Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

‘mpanata di speck, rucola e pomodoro.

22 Maggio 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Ieri mi trovavo a  casa un bel rotolo di pasta brisee. Mi sono detta, invece della solita torta salata potrei realizzare una bella ‘mpanata ( calzone tipico siciliano). Io ho messo dentro speck, rucola e pomodoro, ma all’ interno è possibile sbizzarrirsi con qualsiasi ingrediente ( ecco il perche’ della foto con la ‘mpanata non tagliata a fette).
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisee
100 g. di speck
2 pomodori da insalata  
rucola q.b.
1 mozzarella fior di latte
latte per spennellare l’ esterno.

Prendete il rotolo di pasta brisee dal frigo e fatelo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti. Stendete il rotolo. Tagliate lo speck a striscioline, il pomodoro da insalata a fettine e la mozzarella a dadini. Mettete all’interno di meta’ rotolo di pasta prima lo speck, poi il pomodoro, una bella manciata di rucola e la mozzarella. Chiudete l’ altra meta’del  rotolo creando un calzone. Con una forchetta punzecchiate la pasta. Con un po’ di latte spennellate l’ esterno della pasta e mettetela sopra una teglia. In forno a 180 ° per circa 30 minuti. Vedrete che bonta’ !

Filed Under: pizze e torte salate, Senza categoria

Girelle alla crema di limone

19 Maggio 2011 by Veronica dolciarmonie 3 Comments

Ecco un’ altra ricetta sfornata da Francesca la mini pasticcera, ideali a fine pranzo della Domenica o per il tea moment.
Per il pan di Spagna:
5 tuorli d’ uovo
150 g. di zucchero semolato
100 g. di farina 00
4 albumi

In una terrina montate gli albumi a neve, a parte sbattete i tuorli  e lo zucchero ed unite il composto agli albumi.
Mescolate il tutto lentamente ed aggiungete la farina setacciata. Amalgamate il composto e stendetelo in una placca da forno foderata con carta forno bagnata.  Mettete il composto in forno statico a 230° per 10-15 minuti (naturalmente fate la prova stecchino).
Nel frattempo preparate la crema al limone.

Per la crema al limone:
Succo di 1 limone spremuto
Scorza di un limone non trattato
6 cucchiai di zucchero semolato
1 bicchiere d’ acqua
1 uovo sbattuto
6 cucchiaini di farina00.

In un pentolino mettete il limone spremuto e aggiungete tutti gli ingredienti. Mescolate lentamente e fate cuocere a fuoco lentissimo fino a quando la crema non avra’ preso la consistenza desiderata.
Sfornate il pan di Spagna, fatelo raffreddare,  prendete la crema e spalmatene una strato sopra. Arrotolate il pan di Spagna lentamente  staccandolo dalla carta da forno. Tagliate il rotolo a fettine larghe 2 dita e cospargetele di zucchero a velo.
Siete pronte per fare impazzire le amiche?

Filed Under: dolci, Senza categoria

Cotolette di peperoni

16 Maggio 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Questa ricetta è ideale per l’ estate che si avvicina, per le persone che non mangiano carne ma che non vogliono rinunciare alla mitica cotoletta.
Ingredienti  per circa 10 cotolette:
2 peperoni (quelli grandi e cicciotti)
2 uova
pangrattato per l’  impanatura
pecorino grattugiato
sale e pepe
olio di semi oppure evo per friggere
Prendete i peperoni e arrostiteli con tutta la pelle, una volta cotti fateli raffreddare e togliete la pelle. Tagliate i peperoni a strisce larghe 3 dita,  sbattete le uova ed aggiungete sale, pepe e il pecorino grattugiato. Intingete le strisce di peperoni nelle  uova sbattute, passateli nel pangrattato e ripetete l’ operazione una seconda volta (uova e pangrattato). Friggete i peperoni così impanati e metteteli nella carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso. Buon appetito!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Profumo di glicine…che arriva in cucina

Filed Under: secondi, Senza categoria

Nidi di rondine

10 Maggio 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Questa e’ una ricettina semplice semplice ma che a me piace tantissimo. Mi ricorda la mia infanzia, quando la mamma me la preparava ero veramente felice. Sicuramente a qualcuna di voi ricordera’ la stessa cosa.
Ingredienti per 2 persone:
400 g. di spinaci freschi,
2 uova,
1 mozzarella fior di latte,
peperoncino rosso tritato,
olio evo,
2 sottilette (facoltative) per ricoprire le uova,
sale.
In una pentola mettete gli spinaci e fateli cuocere senz’ acqua fino a quando saranno morbidi.  Scolateli e aggiungete la mozzarella tagliata a dadini, sale, una punta di coltello di peperoncino rosso,olio evo. Amalgamate bene gli ingredienti e ponete il tutto in un teglia da forno. Fate dei buchini in mezzo agli spinaci proprio come dei nidi e ponetevi le due uova. Ponete in forno a 180 ° per circa 10- 15 minuti. A meta’ cottura se volete potete ricoprire le uova con due sottilette.
Pronti da mangiare per i grandi e i bambini !!!

 

 

Filed Under: piatti unici, secondi, Senza categoria

Mamma che gelo !

7 Maggio 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

E’ un antico dolce siciliano al cucchiaio.Ideale dopo i pasti o per il momento del te’.
Potete scegliere tra varie versioni di gelo al limone, all’anguria, ai fichi d’india, ma la mia preferita e quella del gelo all’ arancia:
1 l di succo d’ arancia
200 g. di zucchero semolato
65 g. di amido per dolci
In una pentola mescolate accuratamente a freddo amido e zucchero (non fate formare grumi al composto).Filtrate il succo d’ arancia (rigorosamente di vere arance spremute) aggiungetelo allo zucchero e all’ amido,mescolate bene e mettete sul fuoco a fiamma dolce, mescolando sempre, fino a che il tutto bolle.Successivamente tenete il composto sul fuoco qualche minuto.Versate il  gelo in  uno stampo  bagnato, attendete che si raffreddi e mettete il tutto in frigo per qualche ora.
Conchiglia dipinta di  http://vg-virginiascreations.blogspot.com/
E il GELO è servito. Con questa ricetta partecipo al contest di la casetta di cioccolato

Filed Under: dolci, Senza categoria

Torta salata con ripieno dell’ arancina

3 Maggio 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Questa sera avevo una gran voglia di arancine al ragu’, ma la frittura dopo la gravidanza per rimettersi in forma non e’ proprio l’ ideale……..
Così ho fatto un ragu’ leggero con poco pomodoro,ed ho creato una torta salata rifacendomi alle arancine al forno che si vendono nelle nostre rosticcerie.
250 gr. di macinato di bovino
1 cipollotto fresco
2 pugni di pisellini
1 carota
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 bicchierino di vino bianco
olio evo
sale
60 gr. di riso
100 gr. di caciotta o mozzarella
1 uovo
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
sale.
In una pentola preparate un soffritto con olio evo, il cipollotto e  la carota tagliati a piccoli pezzettini. Non appena la carota si sara’ ammorbidita aggiungere i pisellini e il macinato, sfumate con del vino bianco e fate cuocere il tutto per 10 minuti. Passati i 10 minuti aggiungete al ragu’ la passata di pomodoro. Cuocete per altri 5 minuti.Regolate di sale. In un’ altra pentola fate cuocere il riso per circa 10-12 minuti. Una volta pronti tutti gli ingredienti andiamo a comporre la nostra torta. Stendete il rotolo di pasta sfoglia su una teglia rotonda, in un recipiente mescolate il ragu’ con il riso,aggiungete la mozzarella o caciotta, l’ uovo ed amalgamate il tutto.
Versate il composto sopra la pasta sfoglia, spennellate i bordi con un po’ di latte. In forno a 180° per 25-30 minuti.
Mi raccomando come tutte le arancine……….
Mangiatela caura caura.  

Filed Under: pizze e torte salate, Senza categoria

Fettuccine verdi primavera

27 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

Sotto casa mia e’ rimasto uno degli ultimi laboratori di pasta fresca che si trovano in citta’.
Tra le tante proposte ho comprato le fettuccine verdi agli spinaci.Con pochi ingredienti ho fatto un figurone alle solite cene con sorelle varie e fidanzati al seguito.
Ingredienti per 4 persone:
450 gr. di fettuccine verdi fresche
5 asparagi
200 gr. di funghi porcini
7/8 pomodorini pachino
olio evo
sale
pepe
aglio
In una pentola lessate gli asparagi fino a renderli morbidi ma non completamente cotti.Nel frattempo in una padella mettete olio evo, aglio e i funghi tagliati a fette, fatte cuocere i funghi per 5 minuti e unite i pomodorini tagliati a meta’, fate andare per altri 3 minuti, salate e pepate a piacere. Scolate gli asparagi, tagliateli a pezzettini e uniteli agli altri ingredienti, tutto sul fuoco per altri 3 minuti. Cuocete la pasta fresca unendo alla salsina di asparagi 2 0 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta.Scolate la pasta unitela alla salsa e saltate in padella per qualche secondo.Regolate di sale e pepe. Si  mangia !!!

 Con questa ricetta partecipo col colore verde al contest di profumi e sapori 
e a quello sulla primavera di zampette in pasta

Filed Under: primi, Senza categoria

Straccetti di vitello ai funghi porcini….. della nonna!!

20 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

E’ una ricetta che fa mia nonna quando vado a pranzare, senza preavviso, da lei.
Gustosissima e puo’ salvarvi nei momenti di inviti improvvisi.
Per 4 persone:
4 fette di vitello
300 gr. di funghi porcini
2 cipollotti freschi
1 bicchiere e mezzo di vino bianco
olio evo
un ciuffo di prezzemolo
sale
pepe.

In una padella fate appassire i cipollotti con un filo d’ olio evo. Dopo qualche minuto unite i funghi tagliati a fettine e il prezzemolo tritato. Cuocete per circa 3-4 minuti. Nel frattempo tagliate a listarelle con una forbice le fettine di vitello ed unitele ai funghi. Aspettate che la carne cambia colore e unite il vino.Fate sfumare e continuate a cuocere per altri 4 minuti. Regolate di sale e di pepe e……………Buon appetito!!

Filed Under: secondi, Senza categoria

Le Genovesi……Siciliane!

19 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Si chiamano Genovesi, ma sono dei tipici dolcetti siciliani creati ad Erice. Sfornate dalle manine di Francesca la mini pasticcera hanno un gusto ricco, ideali per il momento del tè.
Ingredienti:
1 Kg. di farina 00
300 gr. di burro
350 gr. di zucchero
2 bustine di lievito per dolci
2 uova
poche gocce di latte
albume per sigillare
zucchero a velo per guarnire.
Per la crema di ricotta (ripieno):
1 kg. di ricotta
600 gr. di zucchero
gocce di cioccolato fondente o cioccolato a scagli (quanto piu’ vi piace)

In un recipiente impastate farina, zucchero, burro e lievito, amalgamate gli ingredienti ed unire giusto un po’ di latte per ottenere una pasta compatta. Create una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per un ora. Nel frattempo facciamo la crema di ricotta. Mettete a  sgocciolare la ricotta ( l’ ideale sarebbe fare questa operazione un giorno prima) unite lo zucchero e setacciate il tutto. Unite alla crema il cioccolato. Dopo aver fatto riposare la pasta stiratela col mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3-4 mm. Ritagliate tanti dischi uno di dimensione piu’ grande ed uno piu’ piccolo. In una teglia mettete il disco piu’ piccolo come base al centro un po’ di crema alla ricotta e sovrapponete il disco piu’ grande. Sigillate i dolcetti con una spennellata di albume. In forno preriscaldato a 200° per 20 “. Sfornate e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon momento del tè.

Filed Under: dolci, Senza categoria

Mini zuccotto variegato ripieno di semifreddo al caffè

15 Aprile 2011 by Veronica dolciarmonie 1 Comment

Come posso presentare la solita ciambella in modo più elegante?
Semplice, un piccolo zuccotto in porzione singola con ripieno fresco.
Preparate la ciambella variegata i seguenti ingredienti usando come unita’ di misura il contenitore da 125 gr. dello yogurt.
3 uova
2 misurini di zucchero
3 misurini di farina 00
1 misurino di latte
1 misurino di olio di semi di soja
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro.
In una terrina sbattete le uova e lo zucchero,unite la farina ed amalgamate il tutto.Aggiungete nell’ ordine il latte,l’ olio,e continuate a sbattere,per ultimo il lievito e formate un composto denso.

Ungete con dell’ olio la teglia e mettete piu’ della meta’ del composto ottenuto.Al composto rimasto unite il cacao amaro,amalgamate il tutto e versate in modo sparso sulla teglia.In forno ventilato per 40” a 160 gradi ed otterrete

Passiamo al ripieno dello zuccotto.

 

Gli ingredienti di seguito si riferiscono alle singole porzioni:
1 tazzina di caffè
1 tazzina di latte scremato
2 cucchiaini di zucchero
mezzo cucchiaino di cacao amaro,
unite gli ingredienti mescolate bene e versate il contenuto in delle coppette foderate di pellicola per alimenti,in freezer per due ore ed avrete………

Non vi preoccupate il procedimento è piu’ veloce di quello che sembra. Finalmente possiamo comporre i nostri zuccotti.Togliete il ripieno dalle coppette, lasciate la pellicola e foderate le coppette con fettine sottili della ciambella spennellate le fettine di rum diluito con un pò d’ acqua e inserite il ripieno al centro. Chiudete con dell’ altra ciambella la base dello zuccotto,pressate bene e in freezer per 3 ore.
Prima di servire fate riposare fuori dal freezer per almeno 1 ora, levate dalla coppetta……..  et voilà…………….

 

 

Filed Under: dolci, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Tortine di mele alla crema di marroni
  • Fagottini di frolla alla confettura di fichi e noci
  • Rollè ai savoiardi e confettura di more
  • Paste di mandorla alla confettura di ribes rosso
  • Cestini pasquali alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy