Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Cestini pasquali alla confettura di amarene

5 Aprile 2023 by Veronica dolciarmonie 1 Comment


Buongiorno a tutti carissimi! La Pasqua è vicina e come ogni anno vi lascio un’ idea golosa per passare in dolcezza le vostre feste . I cestini pasquali . Frolla all’ olio , confettura di amarene e mandorle. Ecco la ricetta per voi e Buona Pasqua !
Ingredienti per circa 10 cestini:
200 g. di farina 00
40 g. di zucchero di canna
30 g. di olio d’ oliva
70 g. di acqua
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone bio
un cucchiaino di lievito per dolci
Un barattolo di confettura extra di amarene Vis
mandorle a lamelle
Preparate la pasta frolla disponendo a fontana la farina mescolata con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale, aggiungete l’ olio, l’ acqua e la buccia grattugiata del limone. Impastate con le mani il composto fino ad ottenere delle briciole  come in foto . Ponete da parte 4 cucchiai di questo primo impasto e continuate a impastare il resto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
Stendete la pasta con un matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa 3 mm di spessore. Con un coppapasta tondo tagliate 10 dischetti e stendeteli all’ interno dello stampo per muffin ben imburrato e infarinato.
Riempite i cestini per metà di confettura di amarene e ricopritevi con le mollichine di pasta che avevate precedentemente messo da parte. Guarnite con mandorle a lamelle e infornate a 180 gradi per circa 25 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e sformate i cestini. Buon appetito!

Filed Under: collaborazioni, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

« Dolcetti alla confettura di lamponi
Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso »

Comments

  1. zia Consu says

    9 Aprile 2023 at 9:42

    Buona Pasqua tesoro e a presto! e’ un periodaccio, spero di tornare attiva il prima possibile sul mio blog e s quello delle mie amiche foodblogger!

    Lo sai che con questa ricetta mi conquisti, vero??

    Rispondi

Rispondi a zia Consu Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy