzana, ponetela sotto l’ acqua asciugatela con della carta assorbente e fatela soffriggere per circa 10 minuti in una padella con uno spicchio d’ aglio e 2-3 cucchiai di olio evo. Mettete le melanzane in un mixer con i pomodori secchi tagliati a listarelle, le olive denocciolate e tagliate a pezzettini, un pizzico di origano e del peperoncino rosso secco a piacere. Frullate il tutto aggiungendo a filo l’ olio evo, dovrete ottenere una crema non troppo liquida ( si devono vedere i pezzetti di ingredienti utilizzati). In una ciotola ponete la ricotta sgocciolata, il pesto e il formaggio caprino, mescolate il tutto e spalmate un cucchiaio abbondante di composto sulla superficie di ogni foglio di pasta, arrotolate i fogli e ponete i cannelloni ottenuti in una teglia antiaderente imburrata . Preparate la besciamella, fate sciogliere in un pentolino a fiamma dolce il burro, aggiungete il cucchiaio di farina e mescolate di continuo per un minuto. Si dovranno creare dei pezzettini di farina. A questo punto levate la pentola dal fuoco, aggiungete il latte poco alla volta e mescolate velocemente con un frustino evitando che si formino grumi. Rimettete il pentolino sul fuoco e fate bollire la salsa per circa 3 minuti mescolando sempre fino a quando si formera’ una crema morbida e non troppo densa. Ricoprite i cannelloni con abbondante besciamella e spolverizzate sopra il pecorino romano. Fate cuocere in forno a 180° per 20 minuti, gli ultimi 5 in modalita’ grill. Sfornate lasciate riposare per 2 minuti e servite. Buon pranzo Domenicale ^_^ Vi ricordo il mio contest le regole per partecipare sono QUI
E visto che sono ancora in tempo per pensare ai buoni propositi, per il nuovo anno mi auguro di affrontare le situazioni difficili a cui la vita mi mette di fronte con un po’ piu’ di calma e di riflessione sperando che le mie prospettive cambino. E dedico il mio pensiero a Elle di Limone e Stracciatella che festeggia il compli-blog con questo bellissimo Giveawai
E ringrazio anche la simpaticissima MONY che mi ha conferito il premio Dardos io come al solito lo dedico a tutti coloro che vorranno prelevarlo. Baci