Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Pop di frolla ripieni di pesche e yogurt e una bellissima collaborazione

14 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 27 Comments

Buongiorno a tutti. Oggi in occasione della nuova collaborazione con l’ azienda Silikomart ho deciso di creare questi pop di frolla senza burro alla ripieni di yogurt e pesche del mio alberello. Spero che i vostri bimbi e non solo (mio marito per esempio ne ha fatto una scorpacciata) rimarranno contenti.
Ingredienti per circa 6 pop: 
Per la frolla: 
200 g. di farina di grano tenero 00 Molino Chiavazza
40 g. di zucchero semolato
30 g. do olio evo Olio Dante,Oleifici Mataluni
70 g. di acqua
la scorza di mezzo limone bio
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato Tec-al
Per il ripieno: 
2 pesche bio
mezzo vasetto di yogurt alla pesca
Preparate la pasta frolla disponendo a fontana in una spianatoia la farina di grano tenero setacciata, il lievito e un pizzico di sale. Al centro della fontana aggiungete lo zucchero,la scorza del limone,l’olio e l’ acqua. Impastate il tutto e create un panetto di pasta compatta. Se il panetto dovesse risultare troppo molle aggiungete ancora un po’ di farina . Avvolgete il panetto nella pellicola e riponetelo in frigo per circa un’ ora. Nel frattempo preparate il ripieno.Lavate e sbucciate le pesche e tagliate la polpa a cubetti, aggiungete  il mezzo vasetto di yogurt e mescolate bene. Stendete la frolla con il mattarello, dovra’ risultare uno spessore di circa mezzo centimetro, tagliate la frolla in quattro quadrati e cominciate a disporla negli stampi in silicone, prima la base, poi dentro il ripieno e sopra per chiudere un altro strato di frolla.  Bucherellate la frolla con uno stecchino e cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti fino a che la frolla risultera’ dorata. Sfornate e fate raffreddare i pop. Una volta freddi sformateli e infilate alla base di ogni pop gli stecchini lunghi in legno. Ed ora buona merenda a grandi e piccini. 

 Con questa ricetta partecipo al contest di La Cultura del Frumento

e al contest mensile di Morena in cucina

Partecipo al contest di Pecorella di Marzapane in collaborazione con Scelte di Gusto

Il bando di gara è su PdM
potrai essere chef per un mese sulla rivista SdG

Per la realizzazione dei pop ho usato gli stampi dell’ azienda Silikomart, la quale propone una vasta gamma di prodotti innovativi che si distinguono per l’ ottima qualita’ del silicone e la produzione made in Italy. Il silicone puo’ essere utilizzato a temperature che variano da -60°C a +230°C ed e’ antiaderente e resistente ai fattori di invecchiamento. Inoltre e’ completamente atossico, inodore e insapore, l’ azienda per i propri clienti utilizza solo il migliore silicone in commercio, il “silicone liquido platinico al 100% “.Silikomart dedica grande attenzione ai controlli di qualita’ per garantire sempre un prodotto affidabile e in linea con tutti gli standard normativi. Ma Silikolmart non si ferma solo agli stampi in silicone infatti nel sito http://www.silikomart.com/blog/ troverete una linea di prodotti bellissimi per decorazioni come questi zuccherini che ho usato per guarnire il piatto.  Guardate cosa mi hanno mandato della linea Cucino anch’ io e Wonder Cakes:
Buon divertimento con Silikomart.

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Ghiaccioli ai petali di rose

13 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 30 Comments

Buongiorno a tutti. Ieri dopo una giornata veramente emozionante e caldissima 35°, mi sono rimessa al lavoro  creando qualcosa di fresco. I ghiaccioli ai petali di rose. Per dare forma ai ghiaccioli ho usato dei flute in plastica. 
Ingredienti per 4 ghiaccioli:
500 ml di acqua
4 cucchiai di zucchero semolato
mezzo bicchierino di rum chiaro
il succo e la scorza di 2 lime bio
2 boccioli di  rose non trattate
Preparate lo sciroppo mettendo in un pentolino l’ acqua, lo zucchero, il succo e le scorzette tagliate sottilissime dei lime e il mezzo bicchierino di rum. Fate bollire il tutto per circa 5 minuti.  Spegnete la fiamma e fate raffreddare lo sciroppo. Nel frattempo prendete le rose ruotate delicatamente la corolla per far staccare i petali e passateli sotto l’ acqua corrente. Componete i ghiaccioli mettendo nello stampo prima i petali di rose interi e poi lo sciroppo freddo. Ponete in freezer. Passate circa 2 ore prendete gli stampi e al centro ponetevi gli stecchi. Rimettete il tutto in freezer per una notte. Per sformare i ghiaccioli passate gli stampi qualche secondo sotto l’ acqua corrente. Ed ora rinfrescate la vostra estate con questi ghiaccioli delicati. ^_^

Con questa ricetta partecipo al contest di Essenza in cucina e My taste for food

Ed anche al contest di Le ricette di Tina e Arte in cucina in collaborazione con Casa Bianca collezioni Piacenza

Filed Under: dolci, Senza categoria

Ciambella al latte di mandorla e albicocche al miele.

4 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 29 Comments

Buon Lunedi’ a tutti. Oggi per affrontare al meglio la giornata ho preparato questa colazione che a quest’ ora
puo’ anche trasformarsi in merenda.
Ingredienti per la ciambella (unita’ di misura il vasetto dello yogurt da 125 g.):
3 vasetti di farina 00 di grano tenero Molino Chiavazza
1 vasetto di olio di semi di soja
1 vasetto di latte di mandorla
1 vasetto di zucchero semolato
50 g. di mandorle senza pelle tritate finemente
2 uova bio
1 bustina di “Lievito Antica Ricetta”  S. Martino
Ingredienti per le albicocche al miele:
6 albicocche
3 cucchiai di miele d’ acacia
mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato
30 g. di lamelle di mandorle.
Per la ciambella in una ciotola mescolate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, aggiungete la farina setacciata e continuate a mescolare. Unite al composto l’ olio di semi di soja , il latte di mandorla , le mandorle tritate finemente col mixer e la bustina di lievito per dolci. Amalgamate il tutto e ponete il composto in uno stampo da plumcake  ben oleato. Infornate a 150° per circa 40 minuti (mi raccomando fate sempre la prova stecchino).    
Preparate le albicocche tagliandole a meta’ e levando il nocciolo. Ponetele in una placca con della carta forno e versatevi sopra il miele d’ acacia precedentemente sciolto in un pentolino. Spolverizzate le albicocche con lo zenzero tritato e sopra ognuna mettete delle lamelle di mandorle. Infornate a 180° per 20 minuti.
Componete il piatto con una fetta di ciambella e 3 mezze albicocche accanto e buona colazione o merenda !
Con questa ricetta partecipo al contest di Chic & Rude

Filed Under: dolci, Senza categoria

La ricotta e la ciliegia

1 Giugno 2012 by Veronica dolciarmonie 21 Comments

Buongiorno a tutti. Oggi c’ e’ proprio bisogno di una ricettina dolce che sa di primavera. Una semplice ricotta al forno con ciliege caramellate al rum. Ieri  ho preparato questo dessert come fine pasto per il compleanno di mia sorella. Io ho creato delle monoporzioni ma voi potete realizzarla anche in versione large.
Ingredienti per 4 minicake:
Per la ricotta:
500 g. di ricotta vaccina sgocciolata
150 g. di zucchero a velo
2 cucchiaini di cannella in polvere
Per le ciliege caramellate:
300 g. di ciliege snocciolate
3 cucchiai di zucchero semolato
1 bicchierino di rum bianco
Iniziate col setacciare la ricotta che avrete fatto sgocciolare per circa un’ ora. Mettete la ricotta in una ciotola  ed aggiungetevi lo zucchero a velo e la cannella in polvere. Amalgamate mescolando bene il tutto e create una crema. A parte in una padellina mettete a cuocere a fiamma dolce le ciliege tagliate a meta’ e private del nocciolo e lo zucchero semolato. Fate cuocete per circa 2 minuti ed aggiungete il bicchierino di rum, aspettate che il rum sia evaporato, spadellate per altri due minuti e togliete dal fuoco. Aggiungete le ciliege alla ricotta e mescolate delicatamente il tutto. Dividete il composto in quattro pirofiline tonde di diametro di circa 12 cm,  oppure versatelo tutto  in una pirofila grande. Cuocete in forno preriscaldato a 180 ° per circa 30 minuti. Sformate le cacke in un piatto e servitele fredde. Buon dolce in bocca !!
Con questa ricetta partecipo al contest di Spadellatissima

Filed Under: dolci, Senza categoria

Cupcake con copertura al pistacchio

25 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 18 Comments

In questi giorni, complice il contest del Molino Chiavazza , la rete e’ tutto un fiorire di bellissimi cupcake. Allora mi sono detta perche’ no, e li ho preparati per la prima volta mi perdonerete quindi per la presentazione.
Ingredienti per 12 cupcake:
200 g. di farina 00 di grano tenero Antigrumi  Molino Chiavazza
120 g. di burro a temperatura ambiente
1 bustina di lievito vanigliato io Tec-Al
1 bicchierino di latte
2 uova
la scorza di un limone bio
120 g. di zucchero
un pizzico di sale
2 cucchiai di confettura di fragole
Ingredienti per la copertura al pistacchio:
 200 g di ricotta vaccina sgocciolata, 
70 g di burro ammorbidito,
5 cucchiai di latte, 
250 g di zucchero a velo
2 cucchiai di pistacchio di Bronte in polvere
conferttura di fragole e lamelle di mandorle per guarnire
Preparate i cupcake mescolando con le fruste elettriche in una ciotola il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, unite le uova, il bicchierino di latte,  la confettura di fragole scaldata in un pentolino, la scorza del limone e il pizzico di sale. Formate una crema ed unitevi la farina setacciata con il lievito .Continuate a rimescolare con le fruste elettriche, oleate 12 pirottini di alluminio e mettetevi in ognuno  2 cucchiai di composto . Infornate a 180 ° per 25 minuti (previa prova stecchino), sfornateli e non appena freddi sformateli dai pirottini. Preparate il frosting al pistacchio mescolando con le fruste elettriche la ricotta sgocciolata con il burro a temperatura ambiente aggiungete il pistacchio in polvere e continuate a mescolare , per ultimo unite lo zucchero a velo. Dovrete ottenere una crema ben compatta. Decorate col sac a poche e guarnite con lamelle di mandorle e ancora un po’ di confettura di fragole sciolta in un pentolino. 
Buon cupcake e buon fine settimana !!

Con questa ricetta partecipo al contest de La Cultura del Frumento sweet cupcake

Filed Under: dolci, Senza categoria

Budino alla menta e una golosissima collaborazione

22 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

Oggi mi e’ arrivato il gentile omaggio dall’ Azienda S. MARTINO, una scatola piena di dolci delizie, tra le quali mi e’ subito saltato all’ occhio il prelibato preparato per fior di menta con guarnizione al cacao. Cosi’ ho ideato una piccola ricettina che si e’ rivelata un aiuto prezioso, dato che stasera ho amici a cena.
Ingredienti per un budino da 500 ml:
1 busta di preparato per fior di menta S.MARTINO
mezza busta di guarnizione al cacao
500 ml. di latte + 2 cucchiai per la preparazione della guarnizione
5-6 biscotti savoiardi
2 cucchiai  di rum bianco
30 g. di miele
Versate il preparato di una busta in una pentola ed aggiungete poco alla volta il latte  mettete sul fuoco a fiamma dolce e mescolate bene facendo bollire il preparato per circa 3 minuti. Non appena la crema sara’ densa toglitela dal fuoco e ponetela in uno stampo da 500 ml precedentemente inumidito d’ acqua. Preparate la base del budino sbriciolando in una terrina i savoiardi, aggiungetevi il miele sciolto a fuoco lento e i 2 cucchiai di rum. Formate un piccolo impasto e ponetelo sopra il budino alla menta. Ponete il budino in frigo per circa 2 ore. Una volta pronto, sformate il budino su un piatto da portata e irroratelo di guarnizione al cacao preparata  mescolando mezza busta di  preparato al cacao con 2 cucchiai di latte caldo. Guarnite con frutta a piacere e buon dessert.
Ora vi parlo un po’ di questa Azienda la S. MARTINO che ha  una lunga tradizione nel settore della produzione dei preparati per dolci. Oltre al famoso budino al cioccolato l’Azienda propone anche preparati per torte e dessert, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, ideali per chi segue una dieta e nuovi preparati per torte e biscotti ricchi di fibre e ingredienti naturali. Ma l’ azienda ha aggiunto al suo marchio anche il marchio Ferioli  a cui si legano preparati per brodo. Insomma un’ infinita’ di prelibatezze che potete scoprire visitando il sito http://www.cleca.com/. Intanto vi do un’ assaggino di quello che hanno inviato a me

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Biscottini di sfoglia ripieni

11 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 13 Comments

E’ mezzanotte e a me e mio marito verso quest’ora dopo essere andati dietro alla nostra pestina per tutto il giorno viene un certo languorino. Il venerdi’ di solito il frigo e’ quasi vuoto, cosi’ mi sono armata di buona volonta’ e dal cappello magico e’ uscita questa ricettina che non e’ niente male.
Ingredienti per circa 10 biscottini:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
80 g. di miele d’ acacia
50 g. di mandorle senza buccia tagliate sottili
50 g. di uvetta sultanina
un cucchiaino di cannella in polvere
latte per spennellare la sfoglia
Stendete il rotolo di sfoglia  e spennellatelo con il miele sciolto in un pentolino. Adagiate sopra il miele le mandorle tagliate a lamelle e l’ uvetta sultanina precedentemente ammollata nell’ acqua. Cospargete il tutto con un cucchiaino di cannella in polvere e arrotolate la sfoglia. Spennellate la pasta con del latte e  tagliate dei dischi  spessi circa 1 dito, poneteli in una placca coperta di carta forno e infornate per 15 minuti a 200° . Mangiateli tiepidi e buon spuntino di mezzanotte !!
Con questa ricetta partecipo al contest di chef Carole a domicilio

Ed anche al contest di Chic & Rude

Filed Under: dolci, Senza categoria

Tiramisu’ di Primavera

9 Maggio 2012 by Veronica dolciarmonie 17 Comments

Ecco un dessert veloce, un tiramisu’ che a dire la verita’ della versione originale ha solo i savoiardi. Per questo l’ ho voluto intitolare tiramisu’ di primavera.
Ingredienti per 2 persone:
12 biscotti savoiardi
150 g. di crema pasticcera, io quella senza cottura Molino Chiavazza
5-6 fragole
1 bicchierino di rum bianco
1 cucchiaio di zucchero semolato
il succo di un limone bio
buccia di un limone bio
panna montata e una fragola per guarnire

In un pentolino fate cuocere per 3 minuti la bagna per i savoiardi mescolando il succo di un limone bio, il bicchierino di rum bianco,il cucchiaio di zucchero e la buccia del limone bio. Una volta terminata la cottura della bagna mettetela da parte e fatela raffreddare. Nel frattempo in una terrina mescolate la crema pasticcera ( io ho usato quella istantanea senza cottura del Molino Chiavazza) con le fragole tagliate a rondelle.Componete il tiramisu’ in una pirofila mettendo alla base 4 savoiardi bagnati leggermente nella miscela di rum e limone  e uno strato di crema pasticcera. Ripetete l’ operazione per due volte e finite lo strato sovrastante con panna montata e una fragola per guarnire. Mettete in frigo per 2 ore dopodiché  mangiatelo in compagnia del vostro lui o della vostra lei.
Visto che ci sono partecipo al simpaticissimo gioco di Ogni riccio un pasticcio

Filed Under: dolci, Senza categoria

Coffee Break in pink

13 Aprile 2012 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

Ecco a voi una simpatica sfogliatella da presentare ai vostri amici nel momento del coffee break. Con poche semplici mosse farete un figurone. Non credete anche voi!!!
Ingredienti per circa 12 sfogliatelle:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
mezza tazza di cocco in scaglie
100 g. di confettura di fragole
acqua q.b.
200 g. di ricotta fresca
Stendete il rotolo di pasta sfoglia dividetelo in 4 quadrati e in  ogni quadrato tagliate delle striscioline della larghezza di circa 2 cm. In un pentolino fate sciogliere a fuoco lentissimo la confettura di fragole con  un cucchiaino di acqua. Prendete 2 strisce di pasta sfoglia e sovrapponetene  i lembi laterali e spennellate la base con un po’ di confettura di fragole.Con ogni  striscia ricavata foderate le pareti di 12 pirottini di alluminio unti con un po’ d’ olio. Setacciate la ricotta in modo da formare una crema soda e senza grumi ed unitevi a poco a poco tanta confettura di fragole quanto basta per fare acquistare alla ricotta il colore rosa.
Con la crema ricavata riempite il centro di ogni sfogliatella disposta nei pirottini e ponete il tutto in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti. Nel frattempo prendete il cocco ed unitevi sempre a poco a poco la confettura di fragole. Rimescolate il composto fino a fargli acquistare la sfumatura di rosa che desiderate.
Sfornate le sfogliatelle, toglietele dai pirottini e adagiate sopra il cocco rosa. Servite ancora tiepide. Buon Coffee Break a tuttiiii!!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Aprile di Essenza in cucina e My taste for food

Ed anche al contest di Fiordirosmarino e La cuoca dentro

Filed Under: dolci, Senza categoria

Bon bon di banana e cocco.

3 Aprile 2012 by Veronica dolciarmonie 11 Comments

Oggi vi propongo il mio modo “diverso” di mangiare la frutta, soprattutto le banane odiatissime da mio marito.
Domenica sono andata in villa approfittando dei 27° che c’erano alle due del pomeriggio, e tra gli svariati alberi di agrumi che mio suocero ha piantato c’e’ anche quello dei pompelmi. Eccolo li, insieme ad altri due amici  si affacciava timido sull’ albero il mio pompelmino rigorosamente bio.  Ho deciso di prenderlo e di proporvi questa ricettina molto carina.
 Ingredienti per 4 persone:
3 banane
cocco grattugiato
succo di un pompelmo bio
scorza di pompelmo
1 bicchierino di rum bianco o vino dolce
1 cucchiaio di zucchero

Sbucciate le banane e tagliatele a rondelle spesse circa 2 cm. In una ciotolina  unite il succo del pompelmo, lo zucchero e il bicchierino di rum  ed immergete le banane in modo essere ricoperte dal succo ottenuto.
Lasciate marinare il tutto in frigo per circa un’ora. Togliete le banane dal frigo, in un piatto versate del cocco grattugiato mischiato ad un po’ di scorza di pompelmo. Private le banane dal succo e passatele sopra il cocco in modo da ricoprirle interamente, mettetele in un bel piattino e divoratele!!!!
Con questa ricetta partecipo con il colore bianco al contest di Capricciosa e pasticciona in cucina

Filed Under: dolci, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Blueberry rolls
  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy