Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

Le Arancine di Carnevale

11 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 32 Comments

MONOPORZIONI NERE POLOPLAST
Buongiorno  a tutti carissimi !!! Eccoci gia’ meta’ settimana, il Carnevale si avvicina assieme a San Valentino, io ho riacquistato finalmente l’ uso dei miei sensi e sono pronta a festeggiare cucinando piattini a tema. Quest’ anno ho voluto arricchire il banchetto carnevalesco gia’ pieno di chiacchere e struffoli,  zeppole di San Giuseppe,   rose di maggio con una bomba ipercalorica in piu’ le ARANCINE ALLA CREMA DI NOCCIOLE !!! Dai per carnevale un piccolo sgarretto alla dieta si puo’ fare ( il mio dottore so gia’ che mi uccidera’ ^_^) e allora eccovele in tutta la loro immensa GOLOSITA’……..
Ingredienti per circa 20 arancine:
500 g di riso 
1200 ml  di acqua
2 cucchiai di cacao amaro
1 pizzico di sale 
Per il ripieno: 
250 g di crema di nocciole Vis
Per la panatura:
300 g di pangrattato + 1 cucchiaino di cacao amaro
200 g di farina
200 ml latte
olio per friggere Friggì Topazio
zucchero e cannella in polvere per guarnire
Fate sciogliere la crema di nocciole a bagno maria e stendetela su una placca ricoperta di carta stagnola, fatela raffreddare e ponetela in freezer fino a che sara’ solidificata. Portate ad ebollizione l’ acqua in una pentola, versate il riso, un pizzico di sale e fate cuocere il tutto rimescolando spesso fino a totale assorbimento dell’acqua. Spegnete il fuoco, aggiungete un cucchiaio di cacao in polvere, se il riso dovesse risultare troppo chiaro aggiungete un altro cucchiaio di cacao, mescolate bene e fate raffreddare il riso.Prendete la crema di nocciole dal freezer e dividetela in 20 cubetti. .Con le mani inumidite prendete un cucchiaio colmo di riso e ponetelo nel palmo della mano, stendetelo leggermente, adagiate al centro il cubetto di crema di nocciole, richiudete il riso attorno al cubetto di crema e formate delle palline leggermente piu’ grandi di quelle da ping pong. Ponete le arancine a riposare in frigo per una notte. Passato il tempo di riposo, uscite le arancine dal frigo e preparate 2 piatti in cui avrete messo  in uno la farina e nell’ altro il pangrattato  mescolato assieme ad un cucchiaino di cacao amaro e una ciotolina in cui avrete versato il latte. Procedete nella doppia panatura passando le arancine nella farina poi nel latte e poi nel pangrattato, di nuovo nel latte e quindi nel pangrattato. In una casseruola versate abbondante olio per friggere e quando sara’ ben caldo ponete le aranciane facendole friggere fino a doratura, scolatele in carta assorbente e passatele nello zucchero mescolato alla cannella in polvere. Servite calde o tiepide e BUON CARNEVALE !!!!

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: piatti per le Feste

L’ insalata Siciliana, il mio confort food.

5 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Grazie mille per i consigli che mi avete dato per la cura del mio raffreddore che ancora non si decide ad  abbandonarmi !!! Intanto continuo a cucinare, sto facendo incetta di vitamina C e non avendo piu’ il senso del gusto opto per sapori forti, sapidi che possano risvegliare le mie papille gustative da questo torpore ormai insopportabile. Lo so sono un po’ esagerata, ci sono cose peggiori nella vita ma per una golosa come me che ama gustare ogni cibo che assaggia e’ una vera condanna !!! Speriamo passi presto. Intanto in previsione dei bagordi carnevaleschi in questi giorni ho deciso di tenermi leggera, ma senza rinunciare al gusto per quanto riguarda la mia famiglia e all’ aspetto per quanto mi riguarda, proponendo questa insalata Siciliana che per me e’ il confort food per eccellenza. L’ insalata di arance e’ la preparazione piu’ versatile che possa esistere, ogni famiglia sia Siciliana che Italiana ha la sua versione, oggi ve la propongo con l’ aggiunta della bottarga di tonno, tanto per farle acquistare una sferzata in piu’. Buon fine settimana <3
Ingredienti per 4 persone:    
1 finocchio grande
2 arance di Sicilia varieta’ tarocco o sanguinello
1 cipollotto fresco
6 olive nuove Siciliane
bottarga di tonno grattugiata al momento
sale 
olio extravergine d’ oliva Dante
origano e peperoncino rosso secco (se graditi)
Tagliate a fettine spesse mezzo cm il finocchio e ponetelo in un’ ampia ciotola, aggiungete le arance tagliate a cubetti, il cipollotto a piccole rondelle, le olive e condite con olio evo, sale e gli aromi che piu’ vi piacciono, io consiglio peperoncino rosso secco e origano. Mescolate bene l’ insalata per far amalgamare i sapori e il condimento e prima di servire guarnite con abbondante bottarga di tonno grattugiata. Buon appetito ^_^

Con questa ricetta partecipo al contest di Coccola Time e  Il Fior Di Cappero 
banner-contest-18febbraio

Filed Under: Senza categoria Tagged With: insalate

Il Gatto’ di patate con salsiccia secca Siciliana e i sensi piu’ importanti per una foodblogger !!!

3 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 8 Comments

TOVAGLIETTA ALL’ AMERICANA GREENGATE
 Buongiorno a tutti carissimi !!! Passato bene il w.e.?  Io mi son beccata un bel raffreddore !!! ma di quelli potenti !!!! e che credo devastino le giornate di una fooblogger !!! Non  solo mi e’ venuto un naso colante senza fine ma……. secondo voi……. quale potrebbe essere la punizione piu’ grande inflitta ad un foodblogger ?   Si si …. proprio quella !!!! AIUTOOOOOO NON HO PIU’ L’ OLFATTO E IL GUSTOOOOO!!!!! non riesco proprio a crederci, io mi chiedo da quale ceppo letale provenga questo strano virus !!! Vado in giro ad odorare i profumi piu’ forti o a gustare cibi con alto contenuto di sale e aceto e niente…….niente di niente !!!! Non fiuto e non gusto nulla !!!!  Potrei soprassedere (solo per qualche giorno naturalmente) alla perdita del senso del gusto, a limite per i miei piatti uso la cavia marito per l’ assaggio durante la cottura, ma come faccio con l’ olfatto!!! Io….. che alla macchina riconosci odori ( il naso elettronico per intenderci) gli faccio un baffo!!!! che con l’ apertura alare delle narici del mio bel nasone riuscivo a riconoscere la marca di qualsiasi profumo, io…… !!!!!che a 500 mt di distanza riuscivo a sentire il profumino delle pietanze che a casa preparava mia madre !!!!! Ditemi se questa non e’ una rovina intanto per una persona normale figuriamoci per un foodblogger!!! Quindi amici caritatevoli che passate dal mio blog e mi seguite con tanto affetto se avete dei rimedi naturali (data la mia situazione attuale) per debellare questa piaga che mi affligge ormai da 4 gg vi prego di indicarmela perche’…………….che mondo sarebbe senza gusto e olfatto !!!!!
Consoliamoci un po’ con un piatto bello sostanzioso che ho potuto gustare prima che i sensi mi abbandonassero. Eccovi un bel gateau, detto alla Francese, ma io che sono Italiana preferisco chiamarlo Gatto’ di patate, croccante croccante, sapido sapido, con un odorino delizioso delizioso……
Ingredienti per 4 persone:     
4 patate grosse a pasta gialla
100 g di salsiccia secca Siciliana con peperoncino rosso
200 g di mozzarella fior di latte
1 uovo bio 
100 g di formaggio grattugiato io Gran Moravia
sale 
burro per la teglia
In un’ ampia pentola colma d’ acqua lessate le patate con tutta la buccia precedentemente lavate con cura. Una volta pronte scolatele, fatele raffreddare , togliete la buccia e schiacciatele con lo schiacciapatate.  Ponete le patate in una ciotola, aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti e la mozzarella a cubetti, regolate di sale, di pepe, imburrate una teglia rettangolare (se volete una versione piu’ leggera e avete una teglia antiaderente o una pirofila in vetro non sara’ necessario imburrarla) e stendete bene dopo averlo mescolato con le mani lo strato di patate cercando di renderlo il piu’ compatto possibile. Sbattete un uovo spennellatelo sopra il gatto’ e spolverizzate il tutto con il formaggio grattugiato. Infornate a 180° per 15 minuti con gli ultimi 7 in modalita’ grill. Sfornate, fate intiepidire e gustate …..voi che potete 🙂
PIATTO TRASPARENTE POLOPLAST

Filed Under: piatti unici, Senza categoria

Biscotti al cacao ripieni di crema di nocciole e che fameee !!!

29 Gennaio 2015 by Veronica dolciarmonie 35 Comments

PIATTO GREENGATE
Buongiorno a tutti carissimi !!! Come vi avevo preannunciato nel mio precedente post c’ e’ un motivo per il quale sono un po’ lontana dal mio e dai vostri blog……. ebbene…… sono in dolce attesa !!!! Il Nocciolino nascera’ a Giugno e ancora devo terminare il 5° mese che sembro un bel panetto di pizza impastato con lievito madre in fase di lievitazione, giusto per fare intendere la grande quantita’ di peso che sto acquistando !!!. Il fatto e’ che ho una fame incredibile!!! sono passata da mangiare come un uccellino a mangiare come un rinoceronte !!!! e il bello e’ che se mangio frutta o verdura mi viene ancora piu’ fame e allora mi tuffo sui lievitati, pane, crakers, fette biscottate e chi piu’ ne ha piu’ ne metta !!!! Questo Nocciolino mi sa che non fara’ complimenti in fatto di appetito…..cosi’ ieri avendo mangiato il giusto, nel pomeriggio mi e’ venuta una gran fame di dolci e anzicche’ buttarmi a capofitto nello scatolo dei biscotti ho preferito prepararli con le mie mani. Non so a voi ma io quando preparo un dolce gia’ maneggiando  gli ingredienti, creando le forme e sentendo il profumo che emanano dal forno e’ come se li avessi gustati e ne mangio una quantita’ inferiore del dovuto……………si…………………….questo accadeva quando non c’ era Nocciolino a far da padrone !!!!!
Biscottiamo allora, oggi vi propongo i cosiddetti simil grisbì, ho visto tanto tempo fa la ricetta su un sito del quale non ricordo piu’ il nome e subito l’ ho salvata ma solo ieri ho avuto la possibilita’ di rifarli, quindi eccoli per voi. 
Ingredienti per circa 20 biscotti:
275 g di farina di grano tenero
125 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo bio intero e un tuorlo
40 g di cacao amaro
2 g di lievito per dolci
un pizzico di sale
Per il ripieno:
crema di nocciole Vis
In un piano da lavoro disponete la farina a fontana, aggiungete lo zucchero, le uova, il burro a pezzettini, il lievito, il sale e il cacao, impastate il tutto velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Avvolgete il panetto in una pellicola e fatelo riposare in frigo per 30 minuti. Passato il tempo di riposo stendete la pasta ad uno spessore di mezzo cm e con 2 coppapasta tondi ( uno piu’ grane e uno leggermente piu’ piccolo) tagliate 10 cerchi piu’ grandi e 10 piu’ piccoli. Usate i cerchi grandi come base del biscotto ed adagiate al centro mezzo cucchiaino di crema alle nocciole, ricoprite la base con quello piu’ piccolo e fate aderire perfettamente i lembi dei due cerchi.  Fate riposare nuovamente i biscotti questa volta in freezer per circa 30 minuti. Preriscaldate il forno a 180°, disponete i biscotti in una leccarda ricoperta di carta forno e infornate per circa 15 minuti. Sfornate, fate raffreddare e buona merenda !!!!       

Filed Under: dolci, Senza categoria

Tortina alle arance,mandarini, cacao e cannella.

20 Gennaio 2015 by Veronica dolciarmonie 14 Comments

VASSOIO PER POLENTA POLOPLAST

Buongiorno a tutti carissimi !!! lo so amici che mi seguite, sono sempre piu’ assente dal mio blogghino, per quel che riesco vengo a farvi visita, vi chiedo venia e vi prometto che presto vi svelero’ il motivo della mia poca presenza, non vi preoccupate e’ una cosa bella ^_^. Oggi un dolcetto per allietare la nostra merenda e anche per poter utilizzare la grande quantita’ di agrumi che in questo periodo abbondano in campagna da mio suocero, sono stata felice di sfornare questa tortina perche’ l’ ho realizzata assieme alla mia pestina che di solito non sta mai fermo e che questa volta invece mi ha aiutato a versare la farina, ha spremuto le arance e i mandarini, insomma abbiamo passato un pomeriggio in dolce compagnia. P.S. chiedo scusa per la qualita’ delle foto ma reflex e compatta KO nello stesso pomeriggio poteva capitare solo a me 🙂
Ingredienti per una tortiera di  23 cm di diametro:
3 vasetti da yogurt da 125 g di farina 00
1 vasetto di zucchero semolato
2 uova bio
1 bustina di lievito per dolci
1 vasetto da yogurt di olio di semi di girasole Topazio
il succo di un’ arancia e di 2 mandarini non trattati
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
Per guarnire:
un mandarino non trattato
zucchero di canna
cioccolato fondente in scaglie

In una ciotola sgusciate le uova, versate lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche fino a d ottenere un composto spumoso, unite quindi la farina, continuando a mescolare con le fruste, il succo di agrumi, l’ olio, il cacao, la cannella e il lievito. Mescolate fino ad amalgamare gli ingredienti, versate il composto in una tortiera a cerniera ed infornate a 170° per circa 40 minuti. Sfornate la torta, aspettate che si freddi e sformatela. Per guarnire io ho utilizzato del cioccolato fondente in scaglie e dei mandarini caramellati. Prendete i mandarini, tagliateli a fette con tutta la buccia, poneteli su una placca ricoperta di carta forno e versate sopra abbondante zucchero di canna. Infornate per 15 minuti a 200°, una volta sfornati fateli raffreddare. Buona merenda !!!!

E dato che questa tortina e’ stata preparata assieme al mio bimbo io la dedico ad una bimba che in questi giorni ha festeggiato il suo compleanno realizzando assieme alla sua mamma, la dolcissima Vaty, la sua torta di compleanno. Con questa tortina partecipo al Giveaway di A Thai Pianist  per la sezione food 
      

Filed Under: dolci, Senza categoria

Roselline di lasagna ai piselli, ciliegino secco e pecorino Siciliano.

9 Gennaio 2015 by Veronica dolciarmonie 53 Comments


PIATTINI MONOPORZIONE POLOPLAST



Buongiorno a tutti carissimi !!! e buon inizio 2015. Avete passato bene i giorni di Festa? per me sono stati all’ insegna della famiglia della neve con annesso freddino e  relax. Con la fine delle feste si ritorna alla routine quotidiana piena di cose da fare e soprattuto di avanzi  da smaltire. E cosi’ dato che quella del riciclo e’ una vera e propria arte che permette di far sbizzarrire la nostra fantasia ecco un’ antipastino che ho realizzato con delle sfoglie per lasagne avanzate  e con la quantita’ industriale di piselli che avevo cucinato per la pasta al forno. Io le ho realizzate come antipasto ponendo le roselline in piattini monoporzione ma nulla vieta di servirle come primo piatto.  Quindi ecco la mia prima ricetta del 2015 e buon appetito <3 
Ingredienti per 4 roselline: 
4 fogli di pasta fresca per lasagne
200 di piselli
mezza cipolla
3 cucchiai di olio d’ oliva Dante
12 pomodorini ciliegino di Pachino secchi
100 g di pecorino primosale Siciliano
burro 
sale 
Preparate i piselli facendo imbiondire la cipolla con l’ olio d’ oliva all’ interno di una piccola casseruola, unite i piselli, il sale e mescolate per circa 5 minuti, ricoprite d’ acqua i piselli e lasciate cuocere per circa 10 minuti, fino a che l’ acqua si sara’ ristretta. Scottate per circa 2 minuti in abbondante acqua portata a bollore i fogli di pasta per lasagne, scolatele bene e disponetele ben separate su un canovaccio o della carta assorbente, nel frattempo imburrate dei pirottini in alluminio e rivestiteli ognuno con un foglio di pasta, fate aderire bene la pasta ai pirottini, tagliate l’ eccesso di pasta lasciandone fuoriuscire dal pirottino solo 1 cm e mezzo e ponendo quella avanzata all’ interno della rosellina, aggiungete quindi all’ interno di ogni rosa due cucchiai di piselli, 3 pomodorini secchi e dei cubetti di pecorino Sicilano. Infornate le roselline a 180° per circa 15 minuti. Sfornate le roselline e servitele calde. Buon fine settimana !!!   

Filed Under: antipasti, primi, Senza categoria

Cookies al cacao e cioccolato bianco e Buon Anno a tuttiiii !!!!

31 Dicembre 2014 by Veronica dolciarmonie 22 Comments

CONTENITORE TRASPARENTE POLOPLAST

Buongiorno a tutti carissimi !!!! eccoci arrivati all’ ultimo giorno di questo 2014 che nellla mia citta’ e’ iniziato in bellezza con una corposa nevicata mattutina, cosa del tutto normale se non fosse che sono a Siracusa livello mare,  e che l’ ultima nevicata risale a circa 25 anni fa !!! Che meraviglia vedere i fiocchi di neve grandi grandi scendere dal cielo e le macchine ricoperte da uno strato bianco. Speriamo che questo attimo di felicita’ sia di buon auspicio per un 2015 sereno, gioioso, con un’ Italia che crede di piu’ alle sue capacita’ e che ritrovi quello che la contraddistingue, il suo grande cuore. Questo e’ l’ augurio che dedico a voi e alla mia famiglia. Oggi vi lascio con una coccola da poter sgranocchiare assieme ai vostri cari o agli amici mentre giocate a Tombola, i cookies (i biscottoni americani) questa volta in versione al cacao con cioccolato bianco. 

Ingredienti per circa 20 biscotti:
320 g di farina 00
30 g di cacao amaro in polvere
10 g di lievito per dolci
120 g di zucchero
70 g di olio extravergine d’ oliva Dante
2 uova bio
1 fialetta di essenza di vaniglia
150 g di cioccolato bianco a pezzetti
Rompete il cioccolato bianco in piccoli pezzi, infarinatelo e ponetelo in freezer per circa 15 minuti. Mescolate in una ciotola le uova assieme allo zucchero, aggiungete l’ olio, la fialetta di essenza di vaniglia, la cioccolata uscita dal freezer, amalgamate il tutto ed unite farina, cacao e il lievito. Impastate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Staccate dei pezzetti di pasta dal panetto e schiacciateli bene con le mani, ponete i biscotti su una leccarda ricoperta da carta forno e infornate a 180° per 10 minuti e poi 2 minuti in modalita’ grill. Sfornate fate intiepidire e servite.
E allora cari amici e’ con tanto affetto che auguro a tutti 

Filed Under: dolci, Senza categoria

Ricottina al forno con pinoli e pomodorino al pangrattato

23 Dicembre 2014 by Veronica dolciarmonie 13 Comments

PIATTINO TRASPARENTE POLOPLAST
Buongiorno  a tutti carissimi !!!! Non sono sparita state tranquilli …..sono assente da parecchio dal mio e dai vostri blog ma si sa la frenesia di questi ultimi giorni prima delle feste ci attanagliano come un vortice impetuoso e si arriva agli sgoccioli con mille cose da fare. Io devo ancora completare la lista dei regali, e comprare qualche altro ingrediente per la cena della Vigilia, ma nonostante cio’ non potevo non salutarvi, farvi gli auguri  e lasciarvi una ricettina ideale per domani sera, un bell’ antipastino. La ricotta al forno e’ tipica nella mia Sicilia il suo sapore affumicato e la pasta soda mi piace tantissimo cosi’ ho voluto  riproporla in versione monoporzione, accompagnandola con pinoli tostati e pomodori ciliegino al pangrattato. Quindi cari ecco a voi un pezzo della mia Sicilia per domani e……………….
Ingredienti per 4 persone:
400 g di ricotta fresca
un pizzico di sale
pepe nero macinato fresco 
buccia grattugiata di limone bio (facoltativa)
Per i  pomodorini al pangrattato:
12 pomodorini ciliegino di Pachino
olio extravergine d’ oliva Dante
2 cucchiai di pangrattato
sale 
pepe nero
2 acciughe sotto sale 
origano
4 cucchiaini di pinoli tostati per guarnire 
Preparate la ricotta la sera prima mettendola in un colino e adagiandola sopra un piatto per farle perdere il liquido in eccesso, conservatela in frigo. La mattina seguente lavorate con un cucchiaio la ricotta mettendola in una ciotola assieme a poco sale, il pepe nero macinato fresco e la buccia di limone grattugiata (facoltativa). Mescolate energicamente fino a creare una crema morbida e senza grumi. Distribuite la ricotta in 4 cocottine di ceramica, livellate bene la ricotta e ponete le cocotte in una teglia. Preparate anche il pomodorini, divideteli a meta’, poneteli con il taglio verso l’ alto su una placca foderata di carta forno, irrorateli con un po’ d’ olio evo e salateli leggermente, mescolate in un piatto il pangrattato assieme ad 1 cucchiaio di olio evo, unite il sale il pepe, l’ origano e le acciughe precedentemente dissalate e fatte disciogliere in una padella assieme ad un cucchiaio d’ olio evo. Ponete il pangrattato sopra i pomodorini, irrorateli con un po’ d’ olio e infornate sia la ricotta che i pomodori a 180° in forno preriscaldato per 25 minuti. Sfornate i pomodorini e metteteli da parte, sfornate anche la ricotta, con l’ aiuto di presine sformatela dalle cocotte e capovolgetele nella teglia. Infornate le ricottine nuovamente per 5 minuti in modalita’ grill. Sfornate quando saranno ben dorate. Impiattate le ricottine ponendovi sopra dei pinoli tostati, e un pomodorino al pangrattato. Buon antipasto della Vigilia e…………………………………. 

Auguri di Buon Natale
 a tutti voi che mi seguite e ai vostri cari 

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: piatti per le Feste

Mini crostatine alla cannella cardamomo e confettura di bacche di Goji

12 Dicembre 2014 by Veronica dolciarmonie 20 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!!! oggi sono in modalita’ Natale (non si nota mica ^_^) questo fine settimana sara’ emozionante per me e la mia citta’ Siracusa. Domani iniziano i festeggiamenti per la nostra patrona  Santa Lucia e Domenica arrivera’ dopo credo 10 anni il corpo della Santa direttamente da Venezia, sara’ un momento emozionante !! arriva in nave con tutta Siracusa e provincia ad attenderla al porto e a sventolare migliaia di fazzoletti bianchi non appena la nave attracchera’. Che bello sono momenti indimenticabili !!! Oggi sulla scia di ebrezza che solo questa festa sa darci vi propongo una ricettina di mini crostatine che sa di Natale nei colori e nelle spezie utilizziate come la cannella e il cardamomo, complice poi un gradito omaggio fatto dall’ Azienda Vis prodotti tipici Valtellinesi il nuovissimo Piu’ Frutta Goji la confettura a base di queste bacche chiamate della longevita’ il risultato e’ stato delizioso e ve lo consiglio vivamente. L’ azienda Vis che da 30 anni produce confetture di altissima qualita’ e’ la prima a concentrare tutte le virtu’ e la bonta’ di queste bacche in un vasetto, le bacche di Goji infatti rappresentano un concentrato di vitamine e minerali come il potassio e il magnesio che aumentano la resistenza muscolare, zinco e cromo un valido apporto nelle diete ipocaloriche e il germanio un potente antiossidante utile come coadiuvante nelle allergie, ipertensione e artrite reumatoide. L’ azienda seleziona i frutti  dalle migliori coltivazioni e la cottura avviene in piccoli lotti e a bassa temperatura cosi’ da conservare intatte le qualita’ organolettiche di queste bacche e poi in ogni vasetto trovate ben il 60% di frutti !!!! Lo trovate disponibile da Gennaio 2015. Ora non sto piu’ nella pelle eccovi queste deliziose crostatine se vi va anche da regalare a Natale. Baciiii.
Ingredienti per circa 15-20 crostatine: 
175 g di farina 00
5 g di lievito per dolci
60 g di zucchero
35 g di olio d’ oliva Dante
1 uovo bio
1 cucchiaino di cannella in polvere
2 capsule di cardamomo
1 pizzico di sale
confettura Piu’ Frutta Goji Vis per il ripieno
In una ciotola mescolate la farina assieme al lievito, al sale e  fate un buco al centro, unite all’ interno della fontana l’ uovo , l’ olio, lo zucchero , la cannella e i semini contenuti all’ interno delle capsule di cardamomo pestati al mortaio, impastate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e sodo. Disponete il panetto sopra un foglio di carta forno pressatelo leggermente, poggiatevi sopra un altro foglio di carta forno e col mattarello stendete un quadrato di circa mezzo cm di spessore. Con un coppapasta di 5 cm di diametro, tagliate circa 15, 20 cerchietti, con la pasta che avanza tagliate 20 striscie larghe un dito e lunghe 15 cm quindi avvolgete le strisce di pasta attorno ai cerchietti per creare il bordo della crostatina. Punzecchiate le basi con una forchetta, disponete le crostatine in una placca ricoperta di carta forno e infornate per circa 15 minuti a 180° .Non appena saranno leggermente dorate togliete le crostatine dal forno e riempitele di confettura, rimettetele in forno e ultimate la cottura per 5 minuti. Sforna, fate raffreddare e gustate.   

Filed Under: dolci, Senza categoria Tagged With: collaborazioni, piatti per le Feste

Il baccala’ allo zafferano con riduzione di pompelmo, brandy e miele.

8 Dicembre 2014 by Veronica dolciarmonie 16 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Buon inizio di settimana e buona Immacolata a tutti, faccio fatica a pensare che il Natale e’ sempre piu’ vicino!!! La pressione con l’ aiuto del magnesio va meglio quindi ieri mi sono dedicata alla realizzazione di una ricetta studiata appositamente  per il Natale e per il contest indetto da Taste Abruzzo “It’s Xmas Time”  che proprio sulle ricette Natalizie si basa. Dovete sapere che  per Natale nella mia famiglia il baccala’ e’ un alimento che non puo’ proprio mancare, lo si declina in tutte le forme, dalle zuppe alle frittelle, non e’ Natale se non c’ e’ il baccala’, quindi quest’ anno mi sono voluta inventare un nuovo modo di cucinarlo utilizzando lo zafferano, unendolo all’ acidita’ del pompelmo  assieme alla dolcezza del miele d’ acacia . Quindi ecco la mia prima ricetta Natalizia per voi. 
Ingredienti per 4 persone : 
6 filetti di baccala’ sotto sale
6 pistilli di zafferano
35 g di burro
280 ml di succo di pompelmo bio
4 cucchiai di miele d’ acacia
mezzo bicchierino di brandy
5 grani di pepe rosa
Cominciate col dissalare il baccala’, quindi ponetelo in una ciotola colma d’ acqua almeno 24 ore prima di cucinarlo e cambiate l’ acqua ogni due ore cosi’ da eliminare il sale dai filetti e da renderli piu’ morbidi. Passato il tempo in ammollo sciacquate i filetti, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua con all’ interno 4 pistilli di zafferano e cucinate i filetti per 5 minuti. Scolate il baccala’, fatelo raffreddare togliete la pelle, le spine e ponetelo da parte. Preparate la riduzione al pompelmo, in una padella antiaderente fate sciogliere a fiamma dolce il burro, versate il succo di pompelmo filtrato, unite 2 pistilli di zafferano e mescolate per circa un minuto tenendo la fiamma bassa. Unite al succo il brandy, alzate la fiamma e fate evaporare l’ alcool, aggiungete quindi il miele d’ acacia e cucinate a fiamma dolce mescolando fino a che il sughetto avra’ preso una consistenza cremosa. Unite quindi in padella i filetti di baccala’ e dei grani di pepe rosa , fateli insaporire dalla riduzione per circa un minuto e spegnete la fiamma. Impiattate il baccala’ ponendo sulla base del piatto la riduzione al pompelmo e sopra il filetto. Servite tiepido e buon pranzo di Natale ^_^
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Taste Abruzzo 
BannerItsXmas

Filed Under: secondi, Senza categoria Tagged With: piatti per le Feste

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 53
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy