Dolci armonie

  • Home Page
  • Ricette Salate
    • antipasti
    • primi
    • secondi
    • contorni
    • cucina internazionale
    • piatti unici
    • pizze e torte salate
    • zuppe e vellutate
  • Ricette Dolci
    • bibite e gelati
    • cioccolato
    • dolci

I miei menu’ pasquali e Buona Pasqua a tutti !!!

4 Aprile 2015 by Veronica dolciarmonie 7 Comments

 

 

Buongiorno a tutti carissimi !!! Eccoci alla vigilia di Pasqua quindi colgo l’ occasione per augurarvi una serena e felice Pasqua in compagnia dei vostri cari, vi lascio anche delle idee per i menu’ Pasquali, da quello per gli onnivori, al menu’ vegetariano a quello per la Pasquetta. Spero che le mie proposte vi piacciano e ancora AUGURIIIII !!!
Menu’ di Pasqua  
ANTIPASTO
Rotolini di zucchine con mousse al tacchino e olio aromatizzato alla menta
PRIMO
Gigli Toscani con salmone, bottarga e semi di papavero
 SECONDO
Polpettone ripieno
DOLCE
Cake alla crema di marroni e mandarini
Menu’ Vegetariano di Pasqua
 
ANTIPASTO
Budini salati alle taccole e carote con cialdine alle mandorle e olio aromatizzato
 
PRIMO
Crepes con cuori di carciofo, fave e paprika
SECONDO
Sformatini con cuore di feta
  DOLCE
La fluffosa al limone
  Menu’ della Pasquetta
 ANTIPASTO
                                           
Muffin salati tonno, pomodorini e menta
PRIMO
    
I cannelloni alla ricotta, caprino e pesto Siciliano
     SECONDO
                                                       
Spiedini di pollo in salsa speziata allo yogurt
        DOLCE
                                                     
     Crostata alla crema bianca, pinoli e pistacchio

 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: piatti per le Feste

Spiedini di pollo alla salsa speziata di yogurt

1 Aprile 2015 by Veronica dolciarmonie 14 Comments

Buonasera a tutti carissimi !!! Eccoci a meta’ settimana, e gia’ si comincia a sentire aria di festa, la Primavera sembra esplosa e i suoi colori e sapori assieme a quelli  della Pasqua, ormai imminente, si fanno vedere bellissimi in giro per il web. In questi giorni sto mettendo in pratica delle ricettine che sicuramente rifaro’ a Pasqua e Pasquetta, questa in particolare mi da un senso di liberta’, gli spiedini !!! quale miglior cibo da condividere ad una scampagnata, mangiando con gli amici alzati attorno al BBQ . In ogni compagnia che si rispetti c’ e’ sempre un’ amante della brace che si diletta a cucinare carne e spiedini a piu’ non posso e a passarli ancora fumanti tra le mani di chi, li davanti, lo ammira trepidante.  Ecco allora per gli amanti della brace e per i mangioni come me questi spiedini lasciati marinare in una salsa di yogurt speziata da leccarsi i baffi. 
Ingredienti per 4 persone:
600 g  petto di pollo intero
4 ravanelli
sale 
1 cucchiaio di olio extravergine d’ oliva Dante
Per la salsa speziata allo yogurt:
200 g di yogurt bianco
1 cucchiaino di paprika piccante
mezzo cucchiaino di semi di cumino 
sale
1 cucchiaino di erba cipollina
scorza di limone bio grattugiata
Circa 4 ore prima di preparare gli spiedini tagliate il petto di pollo a cubetti grandi quanto una noce, poneteli in una pirofila di vetro e conditeli con un cucchiaio di olio evo e sale, preparate la salsa speziata unendo in una ciotolina lo yogurt assieme ad un pizzico di sale, la paprika, il cumino, l’ erba cipollina e la scorza di limone, mescolate bene gli ingredienti e versate meta’ salsa sul pollo facendola aderire bene ad ogni cubetto , foderate la pirofila con pellicola trasparente e ponete il pollo e la salsa rimasta a riposare in frigo per circa 4 ore. Finito il tempo di riposo accendete il BBQ o fate riscaldare sul fuoco una piastra in ghisa, prendete il pollo, tagliate dei ravanelli a fettine e formate gli spiedini alternando un pezzo di pollo ad una fetta di ravanello. Spennellate con la salsa della pirofila gli spiedini e poneteli sul BBQ, teneteli circa 4 minuti per parte e servite caldi accompagnati dalla salsa allo yogurt rimasta. Buon BBQ !!!

Filed Under: secondi, Senza categoria Tagged With: piatti per le Feste

Pane casereccio ai pomodori secchi e cedro peretto

26 Marzo 2015 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Eccoci a Giovedì, il fine settimana e’ quasi alle porte e con esso anche la Pasqua !!! Non ci posso credere che questa Domenica sara’ la Domenica delle Palme e come se non bastasse cambiera’ anche l’ orario, ora ….io mi confondo sempre quando c’ e’ da cambiare ora legale, ora solare quindi per piacereeeeee !!!!!  ditemi solo che si dormira’ un’ ora in piu’ (si dormira’ un’ ora in piu’ vero???), comunque a parte la questione dell’ ora, non so a voi ma a me quando sta per arrivare la Pasqua si risveglia in un angolo del cervelletto la voglia di impastare, di farmi diventare le braccia tipo Hulk da quanto mi prende il pallino dell’ impasto e soprattutto devo impastare a  mano!!! non ce la faccio con la planetaria, devo sfogare lo stresss represso del grigiume Invernale, quindi pane, lievitati, venite a me!!!!!
Oggi un pane casereccio, rustico, che ho voluto aromatizzare con i pomodori secchi, erbe aromatiche e dato che mi hanno regalato questo magnifico peretto ( varieta’ Siciliana del cedro) bio, anche la buccia ci ho messo, per non farmi mancare nulla !! Il risultato, un’ esplosione di profumi e sapori. Ve lo consiglio da abbinare a salumi e formaggi e da portare nel cestino del pic-nic di Lunedì dell’ Angelo!!! Baci e buon fine settimana <3
Ingredienti per 2 forme di pane:
500 g di farina di grano duro
1 bustina di lievito di birra secco
350 ml circa di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
10 pomodorini secchi di Pachino
1 cucchiaino di erba cipollina
1 cucchiaio di origano
mezzo cucchiaino di peperoncino rosso secco
1 cucchiaio colmo di scorza grattugiata di cedro bio (io varieta’ peretto)
Ponete la farina su un piano di lavoro, aggiungete il lievito e lo zucchero, mescolate il tutto e unite l’ erba cipollina, il pomodorino secco tagliato a listarelle, l’ origano, il peperoncino e la scorza di cedro, mescolate ancora e aggiungete il sale, formate una fontana e al centro, cominciate a versare a filo l’ acqua, impastate fino ad ottenere un panetto sodo, ponete in panetto all’ interno di una ciotola infarinata e copritelo con un canovaccio. Fate lievitare la pasta per circa un’ ora. Finito il tempo di lievitazione prendete la pasta e riportatela sul piano di lavoro infarinato, dividetela in due parti, con le mani date una forma ovale ai panetti e schiacciateli su tutta la superficie con i polpastrelli, con un coltello incidete la parte superiore con due tagli verticali e spolverizzate la superficie con farina. Ponete le forme di pane su una placca foderata di carta forno, copritele con un canovaccio e fate lievitare per un’ altra ora, quindi infornate a 200° per 25 minuti. Sfornate il pane e ponetelo su una graticola a raffreddare.

 

Filed Under: Senza categoria Tagged With: lievitati, piatti per le Feste

Innamoratevi della cucina, insieme a noi……e’ nato iFood

24 Marzo 2015 by Veronica dolciarmonie 7 Comments

Buonasera a tutti carissimi !! Voglio condividere con voi la mia gioia, perche’ ieri e’ stato per me l’ avverarsi di un sogno, e’ nato iFood  !!! Sono sempre stata sicura del fatto che il gruppo delle Bloggalline di cui faccio orgogliosamente parte fatto di persone appassionate avrebbe dato vita ad una realta’ cosi’ bella, limpida e speciale. Così sono lieta di presentarvi iFood…………  
 iFood è un portale che ruota attorno al Cibo e alle sue mille sfumature: ricette, fotografie, libri, viaggi, persone, luoghi e storie. 
 iFood è un punto di incontro tra chi è curioso di sperimentare e chi ama condividere. 
iFood è anche Network, il primo network italiano nato spontaneamente, dove i blogger ci mettono la faccia, si sporcano le mani, il grembiule, le idee. 
Quindi immergetevi in questa nuova realta’, visitate il sito www.ifood.it  e  la pagina fb e preparatevi a scoprire l’ infinito amore per il cibo.

Filed Under: Senza categoria Tagged With: iFood

Torta salata al cavolfiore e buona festa del papa’

19 Marzo 2015 by Veronica dolciarmonie 14 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Buona festa del Papa’ !!!! non so voi ma a me sembrava ieri Natale che gia’ ci ritroviamo a festeggiare la festa del papa’ e tra pochi giorni sara’ ufficialmente Primavera !!! qui in Sicilia fa ancora abbastanza freddino per essere alle porte della bella stagione quindi in questi giorni mi sto coccolando con le ultime verdure della stagione invernale, quindi ieri sera ho sfornato una bella sfoglia con cavolfiore e porri che devo dire ci ha coccolati a pieno, e cosa incredibile sono riuscita a farla mangiare anche alla mia pestina che ogni volta che sente anche solo l’ odore del cavolfiore ha i conati ( che ci volete fare, ha l’ olfatto sviluppato come quello della sua mamma !!!!^_^) . E allora eccovi la ricetta, vi consiglio di prepararla per cena. Baciiiii !! 
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
1 piccolo cavolfiore
mezzo porro
olio extravergine d’ oliva Dante
250 g di macinato di bovino magro
1 uovo bio
1 cucchiaio di uvetta passa
1 cucchiaio di pinoli
10 pomodorini ciliegino secchi di Pachino
50 g. di formaggio  grana grattugiato
sale
pepe nero
Pulite bene il cavolfiore, lavatelo e tagliatelo seguendo le cime, fatelo sbollentare per circa 10 minuti in abbondante acqua salata, scolatelo e tagliatelo a piccoli pezzi, nel frattempo, in un’ ampia padella versate 3 cucchiai di olio evo e fate appassire il porro tagliato a rondelle, aggiungete quindi il macinato di bovino regolate di sale e pepe nero e fate cuocere per 5 minuti. Unite in padella i pinoli, l’ uvetta precedentemente ammollata in acqua, e il pomodorino secco, date una bella mescolata e dopo 2 minuti finite aggiungendo il cavolfiore. Mescolate bene tutti gli ingredienti per circa 3 minuti e spegnete il fuoco, trasferite il ripieno in una ciotola, fate intiepidire ed aggiungete l’ uovo, nel frattempo stendete la sfoglia su una teglia rettangolare, punzecchiate la base con la forchetta e versate all’ interno il ripieno stendendolo bene, ripiegate su se stessi i bordi della sfoglia spolverizzate la superficie con il formaggio grattugiato e infornate a 200° per 25 minuti, fino a che la sfoglia sara’ dorata, gli ultimi 5 minuti in modalita’ grill. Sfornate e servite tiepida.    

Filed Under: piatti unici, pizze e torte salate, Senza categoria

Snack ai formaggi, DolcePiccante.

12 Marzo 2015 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! Come procede la vostra settimana ? io sto aspettando con trepidazione che arrivi domani per iniziare a pensare gia’ al relax del fine settimana, in vista ho una cena tra amici e proprio ieri ho fatto le prove generali preparando alcuni piatti che serviro’ sabato sera. Per l’ aperitivo ho optato per questi snack ai formaggi, veloci e facili da realizzare che accompagnero’ con le salse DolcePiccante alle clementine e alle mele cotogne, alcuni dei prodotti di cui mi ha omaggiato l’ azienda Vis prodotti tipici Valtellinesi in occasione del rinnovo della nostra collaborazione. Nelle Salse DolciPiccanti Vis si può trovare il connubio perfetto tra il dolce della frutta ed il piccante della senape  e per questo sanno rendere ogni piatto una vivace esperienza per il palato. Per renderle veramente speciali l’ azienda usa solo la frutta di qualità più elevata e  metodi di lavorazione artigianale che garantiscono il rispetto delle regole ed i lunghi tempi della canditura tradizionale. Ecco quindi la ricettina, una vera esplosione delle papille gustative. Baciiii !!!
Ingredienti per circa 15 snack:
100 g di farina di grano tenero biologica
1 tuorlo d’ uovo bio
1 cucchiaino di paprika piccante in polvere
3 cucchiai di olio extravergine d’ oliva 
50 g di asiago 
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di formaggio svizzero grattugiato
sale 
1 cucchiaio di latte (solo se l’ impasto dovesse essere troppo duro)
paprika e parmigiano grattugiato da spolverizzare sulla superficie
un uovo bio per spennellare la superficie
Per accompagnare:
salsa DolcePiccante alle clementine e alle mele cotogne Vis
In una ciotola unite assieme la farina, il parmigiano, lo svizzero grattugiati, l’ asiago tagliato a piccolissimi tocchetti, il sale e la paprika, mescolate bene gli ingredienti ed aggiungete il tuorlo e l’ olio evo, impastate il tutto (se l’ impasto dovesse risultare troppo duro aggiungete un cucchiaio di latte)  fino ad ottenere un panetto liscio. Prendete una leccarda ricoperta da carta forno e stendete sopra con le mani la pasta ad uno spessore di mezzo cm. Tagliate delle strisce lunghe 10 cm, larghe un dito e sistematele nella leccarda ben distanziate tra loro, potete anche dare la forma di torciglioni. Lasciate riposare in frigo per circa 10 minuti dopodicche’ spennellate la superficie con un uovo, spolverizzate sopra un po’ di paprika e parmigiano grattugiato e infornate a 160° in forno preriscaldato ventilato per circa 15 minuti. Sfornate, servite caldi o tiepidi. 
Ed ecco le leccornie di cui mi ha omaggiato l’ Azienda Vis, una selezione delle sue confetture classiche e light , salse, crema spalmabile alle mandorle e la nuovissima Piu’ Frutta Goji la confettura realizzata con bacche di Goji di prima scelta, non vedo l’ ora di provarle. Grazie Vis !!!
Vis trasferisce in ogni suo prodotto tutto il gusto, la genuinità e il sapore della Valtellina. Tutta la gamma, dalle confetture alle creme e al miele, dai dolci alle specialità alla frutta, viene realizzata partendo da ingredienti semplici e naturali. La frutta, cuore delle ricette Vis, viene accuratamente controllata e selezionata prima di essere ammessa al processo di trasformazione. La lavorazione avviene utilizzando solo modalità operative dolci per mantenere inalterate le proprietà nutrizionali della frutta. La volontà di essere un’azienda dinamica ed in linea con le tendenze del mercato, porta Vis, ogni anno, ad inserire in assortimento prodotti nuovi che soddisfino le esigenze del consumatore moderno. Per ulteriori informazioni sui prodotti e sull’ azienda potete visitare il sito http://www.visjam.com/.

Filed Under: antipasti, Senza categoria Tagged With: aperitivo, collaborazioni

Cioccolatini speziati e buona festa della Donna

6 Marzo 2015 by Veronica dolciarmonie 23 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!!! Che bello finalmente il fine settimana e’ alle porte e speriamo di passarlo in tutta Italia senza questo mal tempo che torna a perseguitarci. Il fine settimana si preannuncia anche all’ insegna di eventi e iniziative per noi  dato che Domenica e’ la festa delle Donne, non parlo delle cene organizzate in questo giorno, chi mi conosce e segue il mio blog sa che ho sempre preso seriamente questa festa per il suo significato intrinseco, quest’ anno per esempio ho deciso di fare una capatina in Ortigia a vedere una mostra intitolata “Arte Donna” (per chi passa da Siracusa dal 7 al 22 Marzo QUI potete trovare le info) e per allietare il pomeriggio mi sono anche preparata dei briosi cioccolatini, al coccolato fondente che racchiudono un cuore piccantino e speziato, insomma un mix esplosivo di sapori proprio come noi  che dedico a tutte voi care che mi seguite con tanto affetto. Quindi buona festa della DONNA e buon fine settimana.
Ingredienti per circa 20 cioccolatini:
250 g di cioccolato fondente al 70%
20 cubetti di zenzero caramellato
3 capsule di cardamomo
Spezzettate il cioccolato fondente e versatelo all’ interno di  una boule o di un pentolino, inserite il pentolino a sua volta all’ interno di una pentola riempita a meta’ di acqua e fate sciogliere a bagno maria il cioccolato. Appena il cioccolato avra’ assunto una consistenza fluida toglietelo dal fuoco, mescolate all’ interno i semini estratti dalle capsule di cardamomo e pestati nel mortaio. Versate il cioccolato all’ interno delle formine da voi scelte, io ho preso quelle quadrate in silicone e inserite all’ interno di ogni cioccolatino un cubetto di zenzero caramellato, facendo attenzione che sia ben coperto dal cioccolato. Fate raffreddare a temperatura ambiente fino a che il cioccolato sara’ di nuovo solido e ponete in frigo per circa 2 ore. Potete lasciarli in frigo avvolti in carta stagnola una volta sformati per avere un gusto piu’ fresco o conservarli a temperatura ambiente in un luogo fresco. Serviteli alle vostre amiche guarnendoli con cubetti di zenzero caramellato. Buona ora del tè fra donne <3

 

Filed Under: cioccolato, dolci, Senza categoria

Penne bietoline, porri e gorgonzola e……… come in The Hitch

3 Marzo 2015 by Veronica dolciarmonie 24 Comments

Buongiorno a tutti carissimi!!!! passato bene il w.e. ? Qui in Sicilia e’ stato un po’ freddino quindi Sabato siamo stati in un piccolo localino vicino casa con la pestina e siamo tornati subito a casa . Oggi invece sembra essere scoppiata la Primavera !! sole, caldo, le margherite aperte a prendersi il primo tepore della stagione, uccellini cinguettanti sul davanzale e………… naturalmente…………..(questa arriva puntuale ogni anno col far capolino della bella stagione) l’ ALLERGIA !!!! E’ praticamente da 2 giorni che non e’ mattina se non la inauguro con 10 starnuti, ma poi dico perche’ proprio 10 !!! potevano essere 5 o 11 invece no arrivato al decimo starnuto piu’ il nulla !!!! vacci a capire qualcosa dei meccanismi della natura umana. Proprio l’ altra sera guardavo in tv il film con Will Smith “The Hitch”, la scena in cui al corso di cucina mangia inconsapevolmente un’ arachide e comincia a gonfiare come un pallone !!! ebbene se eravate increduli che un essere umano potesse con una botta di allergia combinarsi in cotale modo ricredetevi !!!! a me e’ successa la stessa cosa entrando in un negozio di animali !!!Si perche’ oltre a tutta la vegetazione esistente in natura sono anche allergica, udite udite, alla forfora di cani, gatti e PECORE O_o !!! Lo sapevate che le pecore “ci hanno” la forfora ???? Io appena l’ ho saputo sono scoppiata a ridere, mi sono immaginata la pecora che viene lavata col Pantene per ricavare la lana senza forfora ^_^. Comunque dopo essere entrata in negozio ho sentito un leggero prurito al collo e…………. da li a poche ore il lato destro della faccia aveva connotati Europei e quello sinistro Orientali sembrava avessi 2 facce !!! Mi sono coperta con la mia chioma fluente il lato orientale non fosse altro per farmi riconoscere da mio marito e sono scappata con lui al pronto soccorso . In macchina lui ,(povero uomo ignaro) che non aveva ancora visto lo scempio, sentendo o mamma mia o come faccio ohi ohi ohi uscire dalla mia bocca!!  mi dice ” Ma dai sciocchina , ma guarda che non sei affatto gonfia, non capisco perche’ tu voglia andare al pronto soccorso!!!” e io ” Non lo capisci !!!!! ma mi hai vista!!!!!” mi scopro il lato del viso coperto dai capelli e……non scordero’ mai la sua faccia e le sue parole ” Ma che ca… Prestooooooo corriiiiiiii !!!!!” ……………..Per fortuna con un bentalan e’ finito tutto bene. Quindi benvenuta Primavera e belle pecorelle ma “STAI CALMA!!!”.
Oggi un bel piatto di pasta per pranzo, con verdure e arricchita dal sapore deciso del gorgonzola, un piatto semplice ma gustosissimo. Baciiiii .
Ingredienti per 2 persone :
300 g di penne
Un mazzetto di bietoline circa 300 g al netto degli scarti
100 g di porri
100 g di gorgonzola dolce
3 cucchiai di olio extravergine d’ oliva Dante
sale 
pepe nero macinato fresco
In una pentola riempita a meta’ d’ acqua fate cuocere le bietoline pulite e ben lavate per circa 15 minuti, scolatele bene e unitele in padella dove precedentemente avrete fatto imbiondire i porri tagliati  a rondelle con tre cucciai di olio evo. Regolate di sale e di pepe e mescolate gli ingredienti per circa 5 minuti.Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e 2 minuti prima di scolarla unite alle bietoline il gorgonzola a tocchetti, mescolate a fiamma dolce aggiungete in padella la pasta aggiungendo un po’ di liquido di cottura e mantecate per circa un minuto. Impiattate e servite calda.
   

Filed Under: primi, Senza categoria

La finta schiacciata dolce e……la citta’ dei ragazzi !!!

25 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 15 Comments

VASSOIO RETTANGOLARE POLOPLAST
Buongiorno a tutti carissimi !!!  Eccoci gia’ a mercoledì meta’ settimana!!!  In questi giorni mi piace trascorrere un po’ di tempo a mettere in ordine le foto di viaggi che prima io e mio marito poi assieme alla pestina abbiamo fatto.Momenti questi trascorsi all’ insegna dei bei ricordi dei meravigliosi posti visitati sia all’ estero che in Italia. Il mio ultimo viaggio risale ad Ottobre scorso, dopo alcuni giorni passati a Milano come due piccioncini appena sposati e dove ho conosciuto alcune Gallinelle Milanesi (Cri, Marghe, Giulia, Simo resterete sempre nel mio cuore <3)  ci siamo spostati nella magnifica Urbino, citta’ splendida, bella come un quadro, io l’ ho sempre conosciuta come la citta’ dei ragazzi per via della famosa Universita’ ma non credevo affatto che veramente l’ intera citta’ fosse popolata da ragazzi tutti max ventenni, in giro neanche un vecchio o un neonato, a parte i negozianti  gli unici due vecchi che passeggiavano per le vie della citta’ eravamo io e mio marito, anche i professori universitari  erano piu’ giovani di me……e io ho 39 anni !!! Sembrava di vivere in un mondo parallelo…..Bellissima Urbino, per non parlare del cibo !!! Pasta fatta in casa con tartufo o ragu’ di cianghiale, i ristoratori delle persone cordialissime, ed e’ proprio in una piccola osteria a conduzione familiare che mi e’ capiatato di assaggiare una deliziosa torta con carote, nocciole e uvetta. Io naturalmente non potevo esimermi dal rifarla, apportando delle variazioni, le mandorle invece delle nocciole e nello spessore sottile e rettangolare.
Ingredienti per uno stampo rettangolare di 24×30 cm:
375 g di farina 00
2 uova bio
130 g di zucchero di canna
120 g di olio d’ oliva Dante
125 ml di latte parzialmente scremato
1 bustina di lievito per dolci
2 carote piccole
2 cucchiai di uvetta passa
1 cucchiaio di mandorle spellate + 10 per la decorazione
Per la glassa trasparente:
3 cucchiai di zucchero a velo
mezzo bicchiere d’ acqua
Pulite le carote dalla pelle e ponetele nel frullatore assieme alle mandorle, frullatele  fino a ridurle in granelli. In una ciotola montate le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete quindi la farina setacciata assieme al lievito per dolci, mescolate sempre con le fruste elettriche, unite quindi l’ olio, il latte e mescolate con le fruste fino ad avere un composto fluido. Unite le carote e le mandorle tritate e mescolate bene con l’ aiuto di una spatola.  Versate il composto in uno stampo rettangolare antiaderente ben oleato, cospargetevi sopra l’ uvetta passa precedentemente ammollata nell’ acqua, strizzata e passata nella farina. Finite la decorazione della superficie con delle mandorle intere e infornate a 170° (in forno preriscaldato) per circa 35 minuti (mi raccomando fate sempre la prova stecchino per vedere se la torta e’ cotta). Sfornate la torta, fatela raffreddare, sformatela e spennellate sulla superficie la glassa ottenuta mescolando lo zucchero a velo con poca acqua alla volta per raggiungere la consistenza desiderata, io preferisco quella trasparente. Ed ora buona merenda!!!
TOVAGLIETTA GREENGATE

 

Filed Under: dolci, Senza categoria

Petite rouleau di tacchino ai semi di papavero.

18 Febbraio 2015 by Veronica dolciarmonie 19 Comments

Buongiorno a tutti carissimi !!! avete passato bene il Carnevale?? Scommetto che tra le maschere, le sfilate, e le feste molti di voi ( compresa la sottoscritta!!) si sono dati al fritto di golosi dolci tipici della vostra regione. In rete ho visto meravigliose leccornie create dalle vostre mani ed e’ stupefacente apprendere quante varieta’ di dolci tipici ogni regione Italia  abbia da regale in occasione di questa festa. Ma il Carnevale e’ passato e non so voi ma io mi sento leggermente appesantita, quindi oggi a pranzo un piatto leggero grazie anche all’ utilizzo della carne magra di tacchino e delle verdure di stagione, i broccoli Siciliani, ma non triste, anzi !!! bello da vedere e anche delizioso da gustare, infatti il nome e l’impiattamento che ho voluto dare a questo piatto ricorda i piatti chic Francesi, tutto cio’ a significare che da semplici ingredienti e’ possibile creare un piatto che non solo e buono ma puo’ essere presentato, perche’ no, ad una cena importante.Voi che ne pensate ? 
Ingredienti per 2 persone:
2 fette di tacchino da 125 g ciascuna
2 cucchiai di semi di papavero
sale 
pepe nero macinato fresco
olio extravergine d’ oliva Dante
Per il ripieno:
6 cime di broccoli
4 pomodori secchi
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta sultanina
mezzo cipollotto fresco
olio extravergine d’ oliva Dante
sale
peperoncino rosso secco
In una pentola colma d’ acqua salata sbollentate le cime  dei broccoli per circa 5 minuti, scolateli bene e in una padella con olio evo fate imbiondire il cipollotto tagliato a rondelle, aggiungete i broccoli regolate di sale e peperoncino rosso e mescolate il tutto. Unite ai broccoli i pomodorini secchi, i pinoli e l’ uvetta che avrete precedentemente ammollato nell’ acqua e strizzato. Mescolate bene per 3 minuti, spegnete il fuoco e fate raffreddare il ripieno. Nel frattempo con l’ aiuto di un batticarne assottigliate le fette di tacchino, prendete della carta forno e ponetevi sopra i semi di papavero mescolati assieme al sale e il pepe nero, adagiate quindi le fette sopra i semi in modo che si formi una leggera panatura esterna. Ponete il ripieno di broccoli nella parte superiore della fetta (dove non ci sono i semi di papavero) e arrotolate a mo di involtino la fetta, chiudete il rotolo con degli stuzzicadenti soprattutto nei bordi, versate due cucchiai di olio evo in padella e adagiate i rolle’, coprite il tutto con la carta forno utilizzata per la panatura e cuocete 5 minuti per parte e comunque fino a che la carne avra’ preso il tipico colore bianco. Togliete i rolle’ dalla padella, fateli intiepidire, togliete gli stuzzicadenti e tagliateli a fettine spesse un dito. Impiattate e servite irrorandoli con un filo d’ olio evo. Buon appetito!!!!

“Con questa ricetta partecipo al contest Buono&Bello della rivista Taste&More”

Filed Under: secondi, Senza categoria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 53
  • Next Page »

CONTATTI

veronicaincucina@virgilio.it

Archivio Blog

Social

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Google Plus

Etichette

aperitivo Bloggalline collaborazioni conserve contest eventi iFood insalate lievitati piatti per le Feste premi ricette vegane Torte

I più commentati

100% Bloggallina

Faccio parte di…

Faccio parte di…

Articoli recenti

  • Linzer cookies
  • Dessert al limone e confettura di pesche e passion fruit
  • Treccine pasquali
  • Mascherine di Carnevale
  • Biscotti alle arachidi e confettura di mirtilli rossi

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia feliceOkLeggi la privacy and cookie policy