Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Caserecce masculino e cozze

18 Luglio 2017 by Veronica dolciarmonie 6 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! Come procede l’ Estate da voi ? Qui in Sicilia dopo aver sfiorato i 42° la scorsa settimana, l’ altro ieri si e’ abbattuto un acquazzone che per fortuna a fatto scendere un po’ la temperatura. Oggi vi propongo un piatto succulento, un primo estivo con ingredienti di mare, il masculino (alici) e le cozze! Un’ accoppiata che vi conquistera’ !
Ingredienti per 4 persone:
400 g. di pasta tipo caserecce
400 g. di masculino fresco (alici)
10 cozze
250 ml di salsa di pomodoro fresca
mezzo bicchiere d’ acqua
un cucchiaio di capperi di pantelleria
un ciuffo di basilico fresco
uno spicchio d’ aglio
olio extra vergine d’ oliva
sale
Lavate e pulite bene le cozze, ponetele a cuocere in una casseruola con un coperchio e fatele aprire tutte. Pulite i masculini privandoli della testa, della lisca, dalle spine piu’ grosse e tagliateli a tocchetti. Preparate un battuto unendo assieme i capperi dissalati, il basilico e lo spicchio d’ aglio. In un’ ampia padella versate un paio di cucchiai di olio evo e fate soffriggere il battuto, aggiungete la salsa di pomodoro e fate cuocere per un paio di minuti, unite quindi il masculino e l’ acqua. Fate cuocere il tutto per 2-3 minuti mescolando spesso ed unite le cozze assieme al loro liquido di cottura. Continuate la cottura del sugo per altri 5 minuti (fatelo restringere un po’). Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela e ponetela in padella assieme al sugo. Mantecate il tutto e servite guarnendo ogni piatto con due tre cozze. Buon appetito !!!

Filed Under: piatti Siciliani, piatti unici, primi, Senza categoria

Torta fresca al mascarpone e confettura di albicocche

23 Giugno 2017 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!! eccoci a Venerdì, il caldo comincia a farsi sentire e credo che mandero’ in ferie il forno per questa estate, ma non temete continuano i miei esperimenti in cucina ed oggi per combattere la calura vi propongo una bella tortina fredda che ho realizzato con gli avanzi del pan di spagna che avevo preparato per la festa della mia pestina piccola, alternato a degli strati di crema al mascarpone e confettura di albicocche light. Provatela 😉
Ingredienti per uno stampo da 20 cm.:
200g di mascarpone
2 cucchiai di zucchero a velo
3 fette di pandispagna,  QUI la ricetta
2 cucchiai di confettura di albicocche più frutta light Vis
Mezzo bicchierino di latte
Fette di pesca e codette di cioccolato per guarnire
Preparate la crema al mascarpone, versatelo in una ciotola assieme allo zucchero a velo e il latte. Mescolate il tutto energicamente fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Foderate la base dello stampo con il pan di spagna e versare sopra meta’della crema al mascarpone. Livellatela bene col dorso di un cucchiaio quindi adagiate sopra lo strato di confettura di albicocche, livellatelo e finite con un ultimo strato di mascarpone. Ponete in freezer per circa 2 ore. Passato il tempo di riposo togliete la torta delicatamente dallo stampo e mettetela su un vassoio, ponete su tutta la circonferenza delle fettine di pesca tagliata a meta’ e guarnite con codette di cioccolato. Prima di servirla tenete la torta a temperatura ambiente per circa 10 minuti. Buon dessert e buon fine settimana !

Filed Under: bibite e gelati, dolci, Senza categoria

La Corned Beef Pie (torta rustica Maltese) di Therese.

6 Giugno 2017 by Veronica dolciarmonie 3 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !! Eccomi di ritorno sul mio bloggino dopo un po’ di assenza, tra il matrimonio di mia sorella e la fine della scuola purtroppo ho dedicato meno tempo al mio angolino. Oggi per farmi perdonare in occasione della rubrica mensile delle Bloggalline “Scambiamoci una ricetta” vi propongo un piatto succulento !! La ricetta e’ di Therese del blog  “Fornelli Profumati”, un blog che seguo da tantissimo tempo. Therese, Maltese di nascita che ora vive in Sicilia nel suo angolino ci propone tantissime ricette che spaziano dalla tradizione della sua terra a quella Siciliana, non mancano buonissimi dolci e ricette per tutti i gusti. La mia scelta, dato che sono particolarmente legata a Malta, e’ ricaduta su una torta rustica tipica del luogo, la Corned Beef Pie, una torta salata piena di sapore che potrete proporre ad una cena tra amici o portarla ad un pic-nic o al mare. Noi l’ abbiamo divorata appena uscita dal forno !!
Ingredienti:
Per la pasta:
500gr di farina 00
200gr di margarina
un pizzico di sale
acqua fredda q.b
Setacciate la farina e il sale. Tagliate la margarina (a temperatura ambiente) a cubetti piccoli, e iniziate a lavorarla con la farina con le punte delle dita, fino a quando non si formano delle briciole. Aggiungete lentamente l’aqcua fredda a filo ed incorporate bene. Deve risultare un impasto morbido ma non appiccicoso. Formate una palla, coprite con la pellicola, e lasciate riposare in frigo per circa 2 ore.
Quest’impasto può essere fatto anche con la planetaria, e si può anche congelare, l’importante che al bisogno, si scongela in frigo per 12 ore e mai in microonde.
Per il ripieno:
1 scatola grande di corned beef (carne in scatola) io 350 g di macinato di carne fresco
2 patate a dadini a cubetti
1carota
100gr di piselli
1 cipolla piccola
1 cucchiaino di curry
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
un bicchiere d’acqua
olio evo q.b
1 uovo
semi di sesamo
Sale e Pepe q.b
Pelate le patate, la cipolla e la carota, tagliate a dadini piccolini. In un tegame, versate un filo d’olio evo e preparate un soffritto con queste verdure. A meta cottura unite i piselli, la carne in scatola e il curry. Cucinate per altri 5 minuti, poi unite l’acqua e il concentrato di pomodoro. Salate e pepate a piacere e continuate con la cottura per altri 15minuti a fuoco lento. L’acqua deve evaporare tutta e lasciare un composto asciutto.
Lasciate raffreddare bene.
Riscaldate il forno a 200°.
Ungete con olio una tortiera, la tradizione chiede una rotonda!
Dividete l’impasto in due, stendete sopra una superficie infarinata con l’aiuto di un mattarello la prima parte e foderate il fondo e le pareti della tortiera facendo trasbordare la pasta in eccesso. Versate ora il ripieno che deve essere ben freddo. Con l’altra meta della pasta, coprite la superficie della torta. Sigillate bene i bordi e ritagliate la pasta in eccesso. Con una forchetta bucherellate la superficie, spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete con i semi di sesamo.
Infornate per circa 40 minuti, deve risultare una crosta bella dorata.
Buon Appetito 🙂

Filed Under: bloggalline, cucina internazionale, piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Cuoricini di mamma

12 Maggio 2017 by Veronica dolciarmonie 5 Comments

Buongiorno a tutti carissimi! Finalmente eccoci a Venerdì! Qui in Sicilia la temperatura comincia ad essere altina e si fa sentire il primo caldo, quindi spero di fare un bel giro fuori porta nel fine settimana con la famigliola! Questa Domenica e’ anche la festa della Mamma e quindi ne approfitto per lasciarvi un’idea carina da regalare alle vostre adorate mamme, dei biscottini di frolla decorati con ghiaccia reale. La decorazione l’ ho vista navigando in rete e mi e’ subito piaciuta, dolce e delicata come le nostre mamme.
Ingredienti per circa 20 biscottini:
320 g di farina 00
10 g di lievito per dolci
120 g di zucchero
70 g di olio di semi di arachide
2 uova bio
essenza di vaniglia
Per la ghiaccia reale:
30 g. di albumi d’ uovo
150g. di zucchero a velo
gocce di limone q.b.
3 gocce di colorante in gel arancione
Per decorare:
cioccolato fondente fuso
Mescolate in una ciotola le uova assieme allo zucchero, aggiungete l’ olio e l’ essenza di vaniglia, amalgamate il tutto ed unite la farina e il lievito setacciati. Impastate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Stendete la pasta ad uno spessore di mezzo centimetro e ritagliate con un coppapasta a forma di cuore i biscottini, poneteli su una placca ricoperta di carta forno e infornate a 180° per 15 minuti. Sfornate i biscotti e fateli raffreddare. Preparate la ghiaccia reale, ponete in una ciotolina gli albumi con qualche goccia di limone e montate il tutto, aggiungete quindi lo zucchero a velo setacciato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e vellutato, aggiungete per ultimo il colorante una goccia alla volta e mescolate. Con un cucchiaino versate la ghiaccia sul cuoricino e con l’ aiuto di un pennellino distendetela bene su tutta la sommita’ del biscotto. Fate asciugare per 5 minuti la ghiaccia. Fate sciogliere a bagnomaria del cioccolato fondente, fatelo intiepidire e con l’ aiuto di un sac a poche con un beccuccio molto sottile ( o se volete un conetto di cartaforno ) procedete a decorare come in foto il biscotto. Fate solidificare la decorazione per almeno un’ ora su una gratella e servite. Auguri a tutte le Mamme !!!

Filed Under: dolci, Senza categoria

“Ti consiglio 10 ricette” detox… per un menu’ leggero ma pieno di gusto !

25 Gennaio 2017 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

Buongiorno a tutti carissimi!! Oggi un post diverso dal solito, assieme alle Bloggalline infatti continua la rubrica mensile “ti consiglio 10 ricette “. Una volta al mese a turno una di noi sara’ la prescelta per consigliarvi delle ricette a tema scegliendo tra i piatti proposti dalle altre amiche blogger facenti parte di questo bellissimo gruppo. Questo mese, dopo i menu’ delle feste proposti da “Il castello di patti patti”   e da “Kitty’s Kitchen”   il testimone passa a me . E dopo il periodo Natalizio si sa ci si vuole rimettere in forma! Ecco allora che ho deciso di proporvi un menu’ Detox, sano e leggero ma senza rinunciare al gusto, alla bellezza e ai colori dei piatti . Gustatevi questo bellissimo menu’ completo partendo dall’ antipasto fino ad arrivare ai dolci. Buon appetito con leggerezza !
Ecco un delizioso antipasto:
La tartare di tonno fresco ai semi di finocchio del blog “Mangiare e’ un po’ come viaggiare”

E si continua con due proposte di zuppe e vellutate:
La vellutata di patate, lenticchie rosse e zafferano del blog “BiancaVaniglia” 
vellutata di patate, lenticchie rosse e zafferanoe
La ribollita Toscana di Artusi del blog “Mumcakefrelis”
ribollita toscana artusi
Ecco due primi colorati e gustosi :
Il riso alla Thailandese del blog ” Pianeta cucina e i suoi satelliti”
DSC_0715e gli
Spaghetti alla crema di carciofi e scorza di limone del blog “La casa del coniglio bianco”
Spaghetti alla crema di carciofi e scorza di limone3
Per i secondi ho scelto una proposta a base di pesce ed una a base di carne:
I calamari e zucchine alla curcuma con sformati di riso basmati del blog “Barbie magica cuoca”
calamari e zucchine alla curcuma
e
L’ insalata di quinoa con mela, pollo e melagrana del blog “La baita dei dolci”

Ed arriviamo ai miei amati dolci! eccovi delle proposte golose ma leggere  e sane:
I muffin all’ acqua con gocce di cioccolato del blog “K in cucina”
muffin-all-acqua-senza-glutine
La torta Clarissa-vegan apple pie del blog “Photo and Food”

Le tartellette gluten free al cocco con ricotta e pistacchi del blog “Con un poco di zucchero”
Tartellette al cocco

Filed Under: antipasti, dolci, insalate, piatti unici, primi, secondi, Senza categoria, zuppe e vellutate

Torta caffe’, cocco e miele

19 Gennaio 2017 by Veronica dolciarmonie 4 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !! Ci stiamo avvicinando al fine settimana e devo dire per me con una certa stanchezza fisica, colpa forse del gran freddo di questi giorni. E col freddo a me viene sempre l’ appetito e la voglia di dolci coccolosi e confortanti, cosi’ qualche giorno fa ho preparato questa tortina profumata dall’ aroma del caffe’ (il mio adorato), dal cocco e addolcito dal miele. Risultato! una delizia da gustare appena svegli con un bel cappuccino fumante o da assaporare all’ ora del te’. Eccovi la ricetta e buon weekend !
Ingredienti per uno stampo dai bordi alti di 22 cm di diametro:
3 vasetti da yogurt di farina di grano tenero
2 uova
mezzo vasetto da yogurt di zucchero
2 tazzine di caffe’ zuccherate
3 cucchiai di cocco rape’
3 cucchiai di miele millefiori Vis
1 vasetto da yogurt di olio di semi di mais
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo e chicchi di caffe’ per decorare
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Unite al composto la farina ed amalgamate il tutto con le fruste quindi aggiungete mescolando sempre il caffe’, l’olio di mais, il miele, il cocco e per ultimo il lievito. Dopo aver ottenuto un composto liscio e senza grumi versatelo nello stampo imburrato ed infornate a 170° per 40 minuti. Sfornate (fate la prova stecchino), fate raffreddare e sformate la torta, spolverizzate sopra abbondante zucchero a velo e decoratela con chicchi di caffe’. Buona merenda !!

Filed Under: dolci, Senza categoria

Tronchetto di Natale e buone feste a tutti voi !

22 Dicembre 2016 by Veronica dolciarmonie 4 Comments


Buongiorno a tutti carissimi !!! -2 alla Vigilia !!! guardando fuori dalla finestra c’ e’ un gran fermento ! Gente che corre a destra e manca con gli immancabili pacchettini al seguito, luci che sbrilluccicano dai balconi, i suonatori di sax che intonano melodie Natalizie e siamo già arrivati ad un altro Natale! Oggi assieme ai miei auguri di un sereno Natale a voi e i vostri cari vi lascio la ricetta di un dolcino immancabile nelle tavole imbandite a festa, il tronchetto di Natale con crema alla nocciola circondato da questi simpatici alberelli tutti da gustare. Du gusti is megl che uan 🙂 E allora miei cari tanti ………..
Auguri Di Buon Natale a tutti Voi
Ingredienti per la pasta biscuit:
100 g di farina 00
100 g di zucchero
4 uova bio
semi di vaniglia
1 pizzico di sale
Per la crema alla nocciola:
40 g nocciole
200 ml latte
2 tuorli d’ uovo bio
40 g. di zucchero
15 g farina
Per la copertura al cioccolato:
250 ml di panna
3 gr sale
35g di cacao
60 g zucchero
35 g di cioccolato fondente
Ingredienti per gli alberelli:
pan di spagna al cacao, la ricetta la trovate QUI
125 g di mascarpone
mezzo vasetto piccolo di crema di nocciole (tipo nutella)
un cucchiaino di rum
80 g di cioccolato bianco
colorante verde
perline di zucchero e stelline di cereali per decorare
Preparate la sera prima gli alberelli. Dopo aver sfornato il pan di spagna fatelo raffreddare e sbriciolatelo con le mani, mettetelo in una ciotola e mescolatelo con il mascarpone, la crema spalmabile alle nocciole e il rum. Prendete con le mani piccoli pezzi di impasto e formate dei coni, metteteli in un vassoio e  poneteli in frigo a riposare una notte intera. Passato il tempo di riposo sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, aggiungete una goccia di colorante verde alla volta, mescolate fino ad ottenere il verde desiderato. Ponete i coni in una gratella con un vassoio sotto e versate sopra ognuno il cioccolato bianco. Aspettate 3 minuti e guarnite ogni alberello con perline di zucchero e una stellina di cereali nella sommità . Fate solidificare il cioccolato.
Preparate la crema per la farcia del tronchetto. Mettete le nocciole tritate nel latte bollente e fate riposare per 30 min, scolatele e ponetele da parte in un canovaccio, nel frattempo montate i tuorli e mescolateli allo zucchero e alla farina .Unite al composto il latte a filo, mettete il tutto sul fuoco fino a che la crema non risulti densa. Tostate in un padellino le nocciole tritate che avevate messo da parte, serviranno per guarnire il tronchetto.
Preparate la pasta biscuit, in una ciotola sbattete le uova con la frusta elettrica, aggiungete lo zucchero e frullate fino ad avere un composto spumoso. Incidete per lungo il baccello di vaniglia, con la punta di un coltello prelevate i semini e aggiungeteli al composto di uova e zucchero, unite il pizzico di sale e la farina e amalgamate il tutto. Foderate una teglia rettangolare di carta forno e spolverizzate la carta con lo zucchero, versate sulla teglia il composto e stendetelo con l’ aiuto di una spatola, il composto dovra’ avere lo spessore di 1 cm. Infornate a 200° in forno preriscaldato per 15 minuti. Sfornate, coprite la teglia con un canovaccio umido e fate raffreddare.
Nel frattempo preparate la copertura al cioccolato. In un pentolino ponete la panna, lo zucchero, il sale, il cacao e il cioccolato fondente a pezzetti. mescolate bene e ponete il tutto sul fuoco a fiamma dolce. Portate ad ebollizione il composto e spegnete la fiamma e fate raffreddare.
Togliete la pasta biscuit dalla carta forno e ponetela sopra un canovaccio. Con una spatola stendete la crema alla nocciola lasciando mezzo cm di spazio dai bordi, con l’ aiuto del canovaccio arrotolate la pasta. Stendete su tutta la superficie del tronchetto la copertura al cioccolato e con una forchetta incidetevi le venature tipiche del legno. Ponete il tronchetto su un piatto da portata e con un coltello tagliate la sommità del rotolo trasversalmente così da ricavare un piccolo tronchetto che posizionerete lateralmente a quello piu’ grande.Cospargete il tronchetto di nocciole tritate e servite. Buon Natale !

Filed Under: cioccolato, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Pan brioche di Natale alla confettura di mela cotogna

13 Dicembre 2016 by Veronica dolciarmonie 12 Comments


Buongiorno a tutti carissimi!!Oggi qui a Siracusa festeggiamo la nostra Patrona Santa Lucia, gia’ di prima mattina la citta’ e’ in fermento e si prepara a far festa per tutto il giorno.Per me e’ sempre una grande emozione seguire il simulacro in tutte le sue tappe. So che anche al Nord Santa Lucia e’ molto amata e porta i regalini ai bimbi.Oltre a seguire la Santa questo e’ anche il giorno dello shopping Natalizio, io a dire la verita’ non ho ancora iniziato a comprare i regali e voi? in compenso continuano i miei esperimenti dolci per le Feste e oggi vi propongo questo pan brioche ripieno di confettura di mela cotogna morbido morbido e anche bello da vedere che potete utilizzare come centrotavola per il vostro cenone e mangiare a fine pasto. Ecco la ricetta e….. Siraaaausaaaanaaaa e’…..evviva Santa Lucia!
250 g di farina di grano tenero
mezza bustina di lievito di birra secco
150 gr latte intero
30 gr zucchero
40 gr burro morbido
un pizzico di sale
Per la farcitura:
3 cucchiai di confettura extra di mela cotogna Vis
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
ribes per guarnire
In una ciotola versate tutti gli ingredienti tranne il burro e cominciare ad impastare.
Quando gli ingredienti sono amalgamati aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente poco alla volta, impastate bene fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Fate lievitare l’ impasto per circa un’ ora e mezza in un luogo caldo.Passato il tempo di lievitazione ponete il panetto su un piano infarinato e con il matterello stendetelo in una sfoglia rettangolare di circa mezzo cm di spessore. Spalmate sulla superficie la confettura di mela cotogna e spolverizzate la cannella.
. Arrotolare il rettangolo sul lato lungo a formare un rotolo e sigillate bene i lembi finali.Disponete il rotolo sulla leccarda foderata di carta forno,con delle forbici incidete in modo obliquo la pasta e rivoltate a destra e a sinistra i petali formati. Preriscaldare il forno a 200°, infornate e cuocete per circa 15-20 minuti. Controllate la cottura perche’ si dora in fretta. Sfornate il pan brioche, fatelo raffreddare e guarnitelo con chicchi di ribes.

Filed Under: dolci, lievitati, piatti per le feste, Senza categoria

Torta alle due creme

30 Novembre 2016 by Veronica dolciarmonie 7 Comments

img_4363

Buon pomeriggio a tutti carissimi! Eccoci a meta’ settimana e alla fine di Novembre! Domani inizia uno dei miei mesi preferiti, gia’ mi sento in modalita’ Natale e vedo che anche in molti di voi lo spirito Natalizio e’ iniziato prima degli altri anni. In rete gia’ posso assaporare anteprime di biscotti e piatti per le feste a dir poco strepitosi. Visto che il dolce fa da padrone incontrastato nei giorni di festa anche io ho voluto mettere le mani in pasta e creare questa torta alle due creme che vi stupira’ per morbidezza e bonta’. Buon appetito !
Ingredienti:
3 vasetti da yogurt di farina 00
2 uova bio
un vasetto da yogurt di latte
un vasetto da yogurt di zucchero semolato
1 vasetto da yogurt di olio di mais
2 cucchiai di crema bianca
1 bustina di lievito per dolci
Per la crema al cioccolato:
250 ml di latte
75 g di zucchero
25 g di cacao amaro in polvere
30 g di farina 00 o amido di mais
30 g di cioccolato fondente
mezzo cucchiaio di Rum scuro
Ingredienti per la crema bianca:
250 ml di latte
25g di farina 00 o amido di mais
50 g di zucchero
Per decorare:
zuccherini colorati
Procedete alla preparazione della crema al cioccolato, in un pentolino mettete a scaldare il latte, toglietelo dal fuoco ed aggiungetelo a filo in una ciotola dove avrete messo la farina, lo zucchero, il cacao in polvere e il rum, amalgamate il tutto e rimettete la crema nella pentola sul fuoco fino a farla addensare, mescolando continuamente (se la crema dovesse risultare troppo liquida aggiungete altra farina setacciata). Togliete la crema dal fuoco ed aggiungete immediatamente il cioccolato fondente, mescolate fino a farlo sciogliere completamente e ad ottenere una crema liscia e soda, ponetela da parte per farla raffreddare. Preparate la crema bianca seguendo lo stesso procedimento della crema al cioccolato. Preparate la torta, in una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e con le fruste elettriche mescolate fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina, il latte, l’ olio e mescolate il tutto, unite quindi i due cucchiai di crema, mescolate e per ultimo aggiungete il lievito, amalgamate bene il composto e versatelo in una teglia antiaderente imburrata. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti. Sfornate la torta, fatela raffreddare e sformatela. Unite alla crema al cioccolato quella bianca rimasta e mescolate bene. Ponete la crema in un sac a poche e decorate la parte sovrastante della torta a vostro piacimento, per ultimo spolverizzate sopra la crema degli zuccherini colorati.

Filed Under: cioccolato, dolci, Senza categoria

Rose di crepes alla crema di marroni, cioccolato fuso e nocciole

17 Novembre 2016 by Veronica dolciarmonie 13 Comments

img_4390

Buongiorno a tutti carissimi !!! Eccoci quasi a fine settimana ed anche qui in Sicilia sembra arrivato l’ Autunno con le sue giornate grigie, il primo freddino e il primo raffreddore di stagione ! Per fortuna all’ inizio della settimana ho ricevuto un dono gradito dall’ azienda Vis  che mi ha dato lo sprint per rimettermi ai fornelli. All’ interno del pacco ho trovato una deliziosa selezione di confetture e creme dal sapore autunnale  che ho esposto in bella vista nella mia dispensa .  Tra le mie preferite sicuramente c’ e’ la “crema di marroni natura golosa” una delicata crema dalla consistenza vellutata e dal colore brillante che ho voluto esaltare con una ricetta che mi ricorda tanto il mio viaggio a Parigi nel Capodanno del 2000. In quei giorni pieni di romanticismo col mio fidanzato (ora mio marito) infreddoliti ma felici ci fermavamo spesso in un chioschetto di crepes accanto ad una giostrina tipica della ville lumiere ed immancabile era quella ripiena alla crema di marroni. Oggi ho voluto riproporre la mia versione dando la forma di rosa alla crepe ripiena di crema ai marroni e guarnendola con cioccolato fuso e nocciole del Piemonte. Buon appetito !
Ingredienti per 5 crepes:
1 uovo bio
3 cucchiai di farina 00
un pizzico di sale
1 bicchiere di latte freddo
1 cucchiaino di olio evo
Per il ripieno:
Crema di marroni Vis
Per guarnire:
cioccolato fondente al 70%
nocciole del Piemonte
Preparate le crepes mixando con una frusta elettrica l’ uovo, il latte, l’ olio, la farina e il sale. Fate riposare la pastella per circa un’ ora in frigo. Passato il tempo di riposo prendete la pastella dal frigo e cuocete le crepes in una padella antiaderente con i bordi bassi leggermente oleata mettendo un mestolo di composto e distendendolo formando un cerchio col dorso del mestolo. Fate cuocere le crepes 2 minuti per lato. Componete le crepes  spalmando su ognuna due cucchiaini di crema di marroni, arrotolatela prima e poi per lungo e poi su se stessa per dare la forma a rosa. Disponete le crepes su un piatto da portata una accanto all’ altra e guarnite con cioccolato fondente sciolto precedentemente a bagno maria. tritate grossolanamente le nocciole e disponetele sopra il cioccolato.

 img_4399

img_4417
Ed ora i meravigliosi vasetti offerti dall’ azienda Vis ! Crema di mandorle, Crema di marroni, Confettura di rosa canina, Confettura di fichi, Confettura di mela cotogna, Miele millefiori, Salsa dolcepiccante Pera.
Per conoscere tutta la linea dei prodotti Vis e per acquistarli ecco il loro sito www.visjam.com

img_4371

 

Filed Under: collaborazioni, cucina internazionale, dolci, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 43
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Crinkle cookies alla confettura di lamponi
  • Mini vota vota al prezzemolo e passita Clai
  • Coroncine di Natale
  • Torta rovesciata agli agrumi
  • Torta di mele e succo di mandarino

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy