Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Crostata ( senza burro) con crema al limone.

14 Novembre 2011 by Veronica dolciarmonie 6 Comments

Mio marito e’ un tipo che di burro nelle ricette non ne vuole proprio sentir parlare, eppure io ho tanta voglia di una bella crostata.!! Cosi’ per la frolla ho provato una ricettina veloce,senza burro, al gusto e’ praticamente identica alla frolla originale ma diciamo piu’ leggera.
Ingredienti:
Per la frolla:
200 g. di farina 00
40 g. di zucchero semolato
30 g. di olio evo oppure di semi di soja
70 g. di acqua
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone bio (naturalmente!)
un cucchiaino di lievito per dolci.
Per la crema al limone: 
1 uovo

4 cucchiai di zucchero
6 cucchiaini di farina 00
la buccia grattugiata di un limone
succo di un limone (sempre bio)
un bicchiere di acqua.

Preparate la pasta frolla disponendo a fontana la farina mescolata con lo zucchero,il lievito e il pizzico di sale, aggiungete l’ olio,l’ acqua e la buccia grattugiata del limone. Impastate con le mani il composto fino ad ottenere una pasta liscia. Formate un panetto e fatelo riposare in frigo per circa un’ ora. Nel frattempo preparate la crema al limone. In un pentolino a fiamma dolce mescolate l’ uovo con i 4 cucchiai di zucchero,una volta amalgamato bene il composto aggiungete i 6 cucchiaini di farina ( continuate a mescolare!),la buccia del limone, il succo del limone ed il bicchiere d’ acqua. Mi raccomando mescolate sempre il  composto ed evitate di farlo bollire. Cuocete la crema fino a quando sara’ densa. Intanto prendete il panetto di frolla mettetelo tra due fogli di carta forno e stendete la pasta col mattarello.Prendete uno stampo per crostata di 24 cm di diametro e con la carta forno sotto disponete la frolla. Bucherellate la base versatevi sopra la crema al limone ed arricciate i bordi della pasta. Ponete in forno statico preriscaldato a 180 ° per 40 minuti circa.
E sia io che  mio marito siamo accontentati!!!

Con questa ricetta partecipo al giveaway di Arabafelice in cucina! nella sezione Pies and Tarts:
                                 

Filed Under: dolci, Senza categoria

Sua maesta’ il Maxi Baba’ !!

27 Ottobre 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

A casa mia non e’ domenica se non c’ e’ il Baba’. Cosi’ per una volta mia sorella Francesca ha deciso di cimentarsi nel rifacimento ( in edizione maxi ) del meraviglioso dolce. Il risultato e’ degno delle migliori pasticcerie.
Ingredienti per la pasta:

220 g. di farina manitoba
3 uova
30 g. di zucchero semolato
75 g. di burro
un pizzico di sale.
Per il lievitino:
11 g. di lievito di birra
1 cucchiaio di acqua
25 g. di farina manitoba
1 cucchiaio di zucchero semolato.

Ingredienti per la bagna:
500 ml di acqua
200 g. di zucchero semolato
buccia grattugiata di un limone ( biologico naturalmente)
125 g. di rum scuro.

Per la crema chantilly:
250 ml di panna per dolci
30 g. di zucchero semolato
1 cucchiaio di farina 00
125 ml di latte
1 tuorlo d’ uovo
buccia grattugiata di un limone.

Cominciate col preparare il lievitino impastando in un contenitore il lievito di birra con 1 cucchiaio di acqua, 25g. di farina e un cucchiaio di zucchero. Amalgamate il tutto e lasciate riposare per un’ ora.
Nel frattempo potete preparare la bagna per il baba’ facendo bollire in un pentolino i 500 ml. di acqua con i 200 g. di zucchero e la buccia del limone. Dovra’ avere la consistenza di uno sciroppo. Levate dal fuoco, fate raffreddare lo sciroppo ed unite il rum. Pronto il lievitino potete creare la pasta del baba’. Prendete un contenitore ed unite al lievitino la farina manitoba, i 30 g. di zucchero e le 3 uova , impastate amalgamando tutti gli ingredienti a questo punto aggiungete all’ impasto il burro ammorbidito ed un pizzico di sale. Continuate a lavorare la pasta con le mani molto delicatamente per circa 30 minuti fino a quando l’ impasto non avra’ formato delle piccole bolle in superficie ed avra’ preso una consistenza elastica.Coprite la  pasta con un canovaccio e fate riposare per  un’ ora. Prendete uno stampo grande col buco al centro ( io ho usato quello per fare i budini che va bene anche per il forno ) imburratelo ed infarinatelo e versatevi l’ impasto lievitato. Fate riposare il tutto per un’ altra ora. Non appena pronta la pasta potete metterla in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti fino alla doratura. Sfornate il baba’ e fatelo raffreddare. Mettete la bagna al rum in un contenitore abbastanza largo, ricordandovi di tenerne un bicchiere da parte, prendete il baba’ raffreddato e immergetelo nella bagna. Sgocciolatelo e mettetelo nel piatto di portata. Preparate la crema chantilly montando con le fruste il tuorlo di un uovo con lo zucchero, aggiungete la farina e amalgamate il tutto. Diluite il composto con 125 ml di latte tiepido e fate addensare  la crema mescolandola in un pentolino sul fuoco. Levate la crema dal fuoco e aggiungetevi la buccia del limone. Montate a neve la panna unitela alla crema e mescolatela. Presentate il piatto riempiendo il buco al centro del baba’ di crema chantilly. Quando fate le porzioni procedete mettendo una fetta di baba’, la crema chantilly accanto e un po’ di bagna sopra il dolce. Dopo tanta fatica farete un figurone e il vostro palato sara’ deliziato !!!

Filed Under: dolci, Senza categoria

Cassatelle alla ricotta

17 Ottobre 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Attenzione!!! non sono le  cassate siciliane con il ripieno di ricotta e la glassa di copertura , ma delle piccole crostate con una crema alla ricotta tipiche delle zone del ragusano.
Ingredienti:

Per la pasta:
500 g. di farina 00
150 g. di strutto
2 uova
3 cucchiai di zucchero semolato
sale q.b.
1/2 bustina di lievito per dolci
30 g. di acqua

Per il ripieno:
700 g. di ricotta vaccina
200 g. di zucchero
100 g. circa di gocce di cioccolato
cacao in polvere o cannella in polvere per guarnire.

 In una terrina lavorate la ricotta amalgamandola con i 200 g. di zucchero. Setacciate il composto ottenuto cosi’ da non avere grumi ed unitevi le gocce di cioccolato. Preparate la pasta, anche nel mixer, unendo la farina, lo strutto,le uova,i tre cucchiai  di zucchero, il lievito, un pizzico di sale e l’ acqua. Lavorate la pasta fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. Lasciate riposare il panetto avvolto in un canovaccio di cotone per circa 1 ora. Passato il tempo di riposo stendete la pasta che dovra’ avere uno spessore di circa 2 mm. Con un coppa pasta ricavate dei cerchi di diametro di 10 cm. Con la pasta rimasta tagliate delle striscioline formando dei serpentelli che dovranno essere posizionati al centro dei cerchi. Chiudete la circonferenza del cerchio pizzicando la pasta in modo da formare dei canestrini. Punzecchiate con una forchetta la base dei cerchi  e riempiteli del composto alla ricotta fino a coprirne la superficie.Posizionate le cassatine in una teglia foderata di cartaforno, infornatele a 180° e sfornatele  quando saranno ben dorate.Una volta sfornate cospargetele di cacao o ancor meglio di cannella in polvere. Mangiate in un sol boccone!!!!!!!!!!!!!!!!!

Con questa ricetta partecipo al blog candy di Zampette in pasta

Filed Under: dolci, Senza categoria

Moretti ai cachi

14 Ottobre 2011 by Veronica dolciarmonie 5 Comments

image
Ecco un’idea carina da poter portare a tavola  in questo periodo di abbondanza di questi frutti buonissimi.
Ingredienti per 4 moretti:
30 g. di farina 00
30 g. di zucchero semolato
2 uova
polpa di 2 cachi maturiPer la copertura:
150 g. di cioccolato fondente
10 g. di latte.Dividete il tuorlo dall’ albume di un uovo, montate a neve l’ albume. Unite il tuorlo ad un altro uovo e allo zucchero mescolatelo con lo sbattitore fino a che il composto non sara’ aumentato di volume. Aggiungete al composto ottenuto l’ albume montato a neve e mescolate dal basso verso l’ alto. Unite infine al tutto la farina setacciata. Dividete il composto ottenuto in quattro stampini di alluminio foderati con carta forno, attenzione !! non riempite fino all’ orlo lo stampino, ma lasciate circa 2 cm. della coppetta vuoti. Infornate il tutto a 180 ° per 10-15 minuti. Sformate gli stampini e tagliate le tortine ottenute dalla base fino a creare 2 strati dove andrete a spalmare la polpa dei cachi.  Ricomponete il tortino e procedete a ricoprirlo con il cioccolato fondente che avrete fuso a bagno maria ed allungato con circa 10 g. di latte per renderlo un po’ piu’ liquido. Servitelo quando la copertura si sara’ freddata.

image

 

 

Filed Under: dolci, Senza categoria

Sri Lankan rolls

11 Ottobre 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Direttamente dalla mia amica Srilankese una ricetta buonissima ,sono dei rotoli ripieni di vegetali oppure di tonno che la mia amica si fa mandare direttamente dallo Sri Lanka dove questo piatto e’ tipico. La combinazione del curry con i vegetali e il tonno e’ divina. Una ricetta da rifare !!
Ingredienti per 8 rolls:
Per la pastella:
1 tazza di farina 00
1 tazza di acqua
1 uovo
sale.

Per il ripieno:
500 g. di patate
2-3 carote
2 confezioni di filetti di tonno sott’ olio
1 cipolla
1 cucchiaio di curry in polvere
olio evo.

Per la panatura :
1 bicchiere d’ acqua
pangrattato
olio di semi per friggere.

Preparate la pastella unendo alla farina l’ uovo, l’ acqua e un pizzico di sale amalgamate il tutto. La consistenza della pastella deve essere uguale a quella delle crepes. Ungete d’ olio una padella e preparate le crepes versando nella padella un mestolo di pastella in modo da ricoprire il fondo. Rigirate la crepes. Preparatene circa 8 facendo attenzione a conservare un po’ di pastella per impanare successivamente i rolls. Per il ripieno pulite le patate e le carote, tagliatele a tocchetti e bollitele in una pentola. Quando i vegetali saranno cotti scolateli e schiacciateli con una forchetta. In una padella versate dell’ olio evo tagliate la cipolla a pezzettini e fatela soffriggere, aggiungete il composto di patate e carote e il tonno sgocciolato. Fate cuocere per circa 5 minuti e regolate di sale. Passiamo a preparare i rolls. Prendete una crepe spolverizzavi sopra un pizzico di curry in polvere e ponete un cucchiaio di composto di tonno al centro. Piegate i lembi laterali della crepe a libro ed arrotolate la crepe partendo dal lembo sottostante. Prendete la pastella che avete usato per fare le crepe e allungatela con un bicchiere d’ acqua, immergetevi il roll e poi passatelo nel pangrattato. Friggete i roll in una padella colma di olio di semi sgocciolateli in carta assorbente e serviteli ben caldi. Ora potete mangiare a volonta’!!!!!!!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di My taste for food:

Filed Under: cucina internazionale, piatti unici, Senza categoria

Tiramisu’ al rum con mousse di caffe’ in monoporzione!

10 Ottobre 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Ciao a tutti!
Oggi ho deciso di regalarmi un pomeriggio goloso con questo Tiramisu’ rivisitato e trasformato in monoporzione  in  occasione del contest del Cuoco Gianni.
Ingredienti per 6 tiramisu’:
Stampini in alluminio250 g. di panna da montare
mezzo bicchiere di caffe’ (per la mousse)
2 uova
4 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di latte
1 pacco di biscotti savoiardi
1 bicchiere di caffe’+ 2 cucchiai di zucchero (per intingere i savoiardi)
3 bicchierini di rum scuro + 2 cucchiai di zucchero
cacao amaro in polvere.
Cominciamo col creare la mousse.
In un contenitore dividete gli albumi dai tuorli delle uova. Montate i tuorli con lo zucchero semolato fino ad arrivare ad una consistenza spumosa. Stemperate il mezzo bicchiere di caffe’ con i due cucchiai di latte e aggiungetelo poco alla volta al composto di uova e zucchero, montate il tutto fino ad arrivare ad un composto leggero. Montate in un contenitore la panna, (mi raccomando, che sia ben fredda ! ) tenendone poca da parte per creare poi le guarnizioni al dolce mentre in un’ altro contenitore montate gli albumi a neve. Unite sia la panna che gli albumi ( poco alla volta ) al composto di tuorli e zucchero e mescolate pian pianino dal basso verso l’ alto fino ad amalgamare gli ingredienti. In un pentolino mettete sul fuoco lo zucchero con il rum ed aspettate che il rum sia evaporato,levate dal fuoco  e foderate gli stampini alternando i savoiardi intinti nel composto di rum  a quelli intinti nel composto di caffe’ e zucchero. Al centro ponete la mousse e chiudete la base con altri savoiardi e ponete il tutto in frigo per 3-4 ore. Passato il tempo sformate gli stampini e spolverizzateli con del cacao amaro. Guarnite con un po’ di panna.

Filed Under: dolci, Senza categoria

Torretta di fiori di zucca

28 Settembre 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Possono andar bene come aperitivo oppure come antipasto, o se volete potete portarle ad un pic nic. Il gusto delicato dei fiori di zucca si sposa benissimo con il sapore forte del salame. Ecco la ricettina per voi.150 g. di farina 00,
1 bicchiere di acqua gassata,
mezzo bicchiere di birra bionda,
1 uovo,
10 fiori di zucca,
un pizzico di sale,
pepe,
olio per friggere,
3 sottilette o fette di fontina,
3 fette di salame.

Preparate la pastella mescolando bene col mixer la farina, l’ uovo, la birra e l’ acqua gassata. Dovreste avere alla fine un composto non abbastanza liquido. Aggiungete sale, pepe e i fiori di zucca tagliati  a pezzi. Mescolate il tutto e fate riposare per mezz’ora in frigo. Riscaldate la padella con l’ olio (io uso quello di soja) e aiutandovi col cucchiaio ponete sulla padella il composto come se fossero delle piccole crepes. Scolate le frittelline in carta  assorbente. Nel frattempo tagliate in quattro sia le fette di salame che le sottilette. Fate degli strati predisponendo una frittella alla base, sopra salame e sottiletta. Procedete usando 4 frittelle.
Potete gustarle cosi’ oppure potete passarle in  forno a 180° per 5 minuti, il tempo di far sciogliere il formaggio fuso. Addio Dieta!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di aboutfood

 

CRESPELLE

Filed Under: antipasti, aperitivo, Senza categoria

Peperoni all’ agrodolce

6 Settembre 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Eccomi tornata !
Dopo aver vissuto gli ultimi tratti delle vacanze estive con un bel fine settimana nel mare meraviglioso di Pozzallo (Ragusa) vi propongo una ricettina non troppo leggera ma buonissima.
Ingredienti:
6 peperoni rossi e verdi
olio evo
1 cipolla
1 bicchiere di aceto bianco oppure il succo di un limone non trattato
1 cucchiaio di zucchero
sale
2 cucchiai di mollica di pane.

Lavate e pulite i peperoni dai semi , tagliateli a tocchetti e metteteli in padella. Irrorateli abbondatemente con olio evo e soffriggeteli. aggiungete il sale e mescolate. Fate cuocere per circa un quarto d’ ora e aggiungete la cipolla tagliata finemente.Non appena la cipolla e cotta aggiungete il bicchiere di aceto o  il limone e fate evaporare. Unite quindi lo zucchero e mescolate il tutto. A fine cottura spolverate i peperoni di mollica di pane.
Date un ultima rimescolata e servite.
Ciao ci vediamo alla prossima ricettina!

Filed Under: contorni, Senza categoria

Petto di pollo a bagno maria

26 Luglio 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Oggi vi propongo un secondo leggero che fa bene alla dieta e al caldo!
Da cucinare a bagno maria.
Ingredienti per 2 persone:
350 g. di petto di pollo,
2-3 sottilette,
1 spicchio d’ aglio,
olio evo,
sale,
pepe nero,
1 pugno di prezzemolo tritato.
Riempite una pentola a meta’ d’ acqua, ponetevi sopra un tegame o un piatto piano largo ed accendete la fiamma. Disponete sopra il tegame il petto di pollo tagliato a fette sottili e conditelo con un po’ d’ olio evo,
sale, pepe, lo spicchio d’ aglio tagliato a fettine e il prezzemolo tritato. Coprite il tutto con un coperchio e fate cuocere finche’ il pollo avra’ preso il colore bianco. A questo punto prendete le sottilette e ricoprite il pollo. Fate cuocere per altri 5 minuti. Un sapore leggero ma molto gustoso. Se volete potete cuocere il tutto al forno  ma il pollo non rimane della stessa morbidezza del bagno maria. Insomma fatelo come volete tanto e’ sempre buono!!!!

  

Filed Under: secondi, Senza categoria

Spaghetti risottati con pomodorino e formaggio fuso

20 Luglio 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Ciao! Ogni tanto faccio capolino sul blog per proporvi alcune ricettine veloci .
Oggi ho preparato questi spaghetti risottati che a vederli (scusate la foto) non sembrano bellissimi, ma hanno un gusto formidabile.
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di spaghetti,
400 g. di pomodorino pachino,
1 l. di brodo vegetale,
100 g. di formaggio svizzero, o quello che preferite,basta che col calore si fonda,
1 cipolla,
formaggio grana,
olio evo,
sale,
pepe nero.

Fate bollire in un tegame 1 l. di acqua ed aggiungete 1 dado per brodo vegetale, versate gli spaghetti e teneteli in cottura per circa 5 minuti. In una padella versate l’ olio evo e stufate la cipolla tagliata a listarelle, aggiungete il pomodorino tagliato a meta’ e fate cuocere per 5 minuti . Cotto il pomodorino prendete gli spaghetti, facendo attenzione a tenere da parte il brodo vegetale, versateli nella padella e aggiungete di tanto in tanto dei mestoli di brodo. Fate cuocere il tutto per circa 10 minuti. Aggiungete il formaggio svizzero tagliato a dadini e mantecate bene il tutto. Regolate di sale e di pepe. Aggiungete il grana ed il gioco e fatto!
Alla prossima………..

    

Filed Under: primi, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Tortine di mele alla crema di marroni
  • Fagottini di frolla alla confettura di fichi e noci
  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy