Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Insalatina speziata di Quinoa

24 Giugno 2014 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Piatto trasparente POLOPLAST
 Buongiorno a tutti carissimi !!! passato bene il w.e.? Io devo dire mi sono divertita, Sabato una bella passeggiata al mare di mattina e di sera alla festa Ferrari in Piazza Duomo con Luca Cordero di Montezemolo e  fuochi d’ artificio annessi,  Domenica giornata di super relax a casa, mi sono riposata e a parte il caldo che mi fa boccheggiare mi sento positiva. E con questo caldo e inutile dire che voglia di cucinare praticamente 0, quindi in questi giorni la mia famiglia mangera’ solo piatti con cottura breve e rinfrescanti. Oggi a pranzo ho preparato una bella insalatina speziata di quinoa. Fresca, sana, leggera e buonaaaa. Buon pranzo allora ^_^
Ingredienti per circa tre porzioni: 
250 g di quinoa
1 scatoletta di tonno Vero Sapore Mareblu
1 carota
2 pomodori costoluti di Pachino
1 bicchierino di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
il succo di mezzo limone bio
mezzo cucchiaino di semi di cumino
mezzo cucchiaino di paprika piccante
mezzo cucchiaino di origano fresco
sale
Preparate un’ emulsione mescolando assieme all’ olio evo il succo di limone, i semi di cumino e l’ origano, lavate molto bene sotto l’ acqua corrente la quinoa versatela in una pentola con acqua portata a bollore e fatela cuocere per circa 15 minuti. Scolate la quinoa passatela sotto l’ acqua corrente con l’ aiuto di un colino, sgocciolatela bene e versatela in una ciotola, aggiungete quindi il tonno ridotto a pezzettini, il pomodoro a cubetti e la carota tagliata a julienne. Unite la paprika piccante e l’emulsione speziata, regolate di sale e amalgamate tutti i sapori. Servite a temperatura ambiente o anche fredda. Baciiiiii 
Tovaglietta all’ americana GreenGate

Filed Under: piatti unici, Senza categoria Tagged With: insalate

Pudding di pane al latte di mandorle con albicocche, confettura di ribes ed esultare in silenzio……

17 Giugno 2014 by Veronica dolciarmonie 26 Comments

Piatto e tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e.? e  soprattutto l’ avete vista la partita dell’ Italia? Certo che vedere una partita a mezzanotte e’ una bella impresa !! E si’ perche’ vivendo in un quartiere composto per la maggioranza da famiglie con figli piccoli e persone anziane gia’ il 50 % della tifoseria e’ compromesso, tutti a letto alle 21.00 compresa la mia pestina, quindi gia’ nel momento degli inni nazionali il mio consueto gesto scaramantico l’ ho dovuto effettuare in silenzio e vi assicuro che utilizzare delle nacchere Mallorchine col manico in silenzio e’ una cosa da pazzi, ma ci sono comunque riuscita senza svegliare nessuno. Al primo goal ho esultato stando zitta e fuori c’ era un silenzio tombale, avete presente colei che salta per tutta la casa improvvisando balletto brasiliano e gridando in silenzio GOOOOAAAALLLLL ecco quella ero io, e avete presente quando al piano soprastante il vostro si sente un rumore assordante di piedi nudi che saltano sul pavimento, ecco quello era tutto il mio vicinato che esultava in silenzio O_o. L’ unico rumore era quello di due giovinastri con il motorino che hanno avuto il tempo di uscire fuori per esultare, suonare il miniclacson fare il giro del palazzo e a mala pena di mettere il cavaletto che la loro gioia viene smorzata dalla notizia del pareggio :(. Momenti di panico e poi un’ altro GOOOALLLLL e vai ad esultare in silenzio e a battere i piedi al pavimento, l’ unico rumore che non si sentiva piu’ era quello dei due motorini, avranno pensato: col cavolo che svuoto il serbatoio ora, meglio aspettare la fine della partita…….. ^_^ Per restare in tema Italia Inghilterra ecco un dolcino creato con le albicocche del mio alberello. Baciiiii
Ingredienti per 4 persone:
12 albicocche 
6 fette di pane raffermo
30 g di burro
4 uova bio
400 ml di latte di mandorla
1 cucchiaino di cannella in polvere
70 g di zucchero di canna
2 cucchiai di Poesie di frutta al Ribes Rosso Vis
1 cucchiaino di acqua
Imburrate una pirofila e ponete sopra il pane raffermo tagliato a cubettoni. Fate sciogliere a fiamma dolce il burro e ponetelo sopra il pane, in una ciotola sbattete le uova, aggiungete il latte di mandorla, 50 g dello zucchero previsto e versate il composto ottenuto sopra il pane, mescolate bene e schiacciate il tutto nella pirofila in modo da ottenere una pasta uniforme. Lavate le albicocche, togliete il nocciolo e dividetele ognuna in 4 parti, mescolate le albicocche assieme allo zucchero rimasto, alla cannella e distribuitele sopra il pane.  Infornate a 150° in forno ventilato preriscaldato per circa 45 minuti, sfornate non appena la parte superiore avra’ un bel colore dorato.  Fate intiepidire, sformate il pudding e versatevi sopra la confettura al ribes rosso precedentemente disciolta a fiamma dolce assieme ad un cucchiaino di acqua. Buona merenda.


“Con questo post partecipo al Giveaway di Dolci per passione…salati per amore”

Filed Under: cucina internazionale, dolci, Senza categoria

I vincitori del contest “La cena a casa di amici”

12 Giugno 2014 by Veronica dolciarmonie 10 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! eccoci !!! finalmente io e mia sorella Virginia  abbiamo deciso quali saranno le ricette vincitrici del nostro contest. E’ stato un arduo compito in quanto le ricette finaliste erano tutte buonissime e presentate in modo eccellente, quindi ringraziamo tutti i partecipanti al contest, i finalisti ed ora ecco a voi le ricette che hanno trionfato con le relative motivazioni. Baciiiii !!!!


PER LA CATEGORIA DOLCE
Il rotolo di meringa al lemon curd di Le Ricette di Donna Vale
Un dolce fresco e composto da consistenze diverse, il morbido dato dal lemon curd, il fragrante dato dalla meringa e il croccante delle mandorle si sposano alla perfezione dando vita ad un dessert che si puo’ trasportare facilmente e che sicuramente allietera’ il fine pasto di tutti i commensali.
Ecco il regalino per te

PER LA CATEGORIA SALATO

La corona di pane integrale di I Biscotti della Zia
Il pane, l’ alimento conviviale per eccellenza reso ancor piu’ bello da questa versione centrotavola ideale da donare ai padroni di casa. L’ utilizzo di farine integrali e dei semi misti fanno di questo pane leggero e sano un cibo versatile da accompagnare ad antipasti e secondi diversi .  
Ecco il regalino per te:
PER LA CATEGORIA HANDE MADE

La marmellata di uva fragola di Siamo tutte Mary Poppins
Un dono bello e goloso da regalare non solo ai padroni di casa ma anche ai commensali che sicuramente si ricorderanno di voi nel gustare la marmellata contenuta in questi deliziosi vasetti vestiti in festa.
 Ecco il regalino per te:
Che dire grazie mille ancora e prego le vincitrici di inviarmi a questa mail veronicaincucina@virgilio.it i loro indirizzi per inviare i regalini creati da Virgina’s Creations. 
Nota legale:L’ iniziativa non si configura come una manifestazione a premio, in quanto non diretta a favorire, nel territorio dello Stato, la vendita di prodotti o la prestazione di servizi, aventi fini anche in parte commerciali.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: contest

Le cotolette di melanzane ripiene

9 Giugno 2014 by Veronica dolciarmonie 13 Comments

Buon pomeriggio a tutti carissimi !!!! passato bene questo caldo fine settimana ? Perche’ a quanto pare un po’ in tutta Italia si e’ riversato un tempo da Estate inoltrata e questo dopo un lungo inverno non puo’ farmi piu’ felice. Sabato ne abbiamo approfittato per passare una bella giornata in villa dai miei suoceri, la pestina si e’ scatenato a correre tra la campagna e a raccogliere assieme a me le albicocche deliziose che il nostro alberello ci ha regalato, un raccolto fantastico che utilizzero’ presto per qualche mio esperimento anche se buona parte sono finite dall’ albero direttamente in bocca ^_^ Per me non c’ e’ nulla di piu’ bello che assaporare un frutto appena raccolto, ancora baciato da raggi solari, questa e’ pura felicita’. Domenica invece pranzo in terrazza dai miei e per inaugurare al meglio l’ Estate non potevano certo mancare le melanzane fritte, per la precisione le cotolette di melanzane ripiene. Quindi godetevi la ricetta e buon proseguimento di settimana. Smuack !!!!
Ingredienti per 4 persone:  
2 melazane violette
100 g di prosciutto cotto
1 mozzarella fior di latte
pangrattato
farina
1 uovo bio
sale
olio per friggere Olita 
Lavate sotto l’ acqua corrente le melanzane e tagliatele a fette spesse mezzo cm circa, sbollentatele per circa 5 minuti in abbondate acqua salata, sgocciolatele e ponetele nella carta assorbente per far fuoriuscire l’ umidita’ in eccesso.  Prendete una fetta di melanzana e ponete al centro una fetta di prosciutto cotto e una fetta sottile di mozzarella, chiudete a mo’ di panino con un’ altra fetta di melanzana e passate la cotoletta prima nella farina da entrambe le parti, poi nell’ uovo sbattuto leggermente salato e per ultimo nel pangrattato, fate attenzione a impanare bene anche i bordi delle melanzane, pressate leggermente le cotolette con le mani, e friggetele in padella da entrambi i lati con abbondante olio ben caldo, toglietele dal fuoco quando sono ben dorate e ponetele in carta assorbente. Servite calde. Buon inizio d’ estate ^_^   

Filed Under: antipasti, secondi, Senza categoria

La coppa alla crema di cocco e ciliegie caramellate allo sciroppo d’ acero e … i Finalisti del contest “La cena a casa di amici”

4 Giugno 2014 by Veronica dolciarmonie 28 Comments

COPPA POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi, eccoci a meta’ settimana ed io con la scuola della pestina che sta per chiudere e organizzazione della sua festa di compleanno mi ritrovo con pochissimo tempo da dedicare a voi e al mio bloggino.  Oggi pero’ mi fermo un po’ e vi lascio questa coppa fresca da assaporare in veranda e…..anche i nomi dei blog finalisti al mio contest “La cena a casa di amici”. Partiamo con la ricettina del giorno…….

Ingredienti per 2 coppe:
Per la crema al cocco:
500 ml di latte
2 cucchiai di cocco rape’
4 cucchiai di zucchero
1 bacca di vaniglia
2 cucchiai di amido di mais
Per le ciliegie caramellate:
300 g di ciliegie denocciolate
30 g di sciroppo d’ acero
cocco rape’ per guarnire

Preparate la crema, in un pentolino versate il latte assieme al cocco e ai semi della bacca di vaniglia, accendete il fuoco e fate cuocere il tutto a fiamma dolce, prima che il latte vada in ebollizione spegnete il fuoco e fate raffreddare. Filtrate con un colino a maglie strette il latte per togliere i semi di vaniglia e il cocco, rimettetelo nel pentolino e aggiungete l’ amido di mais e lo zucchero. Mescolate il tutto per evitare che si formino grumi e mettete sul fuoco, cuocete la crema a fiamma dolce, mescolando bene e non appena sara’ addensata toglietela dal fuoco fatela intiepidire e versatela nelle coppe. Ponete le coppe in frigo per circa un’ ora. Preparate le ciliegie, togliete il nocciolo tagliatele a meta’ e ponetele in un padellino assieme allo sciroppo d’ acero, fate cuocere il tutto per circa 5 minuti mescolando frequentemente. Togliete le coppe dal frigo e adagiatevi sopra le ciliegie, guarnite con del cocco rape’ e buon dessert all’ aria aperta !!!  
Come vi ho annunciato ecco a voi i finalisti del contest ” La cena a casa di amici” e le loro splendide ricette, a giorni I VINCITORI !!! Baciiiii

CATEGORIA DOLCE

Gli ice cream cakes di Buon dolce non mente
Il rotolo mascarpone e torrone di Zagara e Cedro
I cupcakes al lime di Dolcementefrancy
La torta al limone di Rosso Melograno

Il rotolo di meringa al lemon curd di Le ricette di Donna Vale

CATEGORIA SALATO

I bauletti di zucchine di Ricettario di Casa
Bauletti di Zucchine

La corona di pane integrale di I biscotti della zia

I cestini di sfoglia con melanzane profumate all’ origano di Un cestino di ciliegie

I taralli ‘nzogna e pepe di Pasticci & Pasticcini di Mimma

Le tartellette ai carciofi,topfen e pinoli invisibili di PANELIBRIENUVOLE 

tartellette7
CATEGORIA HAND MADE

I portauovo di Coccola Time
_DSC0674
Il liquore al cioccolato bianco al profumo di limone di Profumo di Cannella
Il liquore al dragoncello di Dillo Cucinando


Liquore al dragoncello

La marmellata di uva fragola di Siamo tutte Mary Poppins

Il liquore alla cannella di CoOk Zone

liquore

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: contest

Insalata di pasta mediterranea, i 500 e il provino della famiglia della pasta !!!

28 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 21 Comments

Piatto trasparente POLOPLAST
Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!!Siamo gia’ a meta’ settimana e piano piano si sta avvicinando Giugno che per me vuol dire l’ inizio dell’ Estate e di un periodo, si spera , piu’ sereno e rilassante. Intanto la scorsa settimana mi sono divertita a fare un provino per la serie televisiva RIS che girera’ qui nella mia citta’, quindi alle 8.30 del mattino sono passata a casa delle mie sorelle gemelle e tutte insieme ci siamo dirette alla volta della sala in cui facevano i casting. Non vi dico!!! dalle 8.30 alle 11.00 fuori dai cancelli sembrava ci fosse la rivoluzione Francese come minimo eravamo in 500 tra studenti, mamme con bimbi neonati al seguito, pensionati ultraottantenni che si spacciavano per sessantenni (limite d’eta’ per partecipare ai provini), tutti e dico tutti gli attori delle tragedie, tutte le modelle esistenti nella mia citta’ e per finire anche le ereditiere dell’ impero della pasta Ga….lo !!!! Ora voi vi starete chiedendo, si vabbe’ anche le ereditiere!!!! ma perche’ non lo sapevate che io e le mie sorelle siamo le eredi dell’ impero della pasta e ci divertiamo ad andare ai provini per le comparse ???? Uahahahah vi dico solo che avevamo segnato il nostro nome e cognome in una lista e quando un membro dello staff ci ha chiamato ha detto ” Si preparino il n° 32-33-34 quelle della famiglia della pasta!!!” ed io “si arriviamo”, a quel punto tra i 500 e’ calato un silenzio tombale ed hanno cominciato a guardarci in cagnesco. Ma secondo voi ci hanno creduto veramente che eravamo le figlie dell’ impero della pasta ????  no perche’ secondo i 500 e’ una cosa normale che delle ricche ereditiere se ne vadano in giro per l’ Italia a fare i provini per le comparsate, ad aspettare ore sotto un sole cocente, in mezzo alla gente strette come sardine per poi farsi fare una fotografia !!! A raga’ io per sicurezza, fatta la foto me la sono data a gambe levate per paura di essere linciata con i tacchi a spillo delle modelle e mi sa che nel mondo dello spettacolo devo trovarmi un cognome d’ arte, ummm………..Veronica Pasta, vi piace ^_^ !!!! 
E per restare in tema oggi una bella insalata di pasta, fresca semplice e gustosissima. 
Ingredienti per 4 persone:
400 g di pasta formato caserecce
4 pomodori varieta’ Costoluto Igp di Pachino
2 mozzarelle fior di latte da 125 g ciascuna
6 olive nere Siciliane al forno
mezzo bicchiere d’ olio extravergine d’ oliva ConDisanoDante
uno spicchio d’ aglio
sale
pepe nero macinato fresco
timo
maggiorana
origano
erba cipollina

Mescolate in una ciotolina l’ olio evo assieme al timo, l’ origano, la maggiorana e lasciate riposare il tutto per circa mezz’ ora. In un ‘altra ciotola ponete i pomodori e la mozzarella tagliati a tocchetti, aggiungete lo spicchio d’ aglio schiacciato e le olive. Trascorso il tempo di riposo aggiungete l’olio al pomodoro e alla mozzarella, mescolate bene il tutto, togliete lo spicchio d’ aglio  e regolate di sale e di pepe. Cuocete la pasta in abbondante acqua  salata, scolatela al dente e passatela per un istante sotto l’ acqua corrente per fermare la cottura, scolate bene nuovamente.Versate la pasta nella ciotola con il condimento di pomodoro e mozzarella ed amalgamate  il tutto, terminate aggiungendo abbondante erba cipollina e servite. Buon pranzo !!!    

Colgo l’ occasione per ringraziarvi di aver partecipato al mio contest “La cena a casa di amici” che si e’ concluso ieri, le vostre ricette e i lavori hand made sono deliziosi e io e mia sorella Virginia avremo un bel da fare a scegliere i vincitori, quindi a giorni vi daremo il responso.  
Inoltre volevo ringraziare la simpaticissima Paola del blog Il Piacere Dei Sensi per avermi conferito questo premio graditissimo 

E la fantastica zietta Consuelo del blog I Biscotti Della Zia  per questo bellissimo premio 

Io come sempre lo giro a chi vorra’ prelevarlo. Baciiiii!!!!

Filed Under: primi, Senza categoria Tagged With: contest, insalate, premi

Gelatelli yogurt e piu’ frutta light di amarene

22 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 37 Comments

Vassoio rotondo POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Si avvicina un altro fine settimana e io tra mille cose da  fare non me ne ero accorta !!!! Mi scuso con tutti voi per l’ assenza dal mio e dai vostri blog, spero di riuscire a recuperare e di venirvi a trovare al piu’ presto. Oggi pero’ non potevo lasciarvi senza un bel gelatello dato il rialzo delle temperature e la voglia incombente di fresco e complici le meravigliose confetture inviatemi dall’ Azienda Vis Prodotti Tipici Valtellinesi che con grande piacere ha voluto rinnovare la collaborazione col mio blog ho ideato questa merenda fresca e leggera. La scelta tra le varie confetture che mi sono state inviate e’ caduta su questa delizia alle amarene Piu’ Frutta Light  senza zucchero aggiunto e con sole 57 Kcal. per 100 g, praticamente la frutta intera allo stato puro  !!! Vis trasferisce in ogni suo prodotto tutto il gusto, la genuinità e il sapore della Valtellina. Tutta la gamma, dalle confetture alle creme e al miele, dai dolci alle specialità alla frutta, viene realizzata partendo da ingredienti semplici e naturali. La frutta, cuore delle ricette Vis, viene accuratamente controllata e selezionata prima di essere ammessa al processo di trasformazione. La lavorazione avviene utilizzando solo modalità operative dolci per mantenere inalterate le proprietà nutrizionali della frutta. La volontà di essere un’azienda dinamica ed in linea con le tendenze del mercato, porta Vis, ogni anno, ad inserire in assortimento prodotti nuovi che soddisfino le esigenze del consumatore moderno. Per ulteriori informazioni sui prodotti e sull’ azienda potete visitare il sito http://www.visjam.com/.
Ecco la ricetta semplicissima e veloce ma tanto buona ^_^. Baci baci !!!!!
Ingredienti per circa 4 gelatelli:
150 g di yogurt bianco 
50 g di zucchero
2 cucchiai colmi di Piu’Frutta Light alle amarene Vis
In una ciotola mescolate assieme lo yogurt e lo zucchero, aggiungete la confettura di amarene ed amalgamate bene gli ingredienti.  versate il composto ottenuto negli stampi da maxistecco o da ghiacciolo e lasciate riposare in freezer per almeno 6 ore. Prima di servire fate riposare i gelatelli fuori dal freezer per circa due minuti. 

Ed ecco anche le meravigliose confetture in linea con la stagione estiva che si avvicina che l’ azienda Vis mi ha inviato.

Filed Under: bibite e gelati, Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Pappardelle alla crema di zucchine bianche e uova di lompo

16 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 21 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!!! finalmente Venerdì che bello un altro fine settimana si avvicina speriamo all’ insegna del sole e della serenita’. Qui a Siracusa sono iniziate le rappresentazioni classiche al teatro Greco ed ho in mente di andarmi a godere Verso Argo che non ho mai visto e tra l’ altro con una interprete bravissima Mita Medici, speriamo quindi che il tempo sia clemente. Oggi dopo tanti dolcini e’ tornata la mia voglia di salato e di pasta, e che pasta!!! le pappardelle deliziose che l’ azienda Panarese Val d’ Orcia  mi ha regalato in occasione della finale di Risate e Risotti ad Orvieto. Quindi buon pranzo e buon fine settimana a tutti !!! Baciiii.
Ingredienti per 4 persone: 
400 g di pappardelle Panarese Val d’ Orcia 
3 zucchine bianche 
4 cucchiaini di uova di lompo
la buccia di un limone bio
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
pepe bianco
1 spicchio d’ aglio
sale
In una padella versate mezzo bicchierino di olio evo e fate soffriggere per 3 minuti uno spicchio d’ aglio schiacciato, togliete l’ aglio, aggiungete in padella le zucchine tagliate a tocchetti e fatele stufare per circa 10 minuti coprendole con un coperchio e rimescolandole di tanto in tanto. A cottura ultimata prelevate dalla padella le zucchine lasciandone da parte alcune e frullate le altre assieme a 3 cucchiai di olio evo in un minipimer. Cuocete la pasta in abbondante acqua non troppo salata, aggiungete nel frattempo alla crema di zucchine 2-3 cucchiai di acqua di cottura,  scolate la pasta e mettetela in padella, aggiungete anche la crema di zucchine, le uova di lompo, il pepe bianco e mantecatela per un minuto. Grattugiate sopra la pasta la scorza del limone e impiattate. Ultimate la presentazione mettendo sopra la pasta i tocchetti di zucchine precedentemente messi da parte e buon pranzo!!!   

Filed Under: primi, Senza categoria

Crostata alla crema bianca, pinoli e pistacchio

13 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

Tovaglietta e piatto in porcellana GreenGate



Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e? devo dire che il mio fine settimana e’ stato abbastanza intenso, sabato ci siamo dedicati a visitare la mostra di mia sorella/artista Virginia, Domenica oltre alla festa della Mamma nella mia citta’ si festeggiava Santa Lucia delle quaglie ed essendoci anche 30° ne abbiamo approfittato per fare una capatina al mare dove sembrava di essere a Ferragosto, gente che faceva il bagno, che prendeva il sole, la spiaggia cocente. Finalmente il bel tempo sembra essere arrivato. Oggi ancora un dolcino, una bella crostata delicata che ho voluto postarvi perche’ e’ di una bonta’ infinita, ve la consiglio vivamente. 

Ingredienti per la base ( per uno stampo di 23 cm di diametro):

175 g di farina 00 Molino Chiavazza
5 g di lievito per dolci
60 g di zucchero
35 g di olio di semi di girasole Topazio
1 uovo bio
1 pizzico di sale
Ingredienti per la crema bianca:
1 tuorlo e mezzo d’ uovo bio
50 g di zucchero
35 g di farina Antigrumi Molino Chiavazza
mezza bustina di vanillina
250 ml di latte 
la scorza intera di 1 limone bio
100 ml di panna montata
1 cucchiaio di pinoli
granella di pistacchio
Preparate la crema scaldando in un pentolino il latte con la scorza del limone tagliata a grossi pezzi, non fate bollire il latte spegnete il fuoco e lasciate la scorza del limone in infusione per circa 15 minuti dopodicche’ toglietela dal latte. Sbattete con una frusta elettrica le uova assieme allo zucchero e alla vanillina, aggiungete al composto la farina setacciata, amalgamate bene il tutto e versatelo nel latte. Rimettete il pentolino sul fuoco e mescolate il composto fino a che sara’ diventato denso e cremoso. Fate raffreddare la crema, aggiungete la panna montata mescolando dall’ alto verso il basso fino ad ottenere un composto liscio, ponete da parte la crema e preparate la base della crostata. In una ciotola mescolate la farina assieme al lievito, al sale e  fate un buco al centro, unite all’ interno della fontana l’ uovo , l’ olio, lo zucchero e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Disponete il panetto sopra un foglio di carta forno pressatelo leggermente, poggiatevi sopra un altro foglio di carta forno e col mattarello stendete un cerchio di circa 25 cm di diametro e di circa mezzo cm di spessore. Togliete  la carta forno dalla parte superiore e disponete il cerchio di pasta con sotto la carta forno in uno stampo rotondo. Tagliate l’ eccesso di pasta dei bordi distanziandovi dal bordo dello stampo di circa 1 cm. Punzecchiate con una forchetta la base interna della pasta e versatevi sopra la crema bianca, livellatela bene e arrotolate leggermente verso l” interno i bordi della pasta. Aggiungete sopra la crema i pinoli e la granella di pistacchio. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti. Sfornate, fate raffreddare e servite (potete anche conservare la crostata in frigo e servirla fresca). Baciiii.

Filed Under: dolci, Senza categoria

La fluffosa al limone

7 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Tovaglietta GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!! eccoci a mercoledì, questa settimana sembra mi stia passando tra le mani velocissima, forse perche’ causa di forza maggiore sono a casa con la pestina e non ho fatto altro che spignattare e mettere le mani in pasta, di conseguenza mi sono riempita di farina dalla testa ai piedi. Guardandomi allo specchio ho avuto un tragico deja vu, di quando lavoravo in Ortigia, un cantiere a cielo aperto, ristrutturazioni di palazzi d’ epoca ovunque!!! un pomeriggio ero in grave ritardo in ufficio per la grossa difficolta’ a trovare parcheggio, giravo e rigiravo come una trottola cercando di infilarmi in posti di un metro e nei miei giri interminabili vedevo sempre sul lato della strada un posto meraviglioso sprecato da una montagnola di cemento in polvere. Basta ora parcheggio proprio li dove c’ e’ quella montagnola di cemento!!! Cosa ne dite voi (che ormai mi conoscete), avrei dovuto farlo…… ???? NON L’ AVESSI MAI FATTOOOO!!! Gia’ la fase del parcheggio e’ stata alquanto difficoltosa, la macchina sembrava tenesse su due ruote, ma ancor piu’ devastante e’ stata l’ uscita da quella macchina!!! Scendo, mi volto e patapuffete ……. in un attimo sono sprofondata dritta dritta dentro quelle sabbie mobili simili a farina. Non vi dico quando mi sono rialzata, un panettiere a cui e’ caduto un sacco di farina a dosso era niente al mio confronto, la borsa sembrava il secchiello per il mare pieno di sabbia, pantaloni (naturalmente neri) erano inguardabili, la mia faccia era simile alle foto di quelle signore che sifanno le maschere di bellezza e si tolgono i cetrioli dagli occhi !!! I miei capelli (credo che il cemento avesse fatto reazione col gran sudore che ho buttato per rialzarmi) erano dritti tipo il gruppo degli Europe. Ho chiamato in ufficio e ho detto al mio capo ” guarda devo correre a casa perche’ sono caduta nella cuacina ( calce) ” e Lui “Ma come ci sei caduta con tutta la macchina ????” Si vabbeeeee ^_^ Risultato borsa, pantaloni ,capelli da buttare , doccia e di nuovo via in cerca di un posto…..
Oggi vi lascio questa deliziosa torta della bravissima  Monica del blog Dolci Gusti, ero troppo curiosa di assaggiarla, la fluffosa come la chiama lei che per me resta tra le migliori torte che abbia mai mangiato, soffice, con l’ aroma di limone che si sente benissimo, alta, insomma meravigliosa. Io ho dimezzato le dosi, apportato delle piccole variazioni ed ho usato uno stampo normale dai bordi alti ma l’ ideale sarebbe quello da chiffon cake che si puo’ capovolgere in quanto dotato di piedini.  Grazie grande Monica <3. La ricetta originale la trovate QUI  sul suo blog.

Ingredienti per uno stampo senza foro dai bordi alti di 20 cm di diametro:

150 g di zucchero
143 g di farina 00 Molino Chiavazza 
3 uova bio
80 g di spremuta di limone bio filtrata
scorza di un  limone bio
60 g di olio di  Mais Vitaminizzato Dante ( quella di Monica prevede olio di riso)
mezza bustina di lievito per dolci
la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio
zucchero a velo per guarnire
Setacciate assieme in una ciotola la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il lievito.  Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve ferma questi ultimi. Fate un buco al centro della ciotola con la farina e versate in questo ordine e senza mescolare: l’olio, i tuorli, la spremuta del limone, la scorza del limone grattugiata, ora potete  mescolare gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete gli albumi montati a neve e mescolate dall’ alto verso il basso. Versate il composto nello stampo, imburrato e infarinato. Infornate la torta a 165° per 55 minuti e poi a 175° per 10 minuti. Sfornate, fate freddare la torta nello stampo capovolto, (io non avendo lo stampo con i piedini ho optato per la soluzione che vedete in foto) sformatela  e guarnitela con con zucchero a velo.

 

Et voila’ la fluffosissima………..

 

Filed Under: dolci, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 53
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy