Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Muffin Piña Colada

18 Marzo 2021 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Buongiorno a tutti carissimi! La festa del papa’ si avvicina e anche quest’anno io e le mie pestine abbiamo deciso di fare una sorpresa a papino ed abbiamo realizzato per lui dei muffin dai sapori tropicali con l’ aggiunta di un po’ di rum in ricordo dei cocktail in riva al mare gustati nei nostri viaggi, nella speranza che ognuno di noi possa finalmente tornare a viaggiare. Eccovi i muffin al gusto piña Colada

Ingredienti per circa 10 muffin:
2 uova bio
2 vasetti da yogurt di farina 00
1 vasetto da yogurt di zucchero di canna
mezzo vasetto da yogurt di succo dii ananas
mezzo vasetto da yogurt di latte di cocco
1 vasetto da yogurt di olio di semi
1 cucchiaino di rum bianco
mezza bustina di lievito per dolci
Per la crema al limone e ananas:
1 uovo bio
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiaini di farina 00
la buccia grattugiata di un limone
mezzo bicchiere di succo di un limone bio
mezzo bicchiere di succo di ananas
un cucchiaino di rum
Per guarnire:
Ribes rosso
Iniziate col preparare la crema . In un pentolino mescolate l’ uovo sbattuto con i cucchiai di zucchero, una volta amalgamato bene il composto aggiungete i cucchiaini di farina (continuate a mescolare), la buccia del limone, il succo del limone,il rum ed il succo d’ ananas, ponete il pentolino sul fuoco e fate cuocere a fiamma dolce, mi raccomando mescolate sempre il composto ed evitate di farlo bollire. Cuocete la crema fino a quando risultera’ densa, toglietela dal fuoco e fatela raffreddare.
Procedete con la preparazione dei muffin. In una ciotola mescolate con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete il latte di cocco, l’ olio, il succo d’ ananas, il rum e la farina setacciata assieme al lievito. Mescolate con le fruste fino ad avere un mix liscio e senza grumi.
Foderate con dei pirottini di cartaforno la teglia per muffin e riempite ogni foro con il composto fino ad arrivare ad 1 cm dal bordo.
Infornate a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino. Sfornate i muffin e fateli raffreddare. Riempite la sac a poche con la crema e guarnite i muffin. Decorate con il ribes rosso e servite.

Filed Under: dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Crinkle cookies alla confettura di lamponi

6 Febbraio 2021 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi!! Oggi vi lascio un’idea golosa da realizzare come dono di San Valentino per la vostra dolce metà. I crinkle cookies sono dei morbidi biscotti al burro che ho voluto arricchire con la confettura di lamponi Vis  . Il loro gusto conquisterà voi e la persona amata. Ecco la ricetta.

Ingredienti per circa 10 biscotti:
200 g di farina 00
80 g di zucchero
50 g burro
1 uovo
buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaio colmo di confettura di lamponi Vis
1 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Per la copertura:
Zucchero semolato
Zucchero a velo
Mescolate la buccia del limone con lo zucchero.
In una ciotola lavorate con una forchetta il burro assieme allo zucchero.
Unite l’uovo, il pizzico di sale e continuate a mescolare.
Aggiungete la confettura, mescolate per amalgamare gli ingredienti e unite poco alla volta la farina ed il lievito setacciati.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigo per circa 1 ora.
Passato il tempo di riposo formate con l’ impasto delle palline grandi come una noce.
Passate le palline prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
Adagiate le palline in una placca da forno foderata di carta forno e infornate per 10-15 minuti a 180 gradi.
Sfornate i biscotti, fateli raffreddare e confezionateli in uno scatolo per biscotti con un bel fiocco.

Filed Under: Biscotti, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Coroncine di Natale

21 Dicembre 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment

Buongiorno a tutti carissimi !! Tra pochi giorni è Natale, quest’anno difficilissimo sta per finire e mi auguro che l’anno nuovo porti un po’ di speranza e serenenita’ nei nostri cuori. In un Natale differente rispetto agli altri che siamo stati abituati a vivere auguro a tutti voi di passare delle felici feste con la gioia nel cuore. Oggi vi lascio un’ idea regalo facile facile da realizzare con i vostri piccoli, le coroncine di biscotto da appendere all’ albero. Ecco la ricetta per voi e tanti auguri di serene feste.
Ingredienti per circa 4 coroncine:
160 g di farina 00
5 g di lievito per dolci
65 g di zucchero semolato
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
35 g di olio di semi di arachide
1 uovo bio
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
Per la ghiaccia reale:
15 g. di albumi d’ uovo
75 g. di zucchero a velo
gocce di limone q.b.
Per decorare i biscotti:
granella di pistacchi
miele
In una ciotola mescolate l’uovo assieme allo zucchero, aggiungete l’ olio e la cannella, amalgamate il tutto ed unite il cacao e poi la farina con il lievito setacciati.
Impastate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
Fate riposare il panetto avvolto in una pellicola per circa 30 minuti in frigo.
Passato il tempo di riposo stendete la pasta su un piano da lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di mezzo centimetro e ritagliate i biscottini con dei coppapasta a forma di cuore, stelle e fiori.
Ponete i biscotti su una placca ricoperta da carta forno appoggiando un lembo di un biscotto sopra l’atro e pressandoli leggermente per farli aderire.
Continuate fino a creare delle coroncine, potete anche appoggiare sopra i biscotti piu’ grandi dei biscottini piccoli e di forma diversa proprio come ho fatto io in foto.
Infornate a 180° per 15 minuti in forno preriscaldato.
Sfornate i biscotti e fateli raffreddare completamente.
Preparate la ghiaccia reale: ponete in una ciotolina gli albumi con qualche goccia di limone e mescolate il tutto, aggiungete quindi lo zucchero a velo setacciato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio, vellutato e abbastanza denso.
Passate alla decorazione delle coroncine.
Spennellate con del miele un biscotto si e uno no e spolverizzate sopra la granella di pistacchi.
Con un cucchiaino versate la ghiaccia sopra i rimanenti biscotti e con l’ aiuto di uno stuzzicadendi distendetela bene. Per i disegni sulle stelle vi servira’ una sac a poche con la bocchetta molto piccola.
Fate asciugare completamente la ghiaccia e passate intorno ogni coroncina il nastro che servira’ per appenderle all’ albero.

Filed Under: Biscotti, dolci, piatti per le feste, Senza categoria

Torta rovesciata agli agrumi

30 Novembre 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi!! Oggi avevo voglia di un dolcino soffice soffice dal profumo inebriante e allora con l’ aiuto della mia pestina di 5 anni ecco pronta la torta rovesciata con arance e mandarini. Naturalmente è finita in un attimo !
Ingredienti per uno stampo rettangolare di 25×20 cm:
2 uova bio
2 vasetti da yogurt di farina 00
2 vasetti da yogurt di zucchero di canna
1 vasetto da yogurt di olio di semi
1 vasetto da yogurt di succo d’ arancia
Mezzo cucchiaino di cannella in polvere
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 arance bio
2 mandarini bio
3 cucchiai di zucchero di canna
Con le fruste elettriche mixate le uova assieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete la farina e continuando a mescolare con le fruste unite L’ olio, il succo d’ arancia, la cannella e il lievito.
Mescolate fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Sbucciate le arance e i mandarini e tagliateli a fettine sottili (se le arance e i mandarini sono bio potete anche tagliarli a fette con la buccia).
Imburrate lo stampo, spolverizzate il fondo con lo zucchero di canna e adagiatevi sopra tutte in fila le fettine di agrumi.
Versate il composto sopra le fette di agrumi e infornate la torta a 180 gradi per circa 40 minuti.
Sfornate (fate prima la prova stecchino) e lasciate intiepidire la torta.
Capovolgete lo stampo su un piatto da torta e sformate il dolce.
Tagliate la torta a quadratini e servite.

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: Torte

Torta di mele e succo di mandarino

16 Novembre 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi e buon inizio settimana!Oggi vi lascio la ricetta della torta di mele, quella che di solito vediamo nei film americani posta sopra il davanzale a raffreddare.E’ tra le mie torte preferite perché oltre ad essere buonissima mentre la cuocete sprigiona un profumo meraviglioso che pervade la vostra casa e il vostro cuore. Io ho arricchito la farcitura con il succo di mandarino che con le mele ci sta benissimo! Ecco la ricetta per voi.
Ingredienti per uno stampo di 24 cm di diametro:
Per la frolla all’ olio:
250 g. di farina 00
40 g. di zucchero di canna
30 g. di olio d’ oliva
70 g. di acqua
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone bio
un cucchiaino di lievito per dolci.
Per la farcitura:
3 mele Golden
1 stecca di cannella o 2 cucchiaini di cannella in polvere
4 cucchiai di zucchero di canna
1 noce di burro
Il succo filtrato di 2 mandarini
1 cucchiaino di farina
Per la superficie:
1 uovo
Zucchero di canna
Preparate la pasta frolla disponendo a fontana la farina mescolata con lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale, aggiungete l’ olio, l’ acqua e la buccia grattugiata del limone. Impastate con le mani  fino ad ottenere una pasta liscia. Formate un panetto e fatelo riposare in frigo avvolto in una pellicola per circa un’ ora.
Passate alla preparazione della farcitura, sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti, ponetele in una padella, aggiungete lo zucchero, la cannella, il succo di mandarino, la farina e mescolate bene, accendete il fuoco ed unite il burro.
Fate cuocere con un coperchio mescolando di tanto in tanto fino a che le mele non si saranno ammorbidite.
Passato il tempo di riposo prendete il panetto dividetelo a metà, stendete con il mattarello la prima metà su un foglio di carta forno, dovrete ottenere una sfoglia di 3 mm circa di spessore.
Capovolgete il foglio e ponete la pasta nello stampo ben imburrato.
Versate la farcitura sopra la pasta e livellatela bene. Stendete con lo stesso procedimento anche l’ altra metà di pasta e ricoprite la torta.
Togliete la pasta in eccesso e fate aderire bene con le dita il contorno della torta.
Fate un taglio a croce al centro della torta, spennellate tutta la superficie con dell’ uovo sbattuto e spolverizzate sopra lo zucchero di canna.
Infornate a 180 gradi per 25 minuti fino a doratura.
Sfornate la torta e gustatela calda con una pallina di gelato sopra oppure fatela intiepidire per qualche minuto.

Filed Under: cucina internazionale, dolci, Senza categoria

Donuts di Halloween

29 Ottobre 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi! Halloween sta per arrivare e allora vi lascio un’ idea carina da preparare assieme ai vostri piccoli per passare assieme un pomeriggio all’ insegna del divertimento, i donuts mostruosi! Ecco la ricetta per voi.
Ingredienti per circa 10 donuts:
370 g di farina 00
45 g di zucchero
1 uovo
40 g di burro
1 cucchiaino di sale
175 ml di latte tiepido
30 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra
Olio di semi di mais per friggere
Per la glassa:
20 g di burro
150 g di zucchero a velo
Acqua calda
Coloranti alimentari verde, arancione,nero
M&M’s per gli occhi

In una ciotola capiente sciogliete il lievito con l’ acqua tiepida, aggiungete il latte, il burro tagliato a tocchetti, l’ uovo, lo zucchero e il sale.
Mescolate gli ingredienti con la planetaria o le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungete al mix metà della farina e impastate il tutto per circa 30 secondi.
Aggiungete la restante farina, amalgamate il tutto con la planetaria e finite di impastare a mano su un piano da lavoro leggermente infarinato.
Ottenuto un panetto liscio stendetelo col mattarello allo spessore di 1,5 cm.
Con un bicchiere tagliate la pasta formando dei cerchi e con un piccolo tappo formate dei buchi al centro di ogni cerchio, così da formare le ciambelle.
Lasciate riposare le ciambelle sul piano coperte con un canovaccio per circa un’ora.
Versate l’olio di mais in una larga padella e friggete le ciambelle 30 secondi per lato.
Ponetele in carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Preparate la glassa, sciogliete il burro a bagnomaria e aggiungete lo zucchero a velo, mescolate bene, e unite poca acqua alla volta fino ad ottenere un composto liscio ma non troppo liquido.
Separate in tre parti la glassa e aggiungete ad ognuna il colorante scelto, una goccia alla volta e mescolate fino ad ottenere la gradazione preferita.
Prendete le ciambelle e immergetele dalla parte sovrastante nella glassa, ponete le ciambelle su un ampio vassoio e attaccate gli M&M’s a mo di occhi.
Per fare le pupille nere potete utilizzare una penna edibile nera oppure con uno stuzzicadenti attaccate della glassa nera al centro di ogni M&M’s.
E ora lets party !!

Filed Under: dolci, lievitati, piatti per le feste, Senza categoria

Babka alla confettura di frutti di bosco e crema al cioccolato

28 Aprile 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi!! In questi giorni di quarantena mi sto appassionando ai lievitati, oltre ad aver provato vari impasti per la pizza e per il pane mi sono dilettata anche nella preparazione di lievitati dolci. La scorsa settimana ho preparato queste deliziose babka, delle brioches farcite di origine polacca ma ormai diffuse in tutto il mondo. Soffici e gustose le rifaro’ sicuramente per perfezionarmi nella tecnica. Ecco la ricetta.
Ingredienti per circa 6 babka:
250 g di farina 0
80 g di burro a pomata
100 g di latte
50 g di zucchero
1uovo
6 g di lievito di birra secco
3 g di sale
Per la farcitura:
2 cucchiai di confettura più frutta light ai frutti di bosco Vis
2 cucchiai di crema di nocciole spalmabile
Per guarnire:
Mandorle a lamelle
Per spennellare:
1 uovo sbattuto
Sciogliete il lievito nel latte tiepido. Nel boccale della planetaria mescolate la farina assieme al sale e lo zucchero.
Aggiungete l’ uovo e incominciate ad impastare con il gancio e a velocità media. Aggiungete a filo il latte con il lievito sciolto e impastate per circa 10 minuti dopodiché unite il burro poco alla volta e continuate ad impastare fino a che la pasta di staccherà dalle pareti della planetaria. Ponete il panetto ottenuto in un contenitore infarinato e fate lievitare per almeno due ore. Passato il tempo di riposo stendete il panetto con il matterello su un piano di lavoro infarinato, formate un rettangolo dello spessore di circa 4 millimetri. Tagliate verticalmente il rettangolo a metà e stendete in una metà la confettura (lasciate libero 1 cm ai bordi) e nell’ altra metà la crema di nocciola. Arrotolate su se stessa la pasta e dividete a metà ogni rotolo . Con un coltellino ben affiliato incidete ogni rotolino nella lunghezza in modo da dividerlo in due parti. Intrecciate le due parti in modo che la farcitura si veda all’ esterno e chiudete la treccia a mo di ciambella. Adagiate le ciambelle su una leccarda ricoperta da carta forno e cospargete la superficie di mandorle a lamelle. Ponete a lievitare le babka coperte con una pellicola per circa un’ora. Passato il tempo di riposo spennellate le babka con l’ uovo sbattuto e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti. Sfornate e gustate tiepide.

 

 

Filed Under: cucina internazionale, dolci, lievitati, Senza categoria

Panareddu cu l’ ova

11 Aprile 2020 by Veronica dolciarmonie Leave a Comment


Buongiorno a tutti carissimi!! Domani è Pasqua! Quest’anno sarà una Pasqua in sordina senza le risate e i pranzi in famiglia. I miei bimbi non potranno vedere i tanto amati nonni e gli zii ma l’ amore quello non mancherà e allora ho deciso di realizzare con loro il panareddu cu l’ ova (panierino con l’ uovo) un dolce tipico siciliano che a Pasqua viene donato ai bambini. Colgo l’ occasione per fare a tutti voi i miei auguri di una felice e serena Pasqua .
Ingredienti per 2 panareddi:
250 g di farina 00
75 g di zucchero
75 g di strutto
50 ml di latte
1 uovo
mezza bustina di lievito per dolci
rosso d’ uovo per spennellare
Per guarnire:
2 uova sode
zuccherini colorati
Disponete a fontana sul piano dà lavoro la farina mescolata assieme al lievito e lo zucchero, aggiungete al centro l’ uovo e cominciate ad impastare, unite lo strutto e a filo il latte.
Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Fate riposare il panetto avvolto nella pellicola in frigo per circa un’ ora. Passato il tempo di riposo stendete il panetto tra due fogli di carta forno col mattarello ad uno spessore di 4 mm.
Tagliate la pasta in due dando ad ogni parte la forma a mezzaluna, adagiate l’ uovo sodo al centro di ogni mezzaluna e ricopritelo con due strisce di pasta . Formate un salsicciotto di pasta lungo circa 15 cm e create il manico del panierino facendo aderire i due lembi alla mezzaluna. Se vi avanza della pasta potete creare altre decorazioni come fiori o intrecci. Spennellate con rosso d’ uovo il panierino e decoratelo con zuccherini colorati.
Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti. Sfornate e fate raffreddare.

Filed Under: Biscotti, dolci, piatti per le feste, piatti Siciliani, Senza categoria

Torta alle arance

31 Marzo 2020 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi! Oggi facciamo colazione con una bella torta soffice soffice alle arance e mandorle . Buona settimana !
Ingredienti:
2 uova bio
3 vasetti da yogurt di farina 00
1 Vasetto da yogurt di zucchero
Il succo di 2 arance di Sicilia
1 vasetto da yogurt di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
Per guarnire:
Succo d’ arancia
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di mandorle a lamelle
In una ciotola montate a spuma con le fruste elettriche le uova assieme allo zucchero, aggiungete la farina e sempre mescolando uniamo il succo di arancia, l’ olio e il lievito. Dopo aver ottenuto un composto liscio e senza grumi versatelo nella teglia rotonda ben oleata e infornate la torta a 170 gradi per circa 40 minuti. Sfornate, facendo prima la prova stecchino e fate raffreddare la torta. Preparate lo sciroppo da versare sulla torta facendo bollire a fuoco lento mezzo bicchiere di succo d’ arancia con lo zucchero. Tostate su un padellino le mandorle, ponete la torta su un piatto da portata e fate con uno stecchino dei buchi su tutta la superficie della torta. Cospargete la superficie con le mandorle e versate lo sciroppo di arance.
Buona colazione!

Filed Under: dolci

Ciambellone alla confettura di ciliegie

12 Marzo 2020 by Veronica dolciarmonie 2 Comments


Buongiorno a tutti carissimi, in questi giorni difficili dove siamo tutti chiamati a rimanere a casa per tutelare la nostra salute e quella degli altri l’unica consolazione per me è mettermi in cucina e sfornare dolci. Oggi vi lascio la ricetta del ciambellone alla confettura di ciliegie. Io l’ ho decorato con scaglie di cioccolato bianco e zenzero candito, voi lo potete guarnire con gli ingredienti che più vi piacciono. Buon fine settimana!
Ingredienti:
3 uova bio
3 vasetti da yogurt di farina 00
2 vasetti da yogurt di zucchero di canna
1 vasetto da yogurt di olio di semi
1 vasetto da yogurt di latte
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai colmi di confettura extra di ciliegie Vis
Per guarnire:
Scaglie di cioccolato bianco
Zenzero candito
In una ciotola sgusciate le uova, aggiungete lo zucchero e montateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite la farina setacciata assieme al lievito e continuare a mescolare con le fruste elettriche.
Aggiungete, sempre mescolando, l’ olio, il latte.
Quando avrete amalgamato tutti gli ingredienti versate nel composto la confettura di ciliegie e mescolate bene.
Trasferite il tutto nello stampo ben imburrato e infornate a 180 gradi per circa 40 minuti.
Prima di sfornare fate la prova stecchino.
Sfornare la ciambella e non appena sarà fredda sformatela.
Guarnite con scaglie di cioccolato bianco e zenzero candito.

Filed Under: collaborazioni, dolci

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 23
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Dolcetti alla confettura di lamponi
  • Bon bon all’ arancia
  • Biscotti ripieni alla confettura di albicocche
  • Panna cotta ai frutti di bosco sciroppati
  • Hot cross buns alla confettura di amarene

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy