Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Cookies & Brownies

5 Maggio 2014 by Veronica dolciarmonie 32 Comments

BOX ASPORTO POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e.? io l’ ho passato in casa, la mia pestina e’ di nuovo con la febbre e per consolarlo un po’ mi sono messa con le mani in pasta e ho sfornato dolci a go go, Sabato una bella torta e Domenica mi sono dedicata a realizzare coockies in versione piu’ leggera senza burro e brownies. La pestina e’ stata felice, io ero esausta ma soddisfatta del lavoro ottenuto. Mi scuso fin da ora se non potro’ essere molto presente nei vostri blog ma sappiate che vi ho nel cuore <3
Ingredienti per circa 20 cookies:
350 g di farina 00 Molino Chiavazza
10 g di lievito per dolci
120 g di zucchero
70 g di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
2 uova bio
1 fialetta di essenza di vaniglia
150 g di cioccolato dell’ uovo di Pasqua
Rompete la cioccolata dell’ uovo di Pasqua a piccoli pezzi, infarinatela e ponetela in freezer per circa 15 minuti. Mescolate in una ciotola le uova assieme allo zucchero, aggiungete l’ olio, la fialetta di essenza di vaniglia, la cioccolata uscita dal freezer, amalgamate il tutto ed unite farina e il lievito. Impastate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Staccate dei pezzetti di pasta dal panetto e schiacciateli bene con le mani, ponete i biscotti su una leccarda ricoperta da carta forno e infornate a 180° per 10 minuti e poi 2 minuti in modalita’ grill. Sfornate fate intiepidire e servite con un bel bicchiere di latte.

Ingredienti per i brownies al cioccolato di Nigella:
150 g di farina 00 Molino Chiavazza
300 g di zucchero di canna
75 g di cacao amaro in polvere
150 g di burro Paesanella Brazzale
4 uova
150 g di cioccolato fondente io quello delle uova di pasqua
1 cucchiaino di rum scuro
1 cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
zucchero a velo per guarnire

Fate fondere a bagno maria il burro e incorporate il cacao setacciato e lo zucchero , continuate la cottura a bagno maria rimescolando fino a quando lo zucchero sara’ completamente sciolto. Togliete la pentola dal fuoco ed unite la farina, il bicarbonato, il pizzico di sale ed amalgamate il tutto. Sbattete le uova ed aggiungetele al composto, rimescolate ed unite il rum e il cioccolato a pezzettini. Mescolate bene e versate il composto in una teglia rettangolare precedentemente imburrata. Infornate a 190° per 20 minuti, sfornate fate raffreddare i brownies e tagliateli a cubotti, guarnite con zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al contest di La Cucina di Esme 
E alla raccolta di Beatitudini in Cucina 

Colgo l’ occasione per ringraziare la gentilissima Amelie del blog  Il caffe’ delle donne per avermi conferito questi graditi premi che io come sempre giro a chi vorra’ prelevarli.

 

Filed Under: dolci, Senza categoria

Crepes primaverili con cuori di carciofo, fave e paprika

29 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 31 Comments


Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!!! Andato bene questo lungo fine settimana? Io devo dire che il 25 Aprile e’ stata una giornata caldissima 30 ° incredibile!!! Ora invece temperature piu’ basse e vento fortissimo, speriamo passi in fretta. Oggi una ricettina con ingredienti di stagione che io amo, fave e cuori di carciofo racchiusi da una bella crepe. Ogni volta che preparo le crepes mi ricordo del periodo universitario quando per arrotondare lavoravo par time, ho lavorato come commessa, come segretaria e come dimostratrice di testi romagnoli alla fiera campionaria della mia citta’. A fare le crepes e a dimostrare come funzionava il testo non mi batteva nessuno !!! Ne ho venduti infiniti, tanto che il padrone dello stand mi voleva portare in giro con se alle fiere campionarie d’Italia, ma mi ci vedete !!!! io proprio no!!! Anni beati !!! dai passiamo alla ricetta.  
Ingredienti per circa 4 crepes:
1 uovo bio
2 cucchiai di farina 00
mezzo cucchiaino di paprika piccante
sale 
1 bicchiere di latte freddo
1 cucchiaino di olio evo
Per il ripieno:
150 g di fave fresche al netto dei baccelli
4-5 cuori di carciofi freschi
1 cucchiaio di cipolla tritata
sale
olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
100 g di pecorino romano grattugiato
pepe rosso in scaglie e paprika per guarnire
Preparate le crepes mixando con una frusta elettrica  l’ uovo, il latte, l’ olio, la farina, il sale e la paprika. Fate riposare la pastella per circa un’ ora in frigo, nel frattempo preparate il ripieno, in una padella fate imbiondire la cipolla, aggiungete le fave e un mestolo d’ acqua, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 5 minuti. Unite alle fave i cuori di carciofo, un altro mestolo d’ acqua e continuate la cottura per altri 10 minuti sempre coprendo la padella con un coperchio e rimescolando di tanto in tanto, regolate di sale. Prendete la pastella dal frigo e cuocete le crepes in una padella antiaderente con i bordi bassi leggermente oleata  mettendo un mestolo di composto e distendendolo formando un cerchio col dorso del mestolo. Fate cuocere le crepes 2 minuti per lato. Componete le crepes mettendo al centro per lungo il ripieno e aggiungendo una spolverata di pecorino romano grattugiato. Richiudete le crepes a libro, guarnite l’ esterno con ancora pecorino romano, peperoncino rosso a scaglie e paprika. Se volete potete ripassare in forno qualche minuto le crepes per far sciogliere il formaggio. Buon appetito!!!!!

Filed Under: antipasti, secondi, Senza categoria

La macchinina 3D !!!

23 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 28 Comments

Vassoio rettangolare POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!! passata bene la Pasqua ? spero abbiate passato dei giorni felici in allegra compagnia. Per me tutto in famiglia, ho passato giorni tranquilli all’ aria aperta e mangiando dall’ inizio alla fine di queste feste. Oggi un’ idea carina da realizzare per la merenda o colazione dei vostri bimbi , una bella macchinina (mio figlio e’ fissato con la Mercedes si capisce che e’ lei no!!!!) 3D in pasta frolla al cioccolato e vaniglia.
Ingredienti per una macchina:
350 g di farina 00 Molino Chiavazza
10 g di lievito per dolci
120 g di zucchero
70 g di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
2 uova bio
1 bustina di vanillina
10 g di cacao amaro in polvere
50 g di cioccolato fondente
Mescolate la farina assieme alla vanillina e il lievito e disponetela a fontana su un piano da lavoro, unite al centro le uova , l’ olio, lo zucchero e impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Dividete il panetto a meta’ e aggiungete in una meta’ il cacao in polvere, impastate bene fino a che il panetto prendera’ il colore marrone. Stendete il panetto al cacao a 3 mm di spessore con un mattarello su un piano infarinato e con l’ aiuto di un  righello tagliate i laterali della macchina, il tetto, il cofano anteriore e posteriore . Decorate l’ auto con la pasta bianca,  ritagliate con un coppapasta 4 cerchi di spessore di 1 cm per ricavare le ruote e decoratele. Con la pasta avanzata potete realizzare dei biscotti, io li ho inseriti alla fine dentro e sopra la macchina. Ponete tutti i pezzi della macchina su una teglia ricoperta da carta forno e infornate a 180° per circa 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Sciogliete a bagno maria il cioccolato fondente ed utilizzatelo come collante per assemblare la macchinina. Aspettate che il cioccolato si indurisca e……….. merenda !!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di  Photo and Food  e Lovin’ Mama
E alla raccolta di Le Padelle Fan Fracasso

Filed Under: dolci, Senza categoria

Torta di rose e Buona Pasqua !!!!

19 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 17 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! oggi vi lascio un’ idea dolce e golosissima da portare come dessert al vostro pranzo Pasquale o al pic-nic di Pasquetta. La ricetta l’ ho presa dalla Torta Beatrice o torta di rose come la chiamo io di Alessandra Spisni  che ho trovato QUI , una bonta’ con ripieno di crema al cioccolato e cioccolato bianco.

Colgo anche l’ occasione per augurare a tutti voi una Serena e Felice Pasqua in compagnia dei vostri cari. Baciiiii !!!!

 

Filed Under: dolci, Senza categoria

Cake rustica alla crema di marroni e cocco.

15 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Vassoio porta polenta POLOPLAST

 Buongiorno a tutti carissimi !!! Oggi ricettina dolce, ho preparato questa cake per la festicciola di Pasqua organizzata a scuola della pestina, ho optato per una ricetta non troppo pesante adatta a bimbi di 4 anni, farina integrale, zucchero di canna e cocco accompagnato dalla crema di marroni. La porto oggi speriamo sia un successo. Baciiii
Ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro:
160 g di farina 00
60 g di farina integrale
2 uova bio
110 g di zucchero di canna
3 cucchiai di crema di marroni Vis
2 cucchiai colmi di cocco rapé
150 g di latte
110 g di olio di semi di Girasole Dante
1 bustina di lievito per dolci
Per la copertura:

250 ml di latte
30 g di cacao amaro
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina

pasta di zucchero rosa e bianca per guarnire

Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero di canna e con le fruste elettriche montate il tutto per circa 5 minuti. Unite al composto la crema di marroni e continuate a mescolare, incorporate il cocco, la farina 00 e la farina integrale, mescolate bene e aggiungete il latte, l’ olio e per ultimo il lievito. Non appena il composto sara’ liscio e morbido trasferitelo in una teglia oleata rotonda a cerniera e infornate a 170° per circa 40 minuti (fate la prova stecchino prima di sfornare), sfornatela e non appena si sara’ raffreddata sformatela e capovolgetela sottosopra. Preparate la crema di copertura al cioccolato, in un pentolino ponete il cacao, lo zucchero e la farina versatevi mezzo bicchiere di latte e con la frusta mescolate energicamente fino ad amalgamare gli ingredienti. Mettete il pentolino sul fuoco,  aggiungete poco alla volta il latte rimanente e mescolate con la frusta per evitare che si formino grumi, portate ad ebollizione la crema e toglietela dal fuoco quando si sara’ addensata, ponetela da parte e fatela raffreddare. Prendete la torta e con l’ aiuto di una spatola distribuite la crema al cioccolato sulla sommita’, fate scendere anche qualche goccia ai lati sempre aiutandovi con la spatola. Guarnite la torta con fiori di pasta di zucchero e altre guarnizioni (io ho fatto le orecchie di un coniglietto). Servite e buon dolcinooooo!!!!  

Tovaglietta GreenGate

Vi ricordo il mio contest in collaborazione con Virginia’s Creations “La cena a casa di Amici” avete tempo fino al 27 Maggio, le regole le trovate QUI

Filed Under: dolci, Senza categoria

I gigli Toscani con salmone,bottarga e semi di papavero e…….non andate al super se indossate un maglione rosso !!!!

11 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 36 Comments

Tovaglietta all’ americana GreenGate
Buongiorno a tutti carissimi !!! che splendide giornate ci sta regalando questa Primavera e il mio umore con questo sole e’ alle stelle, sono rilassata anche se faccio mille cose e mi godo gli attimi. Invece non c’ era nienta da essere rilassati ieri, infatti guardando dentro il mio sgabuzzino mi sono accorta che l’ acqua da bere era quasi finita, di corsa allora mi sono infilata i jeans un maglioncino di cotone rosso e sono andata sparata al supermercato.”Ragazzi voi direte ma tutte a le capitano???” e io con rassegnazione vi rispondo “Si !!!”. Tutte a me capitano, entro di fretta al super, faccio un passo e vengo letteralmente assaltata come il povero Bambi in preda ai leoni ” Scusi dov’ e’ il reparto detersivi ” e io ” non lo so”, “senta lei dove lo trovo lo zucchero!!!” e li non comincio piu’ a rispondere, ” signorina scusi ma non si puo’ aprire un’ altra cassa!!!” e li mi viene il dubbio ” Scusi ma mi vuole rispondere!!!”, devastata dal macello che si era creato mi guardo intorno e vedo i commessi ( anche loro mi guardavano in cagnesco forse chiedendosi ma perche’ questa non da informazioni a nessuno) col mio stesso maglione rosso, a quel punto ho finalmente realizzato, e me ne sono scappata a gambe levate…..Risultato l’ acqua non l’ ho comprata e sicuramente se indosso ancora quel maglione avro’ un futuro come commessa al supermercato. Che strano effetto fa la Primavera alle persone ^_^. Oggi ricetta sfiziosa, un formato di pasta che non conoscevo e che ho potuto apprezzare grazie all’ Azienda Pasta Panarese che ad Orvieto mi ha omaggiata di una bellissima fornitura. 
Ingredienti per 4 persone:   
350 g di gigli Toscani Panarese   
100 g di salmone affumicato
1 cucchiaino di bottarga di tonno
un pizzico di semi di papavero
mezzo bicchierino di olio extravergine d’ oliva ConDisano Dante
1 cucchiaino di olio piccante al peperoncino rosso
la scorza di un limone bio grattugiata
prezzemolo fresco
sale
Preparate il sugo, in una padella versate l’ olio evo e l’ olio al peperoncino, accendete la fiamma e dopo un minuto aggiungete il salmone tagliato a listarelle,  fate soffriggere il tutto per un altro minuto rimescolando bene, unite la bottarga grattugiata e la scorza del limone grattugiata, amalgamate gli ingredienti e spegnete il fuoco. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua non troppo salata, scolatela, versatela in padella assieme al sugo, aggiungete il prezzemolo tritato e i semi di papavero. Mantecate la pasta per un minuto e impiattate. Una volta divisa la pasta nei piatti potete completare il tutto con ancora un po’ di bottarga e semi di papavero per ogni porzione. Buon pranzo e felice W.E. Baciiii

Filed Under: primi, Senza categoria

Un’ esperienza da ricordare

9 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 20 Comments

Buona sera a tutti carissimi !!!! Scusate l’ assenza di questi giorni ma come vi avevo anticipato sono partita alla volta di Orvieto per disputare la finale del contest  Risate e Risotti 2014. Non so davvero da dove iniziare a raccontarvi le emozioni che mi hanno pervaso il giorno dell’ evento, tutto nuovo per me che ho sempre cucinato tra le mura della mia casetta e che all’ improvviso come in un bellissimo sogno vengo catapultata nel mondo meraviglioso che ho sempre desiderato, fatto di chef e di professionisti nel settore del gusto.  Ma Risate e Risotti non e’ stata solo una grande opportunita’ e’ stato un momento di amicizia, di collaborazione, di allegria e tanto altro che provero’ a raccontare tramite le immagini.
Foto by Fabio Alessandrini
Eccola Orvieto, la meravigliosa cornice che ci ha accolto e che ha fatto da sfondo alla nostra avventura, un luogo magico, tranquillo e pulito, con il suo borgo fatto di stradine e di palazzi da favola………….
E poi Lei , Velia De Angelis…..la Donna che ha reso possibile tutto questo, una chef, una professionista, una persona come poche, piena di vita e di talento. Non si e’ fermata un attimo e’ stata a nostra piena disposizione guidandoci nei luoghi, facendoci prendere confidenza con le cucine, ci ha portato per mano fino alla fine della manifestazione. Le sue parole non le dimentichero’ mai ” Ricordate ragazze io non ho lavorato per me, ho lavorato per Noi” . Un grazie di cuore anche a Tania semplicemente fantastica. 
Foto by Fabio Alessandrini

 Ed eccoci noi !!! I 5 finalisti io, Almerindo, Chiara, Silvia e Raffaella tra chef pluristellati, giornalisti, tv, fotografi ma con una cosa in comune la felicita’ di essere lì e il feeling immediato che ci ha legato fin da subito, sembrava come se ci conoscessimo da sempre……….

Foto by Fabio Alessandrini
Inizia la gara, momenti concitati tra le cucine professionali del Palazzo del Gusto di Orvieto, la giuria che faceva capolino per osservarci nelle nostre preparazioni le interviste della tv e noi guidati da Velia (sempre accanto e pronta a sostenerci) con il piacere e la voglia di preparare il piatto da far gustare  ai giurati…….
Et voila’ eccoli i nostri piatti fatti con amore……Il timballo di riso ai cardi con fegatini al vinsanto di Chiara,il risotto ai lamponi e Asiago di Silvia,le crespelle di riso e lenticchie di Almerindo,i ravioli di riso nero alla trota salmonata di Raffaella e il mio risotto chinu ai cuori di carciofo
Foto by Fabio Alessandrini
L’ assaggio dei giurati……………
Foto by Fabio Alessandrini
E finalmente la tensione e’ svanita……….. 
Foto by Fabio Alessandrini

 E via….. nelle nostre stanze a prepararci per la serata di Gala all’ Altarocca Wine Resort, un posto splendido che ho promesso di  rivisitare con piu’ calma e portandoci anche la mia pestina. La cena squisita curata dalla chef Maria De La Paz, tante risate con i comici che si susseguono sul palco allietando la serata e poi….. il momento di decretare il vincitore del contest. Ecco il direttore del Palazzo del Gusto Luca Pozzuoli che si accinge ad elencare le posizioni al 5° posto……al 4° posto…….al 3° posto……….non ci potevo credere il mio nome non era ne al 5° ne al 4° ne al 3° posto ma ma allora sono tra il 1° e 2° posto !!!!! il cuore inizia a palpitare e ci troviamo sul palco io e Chiara ……….

Foto by Fabio Alessandrini

And the Winner is…….. la Bravissima Chiara e per me un bellissimo 2° posto al quale non avrei mai creduto di arrivare. Grazie Velia e Tania, grazie Orvieto e il Palazzo del Gusto con il suo direttore Luca Pozzuoli, grazie alla giuria e agli sponsor Hotpoint Ariston e il pastificio artigianale Panarese che hanno messo a disposizione bellissimi premi, grazie a mio marito che mi ha seguito in ogni momento sapendo quanto fosse importante per me e grazie ai miei compagni di viaggio Chiara, Silvia, Raffaella e Almerindo in voi ho trovato Amicizia.
Foto by Fabio Alessandrini

Filed Under: Senza categoria Tagged With: eventi

Il mio piatto forte per la mia Maddy ” Cioc-brulée con granella di nocciole”

3 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 32 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! oggi chiudo la settimana un giorno prima perche’ ho ricevuto una notizia che mi ha reso felice !!!! sono una dei 5 finalisti al Risate e Risotti contest, non immaginate l’ ansia e la tremarella che ho a preparare davanti una giuria di professionisti il mio risotto chinu, comunque vada ringrazio gli organizzatori per questa splendida opportunita’ che mi hanno concesso. Oggi in occasione del contest organizzato dalla dolcissima Maddalena del blog La CucinaScacciapensieri ho pensato di riproporvi questo dessert che a detta dei miei parenti e’ quello che mi riesce meglio, quindi posso annoverarlo tra i miei piatti forti. Allora buon w.e. a tutti e incrociate le dita per me ^_^
Ingredienti per 4 persone:
175 g di cioccolato fondente
500 ml di panna per dolci non zuccherata
4 tuorli d’ uovo bio
50 g di zucchero
75 g di nocciole in granelli
Mettete il cioccolato fondente in frigorifero prima di sminuzzarlo in un tagliere, nel frattempo preriscaldate il forno a 200°, una volta sminuzzato il cioccolato unitelo in un pentolino assieme alla panna e fate cuocere il tutto fino a quando il cioccolato si sara’ sciolto e il composto  iniziera’ a bollire. Togliete il composto dal fuoco e versatelo sui tuorli sbattuti, mescolate il tutto fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati. Filtrate la crema ottenuta con un colino per evitare che rimangano grumi di tuorlo. Prendete delle formine tonde e non troppo alte della grandezza che preferite e ricoprite la base di ognuna di granella di nocciole. Versate sopra la granella il composto al cioccolato e adagiate le formine in una teglia riempita a meta’ d’ acqua, infornate a 200° per 10-15 minuti fino a che nella superficie della crema si formera’ una pellicola spessa. Sfornate e fate riposare la crema in frigo per 1 ora. Passato il tempo di riposo setacciate sopra le formine lo zucchero semolato fino a formare uno strato sottile ed uniforme, per stendere lo strato di zucchero potete aiutarvi con il dorso di un cucchiaio. Accendete il grill del forno, adagiate nuovamente le formine nella teglia piena a meta’ di acqua fredda e infornate per 2-3 minuti fino a che lo zucchero sara’ caramellato. Fate attenzione in questa fase che lo zucchero non si bruci. Sfornate fate riposare qualche minuto e servite la “cioc-brulèe”  tiepida. Buona golosita’ a tutti ^_^

 “Con questa ricetta partecipo al contest di Cucina Scacciapensieri Il mio piatto forte” 

Filed Under: dolci, Senza categoria

E si riparte con la IV^ edizione di POLOBLOG

1 Aprile 2014 by Veronica dolciarmonie 3 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Oggi riparte la grande iniziativa arrivata alla IV^ edizione di  POLOBLOG dedicata alla collaborazione tra diversi blog e l’ azienda  POLOPLAST che mi ha inviato per testare e farvi conoscere questi splendidi prodotti che vedete in foto. Presente da quasi un ventennio nel settore dei contenitori in plastica per alimenti, POLOPLAST offre oggi una gamma completa di articoli per la Gelateria, la Pasticceria e il Catering. L’intera struttura produttiva dell’Azienda è collocata in Italia, nella provincia di Treviso. Grazie all’esperienza, la professionalità e la competenza dei suoi collaboratori, Poloplast opera oggi nei cinque continenti senza limiti geografici, facendosi promotrice del nostro Made in Italy in tutto il mondo. Prodotti sicuri, che desiderano distinguersi per il loro design ricercato, capace di esaltare la bellezza delle realizzazioni poste al loro interno. 
Tre valori: qualità, innovazione, efficienza
Per dimostrare il suo impegno, l’azienda ha recentemente conseguito due importanti certificazioni: UNI EN  ISO 9001:2008  E BRC-IOP. 

Attraverso la selezione scrupolosa delle materie prime utilizzate e il controllo dell’intero processo produttivo, Poloplast offre al mercato prodotti monouso e riutilizzabili, resistenti e facili da utilizzare. L’impiego di tecnologie all’avanguardia garantisce inoltre l’ottenimento degli articoli da parte di clienti e partner commerciali con rapidità, economicità e flessibilità.

Per conoscere la vastissima varieta’ di prodotti potete collegarvi al sito dell’ Azienda e sfogliare i fantastici cataloghi http://www.poloplast.it/it/index.html o visitare la pagina Facebook.

A presto con nuove ricettine e nuove presentazioni assieme a POLOPLAST

Filed Under: Senza categoria Tagged With: collaborazioni

Il mio nuovo contest per voi “La cena a casa di amici”

27 Marzo 2014 by Veronica dolciarmonie 86 Comments

Buongiorno carissimi !!! Oggi non ho preparato una ricettina, bensì una sorpresa per voi che spero sia gradita. Come sapete io amo partecipare ai contest e ancor piu’ organizzarli, cosi’ dato che la bella stagione e’ alle porte (si spera !!) e si incomincia ad organizzare cenette tra amici magari in veranda ho deciso di basare il mio terzo contest su questo tema “La cena a casa di amici”. Non so voi ma io quando un amico mi invita a cena amo presentarmi con un bel piattino realizzato da me, una torta salata, un dessert a volte anche dei regalini fatti con le mie mani da donare a tutti i commensali. Se anche voi siete come me, mi piacerebbe sapere cosa inventate e come si scatena la vostra fantasia quando ricevete un’ invito a cena.  Non saro’ sola in questa avventura, infatti il contest e’ organizzato a quattro mani, le mie e quelle della mia sorellina blogger artista Virginia del blog Virginia’s Creations . E si’ perche’ oltre alle ricette  potrete partecipare anche con regalini homemade da donare ai vostri amici. Spero di essere stata abbastanza chiara sul tema quindi bando alle chiacchiere passo subito ad elencarvi le regolette del Contest.

Il contest parte oggi 27/03/2014 e termina il 27/05/2014 alle ore 24.00
Il tema del contest e’ la cena tra amici quindi, potete realizzare sia ricette dolci o salate che siano facilmente trasportabili oppure regalini handmade da donare ai commensali
Le categorie sono tre: DOLCE, SALATO, HANDMADE
Potete partecipare con una ricetta o lavoro per ogni categoria.
Possono partecipare sia i possessori di un blog che non. 
Chi non possiede un blog puo’ inviare le ricette alla mia mail veronicaincucina@virgilio.it. 
Chi possiede un blog per le ricette dovra’ lasciare un commento a questo post con il link della ricetta ed esporre il banner del contest (quello che vedete all’ inizio del post) sul loro blog in homepage o nella pagina dedicata ai contest e nel post della ricetta  con il link di rimando a questo post e al blog di Virginia. Per i regali handmade potete seguire lo stesso procedimento nel blog Virginia’s Creations.
Valgono le ricette postate dall’ inizio dell’ anno 2014, se avete ricette antecedenti potete ripubblicarle.
Le ricette cosi’ come i lavori handmade devono contenere almeno la foto del piatto e del lavoro finito ed una descrizione della realizzazione.
I vincitori saranno tre giudicati da me per quanto riguarda le ricette e da Virginia per l’ handmade, in base alla qualita’ della foto, all ‘originalita’ della realizzazione e all’ attinenza al tema.
Mi farebbe tanto piacere ma non e’ assolutamente obbligatorio che vi uniste come followers al mio blog seguendo le indicazioni in rosso sulla sidebar sinistra  o alla mia pagina Facebook e al blog di Virginia o la sua pagina Facebook

Ed ora ecco i premi messi a disposizione da Virginia, tre gioielli della sua linea “Stones Collection” realizzata con pietre di mare dipinte a mano.
Quindi che dire partecipate in tanti e date sfogo alla vostra fantasia, Baciiiiii.


PER LA CATEGORIA DOLCE: 
PER LA CATEGORIA SALATO:
PER LA CATEGORIA HANDMADE:

Nota legale:L’ iniziativa non si configura come una manifestazione a premio, in quanto non diretta a favorire, nel territorio dello Stato, la vendita di prodotti o la prestazione di servizi, aventi fini anche in parte commerciali.

CATEGORIA DOLCE:

La fisarmonica alla cannella versione intolleranti al lattosio di Psiche e Cannella
I muffin ai frutti rossi,cioccolato bianco e mandorle di Le Cosine Buone…
La hot milk sponge cake di Semi di Vaniglia
La torta soffice allo yogurt di Sabrina In Cucina
Gli orange and dark chocolate fudge di Panelibrienuvole
I tartufi al cocco di Ricettario di Casa
Le mezzelune di frolla con ricotta al profumo di cannella di Chez Christina
Le frolline alle nocciole di A Tutta Cucina
I dolcetti allo yogurt con carote, gocce di cioccolato e succo di mandarino di Le Ricette della Nonna
Le piccole colombe con lievito madre di I Biscotti della Zia
La torta di mele e cannella…la Carla&cannella di SpicingFood
La torta lindt di Miel & Mandorle
La torta di rose by Sonia di Fiabe per Sognare
La torta tiramisu’ di Pistacchio e Mandarino
I vegan brownies cioccolato e mandorle di Una Vegetariana in Cucina
La torta caprese bianca al limoncello di Kiosko di frutti di bosco
Gli ice cream cakes di Buon dolce non mente
I pasteis de nata di MonyDelfina
Le conchiglie di pere e cioccolato di A Tutta Cucina
I mooncake simil pan di stelle di Pasticci & Pasticcini di Mimma 
Il rotolo di meringa al lemon curd di Le ricette di Donna Vale
I biscotti al cioccolato di Cotto e Spazzolato
I panini dolci con l’ uvetta di Fragola e Cannella
I cupcakes al lime di Dolcementefrancy
Il dolce alla confettura di ciliegie di La cucina di Molly
Il rotolo mascarpone e torrone di Zagara e Cedro
La New York cheesecake di Dolci per passione….salati per amore 
I cannoli Siciliani di Un cestino di ciliegie
I cupcakes al cioccolato di Caru’s Bakery
Le craquelé all’ arancia di A Spasso per Ingredienti
I brigadeiro crocco-ciock di Il Piacere dei Sensi
La torta al limone di Rosso Melograno
I muffin con fragole e mascarpone di Pixelicious



CATEGORIA SALATO:




La focaccia all’ Asiago stravecchio con carciofi, ricotta, pinoli e menta di Rosso Melograno
Muffin salati alla zucca di Il Caffe’ delle Donne
I salatini al formaggio di Sabrina in Cucina
I bauletti di zucchine di Ricettario di Casa
La sfoglia con verdure e ricotta di Chez Christina
La corona di pane integrale di I biscotti della zia
La torta salata con zucchine,scamorza e cipolle di Tropea di Le Ricette della Nonna
I mini Cheesecake salati ai pomodorini secchi e rucola di Pixelicious
La teglia di carciofi e patate di Cioccolato Amaro
I grissini al pistacchio e parmigiano di Kiosko di frutti di bosco
Il tortino di tonno e peperoni di Passione Commestibile
La rosticceria Palermitana con water roux e pasta madre di Dal dolce al salato con Lucia
I taralli ‘nzogna e pepe di Pasticci & Pasticcini di Mimma
La torta rustica lievitata con ripieno di ricotta e spinaci freschi di Profumo di Cannella
I cestini di sfoglia con melanzane profumate all’ origano di Un cestino di ciliegie
Le pizzette per un pic-nic di Che Zuppa !
Le bocche di pane di Il Piacere dei Sensi
Le tartellette ai carciofi,topfen e pinoli invisibili di PANELIBRIENUVOLE 
La sfogliata Napoletana di L’ incapace in Cucina

CATEGORIA HANDMADE:

Il liquore alla cannella di CoOk Zone
I portauovo di Coccola Time
La marmellata di uva fragola di Siamo tutte Mary Poppins
Crema di Limoncello di Sabrina in Cucina
Il liquore al cioccolato bianco al profumo di limone di Profumo di Cannella
L’ olio aromatico all’ erba cipollina di Il Mondo di Ortolandia
La marmellata ai limoni di Giulia Maria-Una vera bonta’ 
Il liquore al dragoncello di Dillo Cucinando

RICETTE PERVENUTE TRAMITE MAIL:




Giacomo Picariello
Cappuccino e cornetto
(risotto al caffè con mousse di baccalà e mini croissant di cipolla cafamellata e baccalà)

Per 4 persone.
Croissant:
250gr farina tipo”00″;sale; 20gr zucchero;1 uovo; latte intero; 30gr burro; 5gr lievito istantaneo per dolci; 1 uovo per spennellare.
Ripieno:



1/2 cipolla bianca; 1 cucchiaio zucchero di canna; sale; aceto bianco; olio evo; 50gr baccalà dissalato.


Cappuccino:



100gr riso carnaroli; 1 cucchiaino cipolla trittata; 2 caffè espressi senza zucchero; 1 cucchiaino caffè in polvere; 20gr burro;

30gr parmigiano grattuggiato; sale; 400ml latte intero; 150ml panna fresca; 1/2 dente aglio tritato; olio evo; cacao amaro in polvere.

Croissant: Formare un impasto con tutti gli ingredienti. Preparare il ripieno mettendo in una padella la cipolla con olio e sale e laciare appassire. Aggiungere zucchero e aceto e far ridurre. Lasciar raffreddare. Fromare dei cornettini con al centro cipolla e baccalà e cuocere a 180àC per circa 20min. Cappuccino: Fare la mousse di baccalà, facendo cuocere il baccalà in una casseruola con olio e aglio per qualche minuto. Aggiungere quindi il latte e far ridurre a fuoco lento fino  a che risulta quasi asciutto. Far raffreddare e montare con delle fruste aggiungendo panna a filo. Mettere in frigo. Preparare il risotto. Far appassire la cipolla con olio in una cassreuola. Aggiungere il riso e far tostare a fiamma vivace. Aggiungere il caffè espresso e in polvere, salare e portare a cottura con acqua bollente. Mantecare con burro e parmigiano. Comporre le tazzine con il riso caldo  e la mousse sulla superficie. Spolverare con cacao amaro e servire con i cornetti.





Filed Under: Senza categoria Tagged With: contest

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 53
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy