Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Straccetti di vitello ai funghi porcini….. della nonna!!

20 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

E’ una ricetta che fa mia nonna quando vado a pranzare, senza preavviso, da lei.
Gustosissima e puo’ salvarvi nei momenti di inviti improvvisi.
Per 4 persone:
4 fette di vitello
300 gr. di funghi porcini
2 cipollotti freschi
1 bicchiere e mezzo di vino bianco
olio evo
un ciuffo di prezzemolo
sale
pepe.

In una padella fate appassire i cipollotti con un filo d’ olio evo. Dopo qualche minuto unite i funghi tagliati a fettine e il prezzemolo tritato. Cuocete per circa 3-4 minuti. Nel frattempo tagliate a listarelle con una forbice le fettine di vitello ed unitele ai funghi. Aspettate che la carne cambia colore e unite il vino.Fate sfumare e continuate a cuocere per altri 4 minuti. Regolate di sale e di pepe e……………Buon appetito!!

Filed Under: secondi, Senza categoria

Le Genovesi……Siciliane!

19 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Si chiamano Genovesi, ma sono dei tipici dolcetti siciliani creati ad Erice. Sfornate dalle manine di Francesca la mini pasticcera hanno un gusto ricco, ideali per il momento del tè.
Ingredienti:
1 Kg. di farina 00
300 gr. di burro
350 gr. di zucchero
2 bustine di lievito per dolci
2 uova
poche gocce di latte
albume per sigillare
zucchero a velo per guarnire.
Per la crema di ricotta (ripieno):
1 kg. di ricotta
600 gr. di zucchero
gocce di cioccolato fondente o cioccolato a scagli (quanto piu’ vi piace)

In un recipiente impastate farina, zucchero, burro e lievito, amalgamate gli ingredienti ed unire giusto un po’ di latte per ottenere una pasta compatta. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per un ora. Nel frattempo facciamo la crema di ricotta. Mettete a  sgocciolare la ricotta ( l’ ideale sarebbe fare questa operazione un giorno prima) unite lo zucchero e setacciate il tutto. Unite alla crema il cioccolato. Dopo aver fatto riposare la pasta stiratela col mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3-4 mm. Ritagliate tanti dischi uno di dimensione piu’ grande ed uno piu’ piccolo. In una teglia mettete il disco piu’ piccolo come base al centro un po’ di crema alla ricotta e sovrapponete il disco piu’ grande. Sigillate i dolcetti con una spennellata di albume. In forno preriscaldato a 200° per 20 “. Sfornate e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon momento del tè.

Filed Under: dolci, Senza categoria

Mini zuccotto variegato ripieno di semifreddo al caffè

15 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Come posso presentare la solita ciambella in modo più elegante?
Semplice, un piccolo zuccotto in porzione singola con ripieno fresco.
Preparate la ciambella variegata i seguenti ingredienti usando come unita’ di misura il contenitore da 125 gr. dello yogurt.
3 uova
2 misurini di zucchero
3 misurini di farina 00
1 misurino di latte
1 misurino di olio di semi di soja
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro.
In una terrina sbattete le uova e lo zucchero,unite la farina ed amalgamate il tutto.Aggiungete nell’ ordine il latte,l’ olio,e continuate a sbattere,per ultimo il lievito e formate un composto denso.

Ungete con dell’ olio la teglia e mettete piu’ della meta’ del composto ottenuto.Al composto rimasto unite il cacao amaro,amalgamate il tutto e versate in modo sparso sulla teglia.In forno ventilato per 40” a 160 gradi ed otterrete

Passiamo al ripieno dello zuccotto.

 

Gli ingredienti di seguito si riferiscono alle singole porzioni:
1 tazzina di caffè
1 tazzina di latte scremato
2 cucchiaini di zucchero
mezzo cucchiaino di cacao amaro,
unite gli ingredienti mescolate bene e versate il contenuto in delle coppette foderate di pellicola per alimenti,in freezer per due ore ed avrete………

Non vi preoccupate il procedimento è piu’ veloce di quello che sembra. Finalmente possiamo comporre i nostri zuccotti.Togliete il ripieno dalle coppette, lasciate la pellicola e foderate le coppette con fettine sottili della ciambella spennellate le fettine di rum diluito con un pò d’ acqua e inserite il ripieno al centro. Chiudete con dell’ altra ciambella la base dello zuccotto,pressate bene e in freezer per 3 ore.
Prima di servire fate riposare fuori dal freezer per almeno 1 ora, levate dalla coppetta……..  et voilà…………….

 

 

Filed Under: dolci, Senza categoria

Filetti di merluzzo alla mediterranea

13 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Un secondo facile e veloce.
Per 2 persone:
 400 gr. di filetti di merluzzo
300 gr. di passata di pomodoro
4 olive nere
1 cipollotto fresco
1 bicchiere di vino bianco
olio evo
sale 
pepe nero
origano.
In un tegame stufate il cipollotto tagliato a piccoli pezzi con olio evo,unite i fletti di merluzzo facendoli cuocere per un minuto da entrambi i lati,salate e pepate a piacere.Unite il bicchiere di vino bianco e fatelo sfumare. 
Una volta sfumato il vino aggiungete la passata di pomodoro,le olive e l’ origano.Cottura per altri tre minuti e il gioco è fatto.Molto gustosi. 

Filed Under: secondi, Senza categoria

La mattina ha “l’uva in bocca”!

7 Marzo 2011 by Veronica dolciarmonie 3 Comments

Che noia!
fare colazione con il cappuccino e la solita brioche confezionata,così ieri sera mi sono messa a lavoro per assicurare a me e a mio marito un buon risveglio.
Panini alla ricotta ed uva sultanina:
350 gr.di farina di grano tenero
1 uovo
100 ml di latte
125 gr. di ricotta di vacca
200 gr. di zucchero semolato
mezza bustina di lievito per dolci
1 tazza di uva sultanina.
In una contenitore colmo d’ acqua fate rinvenire l’ uva sultanina,nel frattempo in una terrina unite lo zucchero,l’uovo,il latte e la ricotta. Amalgamate il tutto con l’aiuto di  una forchetta,strizzate l’uva e aggiungetela al composto.Setacciate la farina alla quale avrete aggiunto il lievito e unite il tutto al composto. Con le mani ben infarinate prendete un po’ di composto,formate delle palline e posizionatele in una teglia ricoperta di carta forno,schiacciate leggermente le palline e infornatele a 180° per 15 minuti in forno ben caldo.
In mezz’ ora una mattina di felicita’!

Con questa ricetta partecipo al contest di Prezzemolino:

Filed Under: dolci, Senza categoria

Castagnole al limoncello e scorzette di limone

4 Marzo 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Si sciolgono in bocca, una leccornia da provare a carnevale (oppure sempre).
Ingredienti:
2 uova
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di latte
1 bicchierino di limoncello
mezza bustina di lievito per dolci
40 g. di zucchero semolato
scorzette di limone non trattato
farina q.b.
olio di mais per friggere
zucchero semolato per guarnire.
Versate in una terrina le uova, l’ olio, il latte, lo zucchero,  il lievito,il limoncello, le scorzette di limone e amalgamate il tutto.Unite all’ impasto la farina in modo da far diventare il composto denso ma non duro.
Mettete a scaldare sul fuoco l’ olio per friggere e con un cucchiaino da te’ prendete un po’ di composto e versatelo sull’olio.Prendete le castagnole quando saranno ben dorate e sgocciolate in carta assorbente.
Per guarnire spolveratele con dello zucchero semolato.

Buon carnevale!

Filed Under: dolci, Senza categoria

Flan con sorpresa di Clizio

18 Febbraio 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Questa ricetta proviene dalla passione per la cucina di Clizio il fidanzato di Virginia (altra sorella).
A vederlo chiuso questo tortino sembra una semplice ciambellina,ma una volta aperto nasconde al suo interno un’ onda incantata di ………………..
Vi servono
150 g. di cioccolato fondente (ottimo è il cioccoblocco)
150 g. di burro
4 uova
90 g. di zucchero
80 g. di farina
Per la guarnizione zucchero a velo e pistacchi tritati.
Mettete a bagnomaria in un pentolino il cioccolato con il burro finché non si sciolgono entrambi.
In una terrina sbattete le uova,aggiungete lo zucchero e la farina setacciata e mescolate ben bene.
Unite il cioccolato e il burro fusi agli altri ingredienti e mescolate per 5 minuti.
Versate il composto in degli stampini  di alluminio imburrati e infarinati.
Lasciate riposare gli stampini in frigo per almeno un’ ora.
Infornate gli stampini in forno statico non preriscaldato  a 180° per 15 minuti.Gli ultimi 5 minuti di forno devono essere fatti al grill. I tempi sono indicativi in quanto ogni forno e’ diverso,comunque sfornate i tortini quando la parte superiore vi sembra cotta,oppure la prima volta fate la prova con un solo tortino.
Serviteli ben caldi coperti da zucchero a velo e pistacchi tritati.
Pronti a scoprire la sorpresa?

Filed Under: dolci, Senza categoria

Ciambella yogurt e miele

7 Febbraio 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Questa ricetta e’ frutto della mente sperimentatrice di mia sorella Francesca (la gemellina).Specializzata in ciambelle, ne ha fatte di tutti i tipi e colori.Nella serata di sabato in attesa delle pizze si e’ dedicata al dolce.
Prendete come unita’ di misura un vasetto di yogurt vuoto da 125 g.
3 uova
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di olio di semi di arachidi
1 vasetto di latte parzialmente scremato
1 vasetto di yogurt magro
1 cucchiaino di cannella 
1 bustina di lievito per dolci
3 vasetti di farina 00
3 cucchiai di miele
In un recipiente sbattete le uova e lo zucchero,aggiungete la farina,l’olio e il latte amalgamate il tutto e aggiungete al composto lo yogurt,la cannella e il lievito.Sbattete fino a quando l’impasto prende una consistenza  cremosa.
Ungete con un po’ d’ olio una teglia rotonda e versate il composto. Mettete in forno per un’ ora a 180 gradi forno statico. Per vedere se la ciambella e’ cotta pungetela con uno stuzzicadenti,se rimane asciutto e’ pronta. 
In un pentolino sciogliete il miele e versatelo sopra.

Ed ora ciambella per tutti!!

Filed Under: dolci, Senza categoria

Caserecce con zucchine e speck croccante.

3 Febbraio 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Questa l’ho provata stasera.Gusto sorprendente.
Per 4 persone: 
350 g. di pasta tipo caserecce
3 zucchine verdi
100 g di speck
mezza cipolla 
sale e pepe nero.
Taglia la cipolla e le zucchine a dadini, soffriggi il tutto in una padella con un po’ di evo.Non appena zucchine e cipolla sono cotte aggiungere lo speck tagliato a piccoli pezzi,continua la cottura per 2 minuti.Regola di sale e pepe. Cuoci la pasta e una volta cotta saltala in padella con le zucchine.

E la cena è servita.

Filed Under: primi, Senza categoria

Cucinare il dessert per gli amici a cena in un lampo

2 Febbraio 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Questa ricetta l’ ho provata ieri di ritorno da una giornata piena di impegni e con Valentina e Giorgio in arrivo per ora di cena. Tagliere di salumi e formaggi nostrani per antipasto,pennette al pesce spada………………….e per dessert? Niente farina,niente lievito,nulla per poter creare un dolce. In un angolo vedo il pandoro che mio marito mangia per colazione delle arance e delle pere.Proviamo………….
Pandoro e pere caramellati all’ arancia.
Per 4 persone:
4 fette di pandoro classico
2 pere non troppo mature
6 cucchiai di zucchero
2 arance tarocco 
1 bicchierino di vino dolce
Tagliate le pere a meta’,mettetele in una padella unendo lo zucchero, il succo delle due arance e dopo qualche minuto il bicchierino di vino dolce,fate cuocere finché lo zucchero sara’ caramellato.Intanto tagliate 4 fettine di pandoro,dividete ogni fetta in 3 quadrati.Disponete in ogni piatto una torretta di pandoro,la pera tagliata a fettine sottili e irrorate il tutto col caramello ottenuto in cottura.

Il dessert e’ servito.    


Filed Under: dolci, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 42
  • 43
  • 44

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy