Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Brioches col tuppo

13 Settembre 2018 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buon pomeriggio  a tutti carissimi!! Stiamo già arrivando a metà di Settembre!! Un mese abbastanza pieno per me, quest’ anno anche la mia seconda pestina ha iniziato la scuola, un inizio un po’ traumatico non essendo abituato all’ ambiente scolastico, così per addolcire le sue giornate senza la mamma gli preparo le sofficissime brioches col tuppo, ideali da mangiare col gelato o con la granita ma anche buonissime per la merenda a scuola! Ecco la ricetta per voi, buon fine settimana 😉
Ingredienti per circa 10 brioches:
200g farina 00
300 g di Manitoba
170 g di latte
100g di zucchero
100g burro
2 uova
1 bustina di lievito di birra secco
5 g sale
1 cucchiaino di marmellata di limoni
La scorza grattugiata di un limone
Un uovo per spennellare
Zucchero a velo per guarnire

Mettete nella planetaria il latte tiepido un cucchiaio di zucchero e la bustina di lievito, mescolatelo e fatelo riposare 15 minuti per farlo attivare.
Quando il lievito sarà attivato aggiungete le due farine, lo zucchero, le due uova sbattute , la scorza di limone e la marmellata.
Accendete la planetaria e lavorate un po’ l’ impasto, aggiungete quindi il burro morbido a pezzettini. Azionate la planetaria e lavorate la pasta fino a lasciare le pareti pulite. L’ impasto ottenuto dovrà essere liscio e morbido. Aggiungete il sale e continuate a lavorare l’ impasto fino a quando sarà incordato nel gancio e le pareti della ciotola pulite . Prendete la pasta e ponetela su un piano di lavoro, battete il panetto ottenuto una decina di volte, ungete un contenitore con un po’ d’ olio e riponete il panetto facendolo lievitare coperto con un canovaccio per circa 2 ore.
Finito il tempo di riposo mettete la pasta sul piano di lavoro, prelevatene circa 100 g e dividete i 100 g in 10 palline che saranno il tuppo .
Dividete la pasta rimanente in 10 parti e formate le briosce a mo di palline facendole roteare sul piano di lavoro . Ponete le palline grandi distanziate su 2 teglie coperte da carta forno e pigiate il centro con il dito, spennellate la cavità con un po’ d’ uovo e adagiate la pallina piccola che formerà il tuppo.
Fate lievitare le briosce ancora due ore.
Dopo la lievitazione spennellate le brioches con uovo sbattuto mescolato a un po’ di latte e infornate a 180 gradi per 20 minuti. Sfornate, spolverizzate sopra lo zucchero a velo e servite tiepide.

Filed Under: bibite e gelati, dolci, lievitati, piatti Siciliani, Senza categoria

Piaya muscovado flatbreads filippine di ” Timo e lenticchie”

27 Agosto 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!Eccoci già a fine Agosto, molti di voi come me sono rientrati dalle vacanze estive! Cosa avete fatto di bello? Per me sono stati giorni all’ insegna del relax e mare in compagnia della mia famiglia.Il mio bloggino finalmente riapre i battenti e lo fa con la rubrica mensile delle bloggalline “scambiamoci una ricetta”. Questo mese ho rifatto una ricetta del blog di Daniela “Timo e lenticchie”
Il suo blog è stato una vera scoperta, troverete piatti deliziosi della cucina vegetale, macrobiotica , sani e naturali. Vi consiglio di visitarlo, vi si aprirà un mondo! Oggi ho deciso di riproporre la ricetta dei piaya muscovado flatbreads, un pane azzimo ripieno di zucchero muscovado tipico delle Filippine, ideale per la colazione o la merenda. Una vera delizia! Vi riporto la ricetta presa direttamente dal blog di Daniela dove potrete trovare anche le foto del procedimento.

125 g di farina semi integrale
40 g di olio di semi
5 cucchiai di acqua fredda
un pizzico di sale
50 g di zucchero muscovado
2 cucchiai di semi di sesamo ( io sesamo e semi di lino)

In una ciotola mescolate la farina con il sale, aggiungete l’olio e poi i cucchiai di acqua
Trasferite il composto su di un piano infarinato e impastate fino a formare un impasto morbido e liscio.
Dividete l’impasto in sei porzioni e formare delle palline, coprite con pellicola e lasciate riposare almeno 15 minuti.
Appiattite con un mattarello o semplicemente con le mani ogni pallina, mettere nel centro un cucchiaino e mezzo di zucchero chiudere bene sigillando con pizzichi.
Appiattire delicatamente con il mattarello, questa è la fase più delicata, perchè è facile che con lo zucchero all’interno la pasta si strappi. Portatele ad un diametro di 7 cm. circa. Spolverate di semi di sesamo e con le mani fateli aderire.
Importante che non ci siano fori nelle focaccine altrimenti pizzicate, si rischia che se lo zucchero fuoriesce si bruci in cottura.
Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio, fare la prova con una goccia d’acqua per vedere quando è pronta per appoggiare le piaya.
Cuocetele circa 3 minuti per lato finchè sono belle dorate e servitele calde.

Filed Under: bloggalline, cucina internazionale, dolci, Senza categoria

Insalata estiva

1 Agosto 2018 by Veronica dolciarmonie 2 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !! Finalmente Agosto, il mese delle ferie e del relax. Voi siete gia’ in vacanza? cosa farete di bello? Qui in Sicilia il caldo si fa sentire e io non perdo occasione per scappare a mare e preparare pranzetti leggeri e freschi. Oggi vi propongo un’ insalata facile e gustosa. Ecco la ricettina.
Ingredienti per 2 persone:
1 avocado
10 pomodorini datterini
2 uova bio sode
mezza cipolla rossa di tropea
il succo di mezzo limone
olio extravergine d’ oliva
sale
origano
3 foglioline di menta
pepe nero
Tagliate l’ avocado a fettine, ponetelo in una ciotola e versate 2 cucchiai di olio evo, il succo del limone,la menta tritata, sale e pepe nero. Mescolate bene e fate marinare il tutto per mezz’ ora.
Cuocete le uova facendole diventare sode, fatele raffreddare e tagliatele a fettine.
In un’ insalatiera disponete sul fondo i pomodorini tagliati a meta’, aggiungete un pizzico di sale, origano e mescolate. Ponete sopra il pomodoro le fette di avocado, aggiungete la cipolla tagliata a listarelle e le fettine di uova. Irrorate il tutto con il succo di marinatura dell’ avocado, guarnite con menta fresca e servite.

Filed Under: insalate, piatti unici, Senza categoria

Rana pescatrice all’ agrodolce

10 Luglio 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Che bella l’ Estate, io la adoro soprattutto perché ho la possibilità di trascorrere le mie giornate nella casa al mare che si trova vicino ad un porticciolo dove posso comprare pesce appena pescato ! Ed una ricetta che nella mia tavola estiva non può proprio mancare è la rana pescatrice o coda di rospo all’ agrodolce. La rana pescatrice è un pesce che vive nei fondali marini , ha una grossa testa ed un aspetto buffo. La sua carne è delicata e magra, si presta a varie preparazioni ma quella che preferisco è di gran lunga questa.
Ingredienti per 6 persone:
2 rane pescatrici
farina per la panatura
2 cipolle bianche grandi
1 cucchiaio di zucchero
Aceto di vino
Sale
Olio
Pulite e tagliate il pesce a pezzi grandi 3 dita ( io di solito lo faccio pulire direttamente dal pescatore o in pescheria).
Ponete della farina in un piatto, infarinate il pesce e friggetelo in padella con olio di semi fini a doratura da entrambe le parti. Una volta fritto mettete da parte il pesce, aggiungete un po’ di sale e procedete con la cottura della cipolla.
Dividete le cipolle in quattro e tagliatele a fettine, ponetele in padella, soffriggetele con olio evo e regolate di sale . Una volta ammorbidite spolverizzatele con lo zucchero, mescolate bene fino a che si sarà sciolto e versate mezzo bicchiere di aceto .
Sfumate il tutto e ponete il pesce nella padella assieme alla cipolla . Fate cuocere per altri 3 minuti e servite. Buon appetito.

Filed Under: piatti Siciliani, secondi, Senza categoria

Granita all’ avocado con topping al cocco e confettura di pesche

27 Giugno 2018 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! finalmente riesco di nuovo a dedicarmi al mio bloggino, per me il mese di Giugno e’ fitto di impegni tra i compleanni delle pestine da organizzare, la chiusura della scuola e mille commissioni quotidiane ho lasciato un po’ solo il mio angolino. Oggi voglio farmi perdonare e vi lascio una colazione o se preferite una merenda fresca dal sapore Siculoesotico, una deliziosa granita all’ avocado che ho voluto arricchire con un topping di confettura di pesche. Buona colazione:)
Ingredienti:
180 g di avocado
250 ml di acqua
40 g di zucchero di canna
il succo di mezzo limone bio
2 foglie di menta
Per il Topping:
confettura piu’ frutta light alle pesche Vis
scaglie di cocco
foglie di menta
Tagliate l’ avocado a cubetti, inseritelo all’ interno del frullatore, aggiungete lo zucchero, la menta e il succo di limone. Azionate il frullatore e versate a filo l’acqua. Frullate fino ad ottenere un composto semiliquido. Versate il composto in un contenitore per gelato e riponetelo in freezer per un’ ora . Passato il tempo di riposo prendete la granita e con la forchetta mescolatela bene per evitare che si cristallizzi. Ripetete questa operazione per altre 3 volte ogni ora . Prima di servire la granita lasciatela a temperatura ambiente per 5/10minuti, mescolatela bene e versatela nei bicchieri, guarnite ogni bicchiere con un cucchiaino di confettura alle pesche, scaglie di cocco e foglie di menta.

Filed Under: bibite e gelati, dolci, piatti Siciliani, Senza categoria

Tiramisù ai frutti di bosco per Say Good

20 Maggio 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi e buona Domenica! Sono felicissima di annunciarvi che proprio oggi esce la mia ricetta del tiramisù ai frutti di bosco nel nuovo portale Say Good, un network formato da 150 blogger indipendenti accomunati dall’ amicizia e dall’ amore per i viaggi, per la fotografia e per il buon cibo. Visitando il sito potrete trovare ricette deliziose per tutti i palati, una sezione dedicata ai viaggi che vi farà sognare, il tutto reso ancor più bello da una particolare cura per la fotografia! Insomma su Say Good potrete trovare la passione per quello che amiamo e che ci piace fare!
Ho realizzato una fresca variante del classico tiramisu’ utilizzando i frutti di bosco e la panna. Venite a vedere la ricetta su www.saygood.it , provatela e fatemi sapere se vi e’ piaciuta .
Buona giornata 🙂

Filed Under: dolci, saygood, Senza categoria

Torta alla confettura di fragole e mandorle

10 Maggio 2018 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! Tra pochi giorni sarà la festa della mamma. In occasione di questa festa io amo preparare alla mia mamma un dolcino. Quest’ anno ho optato per una torta dalla base semplice con mandorle all’ interno dell’ impasto e ripiena di confettura di fragole bio ! Ecco la ricetta per voi e buona festa della mamma ❤
Ingredienti:
125 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
4 uova bio
8 g di lievito in polvere per dolci
3 cucchiai di confettura Biodelizia alle fragole Vis
2 cucchiai di mandorle di Avola
Per la glassa:
100 g di zucchero a velo
2 cucchiai di latte
Per guarnire:
Petali di rosa
Mandorle di Avola
Preparate la torta  sbattendo con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero fino a farli diventare un composto spumoso, aggiungete poco alla volta la farina e il lievito setacciati ,mescolate dolcemente dall’ alto verso il basso. Tritate finemente le mandorle e aggiungetele all’ impasto continuando a mescolare dall’ alto verso il basso. Una volta amalgamato il composto versatene la metà in una teglia tonda imburrata, livellatelo bene, ponetevi sopra a giro la confettura di fragole e versate a coprire l’ altra metà dell’ impasto. Infornate a 170° per circa 30 minuti. Sfornate, fate raffreddare, togliete dallo stampo la torta e cospargete la parte superiore di glassa precedentemente preparata mescolando lo zucchero a velo con il latte fino ad avere una crema liscia e bianca. Guarnite la torta con petali di rosa e mandorle tagliate a lamelle .

Filed Under: collaborazioni, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Pancakes all’ uovo di Pasqua e frutti di bosco sciroppati

11 Aprile 2018 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Passata bene la Pasqua? Io insieme alla mia famiglia abbiamo deciso di staccare la spina per qualche giorno e abbiamo organizzato un tour a Malta che devo dire in Primavera e’ proprio bellissima! Clima ideale, colori e natura da ammirare, insomma ci siamo rigenerati 🙂 Proprio a Malta la nostra colazione era all’ insegna dei pancakes e tornata a casa ne sentivo la mancanza, quindi di tanto in tanto li preparo per allietare il nostro risveglio (ma anche le nostre merende!).
Questi che vi propongo oggi sono all’ uovo di Pasqua, che in questo momento a casa nostra e’ presente in quantita’ industriale, e frutti di bosco sciroppati. Un’ accoppiata deliziosa.
Ingredienti per circa 6 pancakes:
100 g di farina 00
1 uovo bio
1 cucchiaio di olio di semi
15 g di zucchero a velo
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
125 ml di latte
1 cucchiaio di frutti di bosco sciroppati Vis
1 cucchiaio colmo di cioccolato dell’ uovo di pasqua ridotta a granelli
un cucchiaino di burro
Per guarnire:
frutti di bosco sciroppati
cioccolato al latte
In una ciotola sbattete con le fruste l’ uovo assieme al latte e all’ olio, aggiungete poco alla volta la farina setacciata assieme al lievito e allo zucchero. Mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto liscio ma non troppo liquido. Unite all’ impasto i pezzi di uovo di pasqua ridotti a granella e un cucchiaio di frutti di bosco sgocciolati dal loro sciroppo, mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. Fate fondere in una padella il burro e versate un mestolino di composto al centro formando un cerchio. Fate cuocere il pancake fino a farlo dorare da entrambe le parti. Ponete i pancakes uno sopra l’ altro a torretta e guarnite con frutti di bosco sciroppati, cioccolato e zucchero a velo. Buon appetito.

Filed Under: cioccolato, collaborazioni, cucina internazionale, dolci, Senza categoria

Muffin salati de “Il dolce in tavola”

23 Marzo 2018 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno carissimi! Finalmente e’ arrivata la Primavera, certo ancora e’ un po’ incerta, da me ieri notte c’ e’ stato un nubifragio! Ma si sa che Marzo e’ pazzerello. Oggi riprendiamo con la rubrica targata Bloggalline “Scambiamoci una ricetta”, questa volta sono andata a visitare l’ angolino di Francesca, Siciliana come me. Il suo blog “Il dolce in Tavola”  mi piace tantissimo, spazia da ricette della tradizione Siciliana a quelle internazionali e le sue torte sono veramente deliziose. Dato che Pasqua e’ vicina tra le sue ricette ne ho scelta una che si potesse adattare al pranzo delle feste o al pic-nic del Lunedi’ dell’ Angelo, quindi ecco per voi questi gustosissimi muffin salati  ai peperoni e prosciutto.
Ingredienti per 10/12 muffin:
180 g. di farina
150 ml di latte
3 uova
200 g. di peperoni
40 g. di grana grattugiato
100 g. di asiago
50 g. prosciutto cotto
3 cucchiai d’olio evo
1/2 cipolla
un ciuffo di prezzemolo
mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
sale
pepe
Lavate i peperoni e tagliateli a cubetti, scaldate l’ olio in una padella , soffriggetevi la cipolla tritata, aggiungete i peperoni, qualche cucchiaio d’acqua e fate cuocere .
Intanto battere le uova ed unite la farina , il latte , il prezzemolo tritato,il prosciutto e l’asiago tagliati a cubetti ,il sale , il pepe e per ultimi i peperoni cotti.
Amalgamare il tutto e versare negli stampi dei muffin ben oleati oppure in stampi di silicone.
Infornare in forno caldo a 180 C° per circa 20 minuti.
Buon appetito !

Filed Under: antipasti, aperitivo, bloggalline, piatti per le feste, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Muffin all’ arancia e confettura di bergamotto con copertura al cioccolato bianco

7 Marzo 2018 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

Buon pomeriggio carissimi !! eccoci a Marzo e gia’ nell’ aria comincia a sentirsi profumo di Primavera. Questa e’ una stagione che suscita in me amore e odio. Da una parte assaporo in tavola le primizie, dall’ altra comincia a farsi sentire l’ allergia a tutti i tipi di fiori, piante ed alberi conosciuti sulla faccia della terra. Da grande amante dei fiori devo dire che questa cosa mi fa soffrire non poco, così per ovviare al problema cerco di riprodurre nei piatti i fiori che piu’ mi piacciono. E visto che domani e’ la festa della Donna vi offro questi muffin all’ arancia e confettura di bergamotto, resi ancora piu’ dolci da una copertura al cioccolato bianco e da una delicata decorazione a forma di mimosa.
Ingredienti per circa 8 muffin:
1 uovo bio
1 vasetto da yogurt di farina 00
1 vasetto da yogurt di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
mezzo vasetto da yogurt di succo d’arancia rossa appena spremuta
mezzo vasetto da yogurt di olio extravergine d’ oliva
1 cucchiaio colmo di confettura Piu’ frutta al bergamotto Vis
Per la copertura:
150 g di cioccolato bianco
Decorazione:
confettura al bergamotto e foglioline di menta

In una ciotola sgusciate l’ uovo e montatelo con le fruste elettriche assieme allo zucchero.
Aggiungete la farina setacciata assieme al lievito e mescolate con le fruste, unite quindi il succo d’ arancia, l’olio evo e la confettura di bergamotto.
Mescolate con le fruste fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Versate il composto in dei pirottini di carta, poneteli in una leccarda e infornate a 170° per circa 20 minuti.
Fate la prova stecchino, sfornate e lasciate raffreddare i muffin.
Sciogliete a bagno maria il cioccolato bianco, prendete ogni muffin e immergetevi la sommita’.
Decorate i muffin quando ancora il cioccolato e’ caldo versando sopra delle gocce di confettura (potete aiutarvi con un cucchiaino) e disponendo delle foglioline .
Fate raffreddare completamente il cioccolato e servite.

Con questa ricetta partecipo al contest: MEAT FREE CONTEST ideato da Una mamma che cucina ed ospitato dal blog I biscotti della zia
L'immagine può contenere: sMS

Filed Under: collaborazioni, dolci, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 43
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino
  • Pasta al forno con crema di zucca, ricotta e guanciale

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy