Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Pudina Maltese e la voglia di dolci non finisce mai……..

20 Settembre 2012 by Veronica dolciarmonie 25 Comments

 Buongiorno a tutti !!! lo so, lo so e’ da qualche giorno che vi tartasso con ricettine di dolci, ma col cambio di stagione a me prende una voglia irrefrenabile di zuccheri e cosa c’ e’ di piu’ dolce del pudding  di pane, cacao e canditi, il pudina Maltese !!. Malta…… che bel paese, bellissimi ricordi legati alle vacanze di tanti anni fa quando appena ventenne in una sola strada vedevo tutto il mondo che si divertiva spensierato. Che bello !!!
Ma torniamo alla ricetta,  mi e’ stata data da una mia amica Maltese che ringrazio tantissimo perchè questo dolce e’ buonissimo, si puo’ mangiare tiepido e freddo aggiungendo anche una pallina di gelato alla vaniglia.
Ingredienti :
500 g di  pane raffermo
3 tazze di latte 
mezzo bicchierino di rum scuro
3 cucchiai di cacao in polvere
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di cannella in polvere
100 g. di cioccolato fondente tritato finemente
2 uova bio sbattute
un cucchiaio di scorza d’ arancia candita
un cucchaio di mandorle a lamelle
4-5 ciliegine candite tagliate a meta’
mezza tazza di uva sultanina ammollata nell’ acqua e strizzata
granella di cocco per guarnire.
Spezzettate il pane grossolanamente ed immergetelo per una notte nel latte e rum. La mattina seguente strizzate il piu’ possibile il pane e mescolatelo in una ciotola col resto degli ingredienti. Amalgamate il tutto e versate il composto in una teglia imburrata di 20 x 20 cm . Infornate a 190° per 50 minuti. Sfornate  guarnite con granella di cocco e servite tiepida o fredda. Enjoy ^_^ 
P.s. Cosa ne pensate della mia nuova amica qui su’ !!

Filed Under: cucina internazionale, Senza categoria

I Bagel

1 Marzo 2012 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Oggi vi propongo questi panini dalla superficie croccante e l’ interno sofficissimo ,di origine ebraica, si possono guarnire con semi di papavero o semi di sesamo e imbottire con il ripieno dolce o salato che piu’ vi piace. Io li preferisco semplici con la glassa all’ uovo.

Ingredienti per circa 12 bagel:
500gr. di farina 00  Molino Chiavazza
250 ml di acqua tiepida
30 gr. di lievito di birra o 15 gr. di lievito in polvere
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
50 gr. di zucchero
1 uovo sbattuto ( per la glassa).
Sciogliete il lievito in 250 ml di acqua tiepida e aggiungete l’ olio.Disponete a fontana la farina e aggiungete lo zucchero e il sale e versate al centro il lievito.Impastate il tutto per circa 10 minuti fino ad ottenere una pasta omogenea. Fate una palla disponetela in una ciotola coperta con un canovaccio e fate lievitare per circa 30 minuti. Una volta lievitato lavorate l’ impasto per altri 10 minuti  e dividetelo in 12 palline. Fate un buco al centro di ogni pallina e date la forma di ciambelline. Fate lievitare nuovamente le ciambelle coperte per altri 15 minuti. Prendete una pentola versatevi dell’ acqua e fatela bollire. Immergete le ciambelle nell’ acqua un minuto per lato disponetele in una placca coperta di carta forno. Una volta fredde spennellate la superficie dei bagel con un uovo sbattuto e infornate in forno ventilato per 20 minuti a 200 °.  Buon breakfast a tutti!!

 

Filed Under: cucina internazionale, lievitati, Senza categoria Tagged With: lievitati

Sri Lankan rolls

11 Ottobre 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Direttamente dalla mia amica Srilankese una ricetta buonissima ,sono dei rotoli ripieni di vegetali oppure di tonno che la mia amica si fa mandare direttamente dallo Sri Lanka dove questo piatto e’ tipico. La combinazione del curry con i vegetali e il tonno e’ divina. Una ricetta da rifare !!
Ingredienti per 8 rolls:
Per la pastella:
1 tazza di farina 00
1 tazza di acqua
1 uovo
sale.

Per il ripieno:
500 g. di patate
2-3 carote
2 confezioni di filetti di tonno sott’ olio
1 cipolla
1 cucchiaio di curry in polvere
olio evo.

Per la panatura :
1 bicchiere d’ acqua
pangrattato
olio di semi per friggere.

Preparate la pastella unendo alla farina l’ uovo, l’ acqua e un pizzico di sale amalgamate il tutto. La consistenza della pastella deve essere uguale a quella delle crepes. Ungete d’ olio una padella e preparate le crepes versando nella padella un mestolo di pastella in modo da ricoprire il fondo. Rigirate la crepes. Preparatene circa 8 facendo attenzione a conservare un po’ di pastella per impanare successivamente i rolls. Per il ripieno pulite le patate e le carote, tagliatele a tocchetti e bollitele in una pentola. Quando i vegetali saranno cotti scolateli e schiacciateli con una forchetta. In una padella versate dell’ olio evo tagliate la cipolla a pezzettini e fatela soffriggere, aggiungete il composto di patate e carote e il tonno sgocciolato. Fate cuocere per circa 5 minuti e regolate di sale. Passiamo a preparare i rolls. Prendete una crepe spolverizzavi sopra un pizzico di curry in polvere e ponete un cucchiaio di composto di tonno al centro. Piegate i lembi laterali della crepe a libro ed arrotolate la crepe partendo dal lembo sottostante. Prendete la pastella che avete usato per fare le crepe e allungatela con un bicchiere d’ acqua, immergetevi il roll e poi passatelo nel pangrattato. Friggete i roll in una padella colma di olio di semi sgocciolateli in carta assorbente e serviteli ben caldi. Ora potete mangiare a volonta’!!!!!!!!!!

Con questa ricetta partecipo al contest di My taste for food:

Filed Under: cucina internazionale, piatti unici, Senza categoria

Palline di riso a vapore

27 Maggio 2011 by Veronica dolciarmonie 4 Comments

Questa sera si mangia orientale!
 220 g. di riso
100 g. di funghi
500 g. di macinato di manzo
4 cipollotti tritati  finemente
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
1 cucchiaio di salsa di soia
1 uovo sbattuto
sale
 Per la salsa:
3 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di zucchero di canna
un pizzico di zenzero grattugiato
3 cucchiai di acqua

Fate bollire il riso per circa 10 minuti, scolatelo bene e stendetelo su della carta assorbente per farlo asciugare.  In un recipiente unite al macinato di manzo, i funghi tagliati a piccoli pezzi, i cipollotti tritati, sale,  zenzero, salsa di soia, l’ uovo sbattuto. Impastate con le mani il tutto e formate delle palline, ne dovrebbero venire circa 20 pezzi. Con i palmi delle mani bagniate prendete le polpettine e rotolatele nel riso in modo da esserne completamente ricoperte. Foderate di carta da forno il cestello di bambu’ per cuocere a vapore ( oppure la vaporiera) e mettete le palline distanziate l’ una dall’ altra. Mettete il cestello su una pentola con dell’ acqua e fate cuocere il tutto per circa 20 minuti. Per la salsa unite all’acqua tutti gli ingredienti di cui sopra.
Buona serata orientale!

Filed Under: cucina internazionale, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy